La Struttura operativa sentieri e cartografia cerca consulenti per lo sviluppo del catasto digitale
Allo stesso tempo, la SOSEC sta effettuando un'indagine conoscitiva rivolta a tutte le socie e ai soci (e non solo), per conoscere quali applicazioni dedicate all'escursionismo vengono utilizzate in ambiente
Giovani alunni sui sentieri, nessuno escluso
Il Cai Parma ha accompagnato sui sentieri dell'Appennino locale una scolaresca di Bazzano (PR). Hanno partecipato tutti i bambini tra i sei e i dieci anni dell'istituto, grazie all'utilizzo della Joëlette Kid
Nominati i primi sette “Custodi delle Terre alte”
Segnalate dalle Sezioni Cai che hanno partecipato alla prima edizione del bando del Gruppo Terre Alte del Comitato scientifico centrale del Sodalizio, queste persone sono profondi conoscitori delle tradizioni locali e delle risorse montane e si…
Cai Bergamo, il primo corso di ausili fuoristrada dedicati all’escursionismo adattato
L’obiettivo è quello di formare soci del Sodalizio intenzionati e disponibili ad accompagnare escursionisti diversamente abili sui sentieri
A Frosinone, la prima visita ufficiale del Presidente generale del Cai Antonio Montani
Il Presidente generale del Cai Antonio Montani è stato nel territorio di Frosinone, ospite della Sezione locale, per la sua prima visita ufficiale
Cai Teramo e Castelli, tra speleologia per tutti e riscoperta della transumanza
Domenica 5 giugno 2022, le Sezioni abruzzesi Cai Teramo e Castelli hanno organizzato due giornate, con l’intento di aprire la montagna ai più piccoli e alle famiglie
Cai.it offline per lavori di manutenzione programmata
Per lavori di manutenzione programmata il sito Cai.it, non sarà disponibie lunedì 6 giugno dalle ore 9 alle 13
Nuova intesa tra Regione Piemonte e Cai
Ieri è stato firmato il nuovo protocollo che punta su rifugi, sentieri, ambiente e cultura per favorire la frequentazione della montagna e rilanciare l'economia locale
Lupi in pianura, online gli interventi del convegno nazionale del Cai
Il convegno nazionale 2022 del Gruppo grandi carnivori, intitolato “Lupo e grandi carnivori alla conquista della Pianura Padana”, si è tenuto ad Argenta (FE) lo scorso 23 aprile
Arte e imprese alpinistiche, i 100 anni del Cai Chivasso
In occasione del centenario del Cai Chivasso, sono tante le iniziative organizzate dalla Sezione piemontese
La Struttura operativa sentieri e cartografia cerca consulenti per lo sviluppo del catasto digitale
Allo stesso tempo, la SOSEC sta effettuando un'indagine conoscitiva rivolta a tutte le socie e ai soci (e non solo), per conoscere quali applicazioni dedicate all'escursionismo vengono utilizzate in ambiente
Giovani alunni sui sentieri, nessuno escluso
Il Cai Parma ha accompagnato sui sentieri dell'Appennino locale una scolaresca di Bazzano (PR). Hanno partecipato tutti i bambini tra i sei e i dieci anni dell'istituto, grazie all'utilizzo della Joëlette Kid
Nominati i primi sette “Custodi delle Terre alte”
Segnalate dalle Sezioni Cai che hanno partecipato alla prima edizione del bando del Gruppo Terre Alte del Comitato scientifico centrale del Sodalizio, queste persone sono profondi conoscitori delle tradizioni locali e delle risorse montane e si…
Cai Bergamo, il primo corso di ausili fuoristrada dedicati all’escursionismo adattato
L’obiettivo è quello di formare soci del Sodalizio intenzionati e disponibili ad accompagnare escursionisti diversamente abili sui sentieri
A Frosinone, la prima visita ufficiale del Presidente generale del Cai Antonio Montani
Il Presidente generale del Cai Antonio Montani è stato nel territorio di Frosinone, ospite della Sezione locale, per la sua prima visita ufficiale
Cai Teramo e Castelli, tra speleologia per tutti e riscoperta della transumanza
Domenica 5 giugno 2022, le Sezioni abruzzesi Cai Teramo e Castelli hanno organizzato due giornate, con l’intento di aprire la montagna ai più piccoli e alle famiglie
Cai.it offline per lavori di manutenzione programmata
Per lavori di manutenzione programmata il sito Cai.it, non sarà disponibie lunedì 6 giugno dalle ore 9 alle 13
Nuova intesa tra Regione Piemonte e Cai
Ieri è stato firmato il nuovo protocollo che punta su rifugi, sentieri, ambiente e cultura per favorire la frequentazione della montagna e rilanciare l'economia locale
Lupi in pianura, online gli interventi del convegno nazionale del Cai
Il convegno nazionale 2022 del Gruppo grandi carnivori, intitolato “Lupo e grandi carnivori alla conquista della Pianura Padana”, si è tenuto ad Argenta (FE) lo scorso 23 aprile
Arte e imprese alpinistiche, i 100 anni del Cai Chivasso
In occasione del centenario del Cai Chivasso, sono tante le iniziative organizzate dalla Sezione piemontese