Grandi carnivori e non solo, Tarvisiano crocevia biogeografico
Questo è il titolo del convegno/giornata di studio proposto dal Gruppo grandi carnivori per il 2023, in programma a Pontebba sabato 29 e domenica 30 aprile, che si incentrerà in particolare su lince e gatto selvatico. Iscrizioni aperte
Marche, 40 nuovi Accompagnatori in Montagnaterapia
Lo scorso fine settimana sul Conero si sono conclusi i due corsi formativi Cai sulla conduzione di escursioni alle quali partecipano persone con una qualche tipologia di fragilità. Ornella Giordana: «due corsi che vanno in direzione di una sempre…
Giornata mondiale dell’acqua, il Club alpino italiano annuncia progetto per monitorare le sorgenti di montagna
Al via il progetto "Le sorgenti d’acqua: una conoscenza fondamentale nell’era del cambiamento climatico", con il quale il Cai intende studiare il numero e le caratteristiche di sorgenti e fontanelle alpine e appenniniche, mettendo poi i risultati a…
“Tracce, la riscoperta della montagna” è sull’Appennino Tosco-Emiliano
Nella nuova puntata, Andrea Greci, direttore della stampa sociale del Club alpino italiano, e autore di guide di montagna, ci porta sul Sentiero Italia CAI
Trento, dal primo soccorso all’emergenza idrica
Lo scorso week end si è svolto il 19° Congresso regionale di escursionismo Cai-Sat del Trentino Alto Adige, una giornata di aggiornamento e di arricchimento culturale per i titolati trentini e alto atesini
Istituito il Comitato paritetico Mitur-Cai
I tre componenti di nomina Cai sono il Vicepresidente generale Giacomo Benedetti, Maria Rosaria D'Atri e Ornella Giordana. Benedetti: «In questa sede sosterremo i progetti che abbiamo presentato nell'ambito dei finanziamenti che il Ministero del…
Comitato scientifico Cai, due nuove monografie tra Sicilia e Toscana
Sono scaricabili online “L'oro del diavolo”, che tratta la storia dell'estrazione dello zolfo in Sicilia, e “Il Club alpino a Firenze”, sulla nascita di un'istituzione che contribuì a sostenere la ricerca scientifica in Toscana
Per la prima volta il Club alpino italiano alla fiera “Fa’ la cosa giusta!”
L'edizione 2023 della fiera nazionale del consumo critico e degli stili di vita sostenibili si terrà dal 24 al 26 marzo all’Allianz MiCo di Milano. Nello stand del Cai un fitto programma di attività e incontri per promuovere una frequentazione della…
“Il campo rosso” di Giovanna Zangrandi, presentazione a Torino
Domani il libro, appena ristampato dal Club alpino italiano, sarà il protagonista del secondo appuntamento della rassegna “Leggere le montagne” al Museo della Montagna. Organizza la Biblioteca nazionale del Cai. Giovanna Zangrandi, dapprima…
Apuane, montagne d’acqua
Si intitola così il convegno che la Commissione tutela ambiente montano del Cai Toscana organizza sabato 25 marzo a Marina di Massa. «Un tema quanto mai attuale, in un momento caratterizzato da grande siccità e conseguente emergenza idrica».,…
Grandi carnivori e non solo, Tarvisiano crocevia biogeografico
Questo è il titolo del convegno/giornata di studio proposto dal Gruppo grandi carnivori per il 2023, in programma a Pontebba sabato 29 e domenica 30 aprile, che si incentrerà in particolare su lince e gatto selvatico. Iscrizioni aperte
Marche, 40 nuovi Accompagnatori in Montagnaterapia
Lo scorso fine settimana sul Conero si sono conclusi i due corsi formativi Cai sulla conduzione di escursioni alle quali partecipano persone con una qualche tipologia di fragilità. Ornella Giordana: «due corsi che vanno in direzione di una sempre…
Giornata mondiale dell’acqua, il Club alpino italiano annuncia progetto per monitorare le sorgenti di montagna
Al via il progetto "Le sorgenti d’acqua: una conoscenza fondamentale nell’era del cambiamento climatico", con il quale il Cai intende studiare il numero e le caratteristiche di sorgenti e fontanelle alpine e appenniniche, mettendo poi i risultati a…
“Tracce, la riscoperta della montagna” è sull’Appennino Tosco-Emiliano
Nella nuova puntata, Andrea Greci, direttore della stampa sociale del Club alpino italiano, e autore di guide di montagna, ci porta sul Sentiero Italia CAI
Trento, dal primo soccorso all’emergenza idrica
Lo scorso week end si è svolto il 19° Congresso regionale di escursionismo Cai-Sat del Trentino Alto Adige, una giornata di aggiornamento e di arricchimento culturale per i titolati trentini e alto atesini
Istituito il Comitato paritetico Mitur-Cai
I tre componenti di nomina Cai sono il Vicepresidente generale Giacomo Benedetti, Maria Rosaria D'Atri e Ornella Giordana. Benedetti: «In questa sede sosterremo i progetti che abbiamo presentato nell'ambito dei finanziamenti che il Ministero del…
Comitato scientifico Cai, due nuove monografie tra Sicilia e Toscana
Sono scaricabili online “L'oro del diavolo”, che tratta la storia dell'estrazione dello zolfo in Sicilia, e “Il Club alpino a Firenze”, sulla nascita di un'istituzione che contribuì a sostenere la ricerca scientifica in Toscana
Per la prima volta il Club alpino italiano alla fiera “Fa’ la cosa giusta!”
L'edizione 2023 della fiera nazionale del consumo critico e degli stili di vita sostenibili si terrà dal 24 al 26 marzo all’Allianz MiCo di Milano. Nello stand del Cai un fitto programma di attività e incontri per promuovere una frequentazione della…
“Il campo rosso” di Giovanna Zangrandi, presentazione a Torino
Domani il libro, appena ristampato dal Club alpino italiano, sarà il protagonista del secondo appuntamento della rassegna “Leggere le montagne” al Museo della Montagna. Organizza la Biblioteca nazionale del Cai. Giovanna Zangrandi, dapprima…
Apuane, montagne d’acqua
Si intitola così il convegno che la Commissione tutela ambiente montano del Cai Toscana organizza sabato 25 marzo a Marina di Massa. «Un tema quanto mai attuale, in un momento caratterizzato da grande siccità e conseguente emergenza idrica».,…