Insediati i componenti degli Organi tecnici e delle Strutture operative del Club alpino italiano
Sabato 21 gennaio presso la sede centrale del Club alpino italiano a Milano si è svolto l'insediamento congiunto di Organi tecnici e Strutture operative del Sodalizio. I lavori sono stati preceduti da un momento di incontro, fortemente voluto dalla…
“Il campo rosso”, il Club alpino italiano ristampa il libro di Giovanna Zangrandi
La nuova uscita della collana "Personaggi" racconta la storia di una donna sola tra le montagne del Cadore che, dopo la guerra, costruì il Rifugio Antelao. Una storia appassionante, tra sentieri e rifugi, montagne e libertà
Le Leggi razziali e il Cai Milano
Il prossimo 27 gennaio, Giorno della Memoria, la Sezione organizza una serata per ricordare e rendere onore agli oltre 70 soci epurati negli anni delle leggi razziali
Due nuovi percorsi nella città di Catanzaro
Dotati della segnaletica bianco e rossa del Cai, consentono di scoprire a passo lento il Parco della Biodiversità Mediterranea e i vicoli del centro storico. La loro realizzazione è stata curata dalla Sezione Cai locale
Alpinismo giovanile Cai Vicenza, al via il corso 2023
Bambini e ragazzi tra gli 8 e i 17 anni scopriranno, giocando e imparando con gli scarponcini ai piedi, mete che vanno dalle montagne di casa fino alle Alpi liguri e alle grotte triestine. Presentazione in sede mercoledì 25 gennaio
Il Club alpino italiano istituisce il Gruppo di lavoro “Giovani”
Una nuova struttura con l'obiettivo di coinvolgere i soci under 40 nella governance dell'associazione, occupandosi di tematiche relative all'ambiente montano, alla sua frequentazione e alla vita delle Sezioni. Adesioni aperte!
Aperte le iscrizioni per la terza edizione del Raduno nazionale di escursionismo adattato del Cai “A ruota libera”
CAIlineEscursionismoCicloescursionismo
In programma a La Spezia sabato 9 e domenica 10 settembre 2023, prevede un giro per la città il primo giorno ed escursioni sul colle del Telegrafo il secondo. L'evento è rivolto principalmente a persone con mobilità ridotta, che possono partecipare…
I ragazzi del Liceo Archimede di Acireale “Sicuri con la neve”
40 alunni hanno partecipato all'evento organizzato sui monti Sartorius (Etna Nord), nell'ambito della giornata nazionale di Cai e Soccorso alpino e speleologico
“Anche stanotte le mucche danzeranno sul tetto”, disponibile su InQuota
Il film racconta la storia di Fabiano, un pastore svizzero perseguitato dagli incubi. Possiede cinquanta capre e otto mucche, e sta facendo del suo meglio per continuare a produrre lo speciale formaggio d'alpeggio
Il Cai e le “Leggi razziali” del 1938-1939: a Roma l’incontro con la Comunità ebraica
Dopo 80 anni, il Cai ha riaperto la questione e inaugurato un percorso di autocritica, riflessione storica e rielaborazione etica. Mercoledì 25 gennaio l'incontro con l'Unione delle comunità ebraiche italiane e la Comunità ebraica di Roma
Insediati i componenti degli Organi tecnici e delle Strutture operative del Club alpino italiano
Sabato 21 gennaio presso la sede centrale del Club alpino italiano a Milano si è svolto l'insediamento congiunto di Organi tecnici e Strutture operative del Sodalizio. I lavori sono stati preceduti da un momento di incontro, fortemente voluto dalla…
“Il campo rosso”, il Club alpino italiano ristampa il libro di Giovanna Zangrandi
La nuova uscita della collana "Personaggi" racconta la storia di una donna sola tra le montagne del Cadore che, dopo la guerra, costruì il Rifugio Antelao. Una storia appassionante, tra sentieri e rifugi, montagne e libertà
Le Leggi razziali e il Cai Milano
Il prossimo 27 gennaio, Giorno della Memoria, la Sezione organizza una serata per ricordare e rendere onore agli oltre 70 soci epurati negli anni delle leggi razziali
Due nuovi percorsi nella città di Catanzaro
Dotati della segnaletica bianco e rossa del Cai, consentono di scoprire a passo lento il Parco della Biodiversità Mediterranea e i vicoli del centro storico. La loro realizzazione è stata curata dalla Sezione Cai locale
Alpinismo giovanile Cai Vicenza, al via il corso 2023
Bambini e ragazzi tra gli 8 e i 17 anni scopriranno, giocando e imparando con gli scarponcini ai piedi, mete che vanno dalle montagne di casa fino alle Alpi liguri e alle grotte triestine. Presentazione in sede mercoledì 25 gennaio
Il Club alpino italiano istituisce il Gruppo di lavoro “Giovani”
Una nuova struttura con l'obiettivo di coinvolgere i soci under 40 nella governance dell'associazione, occupandosi di tematiche relative all'ambiente montano, alla sua frequentazione e alla vita delle Sezioni. Adesioni aperte!
Aperte le iscrizioni per la terza edizione del Raduno nazionale di escursionismo adattato del Cai “A ruota libera”
CAIlineEscursionismoCicloescursionismo
In programma a La Spezia sabato 9 e domenica 10 settembre 2023, prevede un giro per la città il primo giorno ed escursioni sul colle del Telegrafo il secondo. L'evento è rivolto principalmente a persone con mobilità ridotta, che possono partecipare…
I ragazzi del Liceo Archimede di Acireale “Sicuri con la neve”
40 alunni hanno partecipato all'evento organizzato sui monti Sartorius (Etna Nord), nell'ambito della giornata nazionale di Cai e Soccorso alpino e speleologico
“Anche stanotte le mucche danzeranno sul tetto”, disponibile su InQuota
Il film racconta la storia di Fabiano, un pastore svizzero perseguitato dagli incubi. Possiede cinquanta capre e otto mucche, e sta facendo del suo meglio per continuare a produrre lo speciale formaggio d'alpeggio
Il Cai e le “Leggi razziali” del 1938-1939: a Roma l’incontro con la Comunità ebraica
Dopo 80 anni, il Cai ha riaperto la questione e inaugurato un percorso di autocritica, riflessione storica e rielaborazione etica. Mercoledì 25 gennaio l'incontro con l'Unione delle comunità ebraiche italiane e la Comunità ebraica di Roma