Incontro online su neve, cambiamenti climatici e industria dello sci
Il recente documento con la posizione ufficiale del cai sarà protagonista dell'appuntamento di stasera organizzato dalla Commissione Interregionale Tutela Ambiente Montano Liguria Piemonte e Valle d'Aosta del Cai
Cai Sardegna, un’escursione a base di montagnaterapia
Protagonisti il Cai Sardegna, Cai Nuoro e l’Istituto Comunità per la cura delle disabilità mentali Santa Caterina di Ghilarza.
L’invecchiamento attivo dei Seniores del Cai
I gruppi del Triveneto si sono riuniti online dopo oltre un anno. Nonostante il calo delle attività sezionali causa Covid, il numero dei Soci over 65 è rimasto stabile
Oltre 5000 visualizzazioni per la prima serata del ciclo “Cordate vocali”
L'iniziativa sui contenuti della coralità di montagna proseguirà ogni ultimo venerdì del mese con le registrazioni dei concerti dei gruppi corali del Club alpino italiano e approfondimenti sul canto di montagna
Il Family Cai Novellara “S’illumina di Meno”
Il gruppo invita i bambini e i genitori a mandare foto, video o disegni che mostrino un'azione volta al risparmio energetico, sia all'aperto che dentro casa
Premio Fabio Favaretto, la discussione delle tesi in formato webinar
Ogni serata avrà un ospite che discuterà e commenterà la tesi insime all'autore
Online i tesori nascosti dei Cori del Cai
Venerdì 26 marzo su Facebook e Youtube inizia “Cordate vocali – Suoni ed immagini dei Cori Cai”, una serie incontri del Centro Nazionale Coralità con interventi di esperti e i filmati di 24 gruppi corali
Parco dei Monti Sibillini e Cai insieme per la frequentazione sostenibile
Firmato un protocollo d'intesa triennale, che comprende la cura dei sentieri e la promozione delle attività di fruizione portate avanti con un occhio di riguardo all'ambiente
Il Cai Siracusa ricorda la figura di Vito Oddo
Fondatore e primo presidente della sezione, giovane e stimato ambientalista, è stato considerato un pioniere nelle battaglie a difesa e tutela del territorio
Feminas 2021, un’uscita di torrentismo in Sardegna
“Fiduciose nella riapertura abbiamo ri-organizzato l’evento per Sabato 20 Marzo 2021”, ci spiegano le organizzatrici
Incontro online su neve, cambiamenti climatici e industria dello sci
Il recente documento con la posizione ufficiale del cai sarà protagonista dell'appuntamento di stasera organizzato dalla Commissione Interregionale Tutela Ambiente Montano Liguria Piemonte e Valle d'Aosta del Cai
Cai Sardegna, un’escursione a base di montagnaterapia
Protagonisti il Cai Sardegna, Cai Nuoro e l’Istituto Comunità per la cura delle disabilità mentali Santa Caterina di Ghilarza.
L’invecchiamento attivo dei Seniores del Cai
I gruppi del Triveneto si sono riuniti online dopo oltre un anno. Nonostante il calo delle attività sezionali causa Covid, il numero dei Soci over 65 è rimasto stabile
Oltre 5000 visualizzazioni per la prima serata del ciclo “Cordate vocali”
L'iniziativa sui contenuti della coralità di montagna proseguirà ogni ultimo venerdì del mese con le registrazioni dei concerti dei gruppi corali del Club alpino italiano e approfondimenti sul canto di montagna
Il Family Cai Novellara “S’illumina di Meno”
Il gruppo invita i bambini e i genitori a mandare foto, video o disegni che mostrino un'azione volta al risparmio energetico, sia all'aperto che dentro casa
Premio Fabio Favaretto, la discussione delle tesi in formato webinar
Ogni serata avrà un ospite che discuterà e commenterà la tesi insime all'autore
Online i tesori nascosti dei Cori del Cai
Venerdì 26 marzo su Facebook e Youtube inizia “Cordate vocali – Suoni ed immagini dei Cori Cai”, una serie incontri del Centro Nazionale Coralità con interventi di esperti e i filmati di 24 gruppi corali
Parco dei Monti Sibillini e Cai insieme per la frequentazione sostenibile
Firmato un protocollo d'intesa triennale, che comprende la cura dei sentieri e la promozione delle attività di fruizione portate avanti con un occhio di riguardo all'ambiente
Il Cai Siracusa ricorda la figura di Vito Oddo
Fondatore e primo presidente della sezione, giovane e stimato ambientalista, è stato considerato un pioniere nelle battaglie a difesa e tutela del territorio
Feminas 2021, un’uscita di torrentismo in Sardegna
“Fiduciose nella riapertura abbiamo ri-organizzato l’evento per Sabato 20 Marzo 2021”, ci spiegano le organizzatrici