Il futuro della montagna passa dal superamento della monocultura dello sci alpino
Il Club alpino italiano propone di diversificare gli investimenti, orientandosi verso una nuova economia montana.
Il Cai al lavoro per il Catasto nazionale dei sentieri
La Struttura operativa sentieri e cartografia ha creato tre gruppi di lavori per centrare l'obiettivo entro il 2021
Cai Sicilia e Regione per escursionismo e mobilità dolce
Il rapporto iniziato nel 2013 ha preso nuovo slancio, con il completamento della segnatura delle tappe del Sentiero Italia CAI dell'isola.
Un ricordo di Paolo Grünanger
Paolo Grünanger ci ha lasciati il 28 giugno. Avrebbe compiuto 94 anni 20 giorni dopo. Era socio Cai da poco meno di 80 anni
Appuntamento con i film di alpinismo e di arrampicata
Martedì 15 dicembre in diretta sui canali Facebook e Youtube del Cai la presentazione del volume “Ciak, si scala!” e dell'iniziativa "Natale in quota"
La Società Alpina Friulana presenta il 100esimo volume di “In Alto”
L’evento sarà digitale. Partecipa anche il presidente Vincenzo Torti
I 90 anni del rifugio Pordenone
La Sezione Cai di Pordenone festeggia la sua casa in montagna sita alla confluenza tra la Val Montanaia e la Val Meluzzo
Una nuova Joelëtte per il Cai Rimini
La carrozzella per accompagnare i disabili in montagna è stata donata da Conad Lago. Consegna il 12 dicembre
Natale in quota, le montagne da casa con Cai e Festival di Trento
Dal 15 dicembre al 15 gennaio, 15 film dalle edizioni recenti del Trento Film Festival e scelti fra le produzioni sostenute dal Cai saranno disponibili in streaming
“Saper leggere la nostra montagna”, il corso del Cai Reggio Emilia
Le quattro lezioni teoriche e le uscite hanno facilitato la conoscenza del patrimonio dell'Appennino Reggiano
Il futuro della montagna passa dal superamento della monocultura dello sci alpino
Il Club alpino italiano propone di diversificare gli investimenti, orientandosi verso una nuova economia montana.
Il Cai al lavoro per il Catasto nazionale dei sentieri
La Struttura operativa sentieri e cartografia ha creato tre gruppi di lavori per centrare l'obiettivo entro il 2021
Cai Sicilia e Regione per escursionismo e mobilità dolce
Il rapporto iniziato nel 2013 ha preso nuovo slancio, con il completamento della segnatura delle tappe del Sentiero Italia CAI dell'isola.
Un ricordo di Paolo Grünanger
Paolo Grünanger ci ha lasciati il 28 giugno. Avrebbe compiuto 94 anni 20 giorni dopo. Era socio Cai da poco meno di 80 anni
Appuntamento con i film di alpinismo e di arrampicata
Martedì 15 dicembre in diretta sui canali Facebook e Youtube del Cai la presentazione del volume “Ciak, si scala!” e dell'iniziativa "Natale in quota"
La Società Alpina Friulana presenta il 100esimo volume di “In Alto”
L’evento sarà digitale. Partecipa anche il presidente Vincenzo Torti
I 90 anni del rifugio Pordenone
La Sezione Cai di Pordenone festeggia la sua casa in montagna sita alla confluenza tra la Val Montanaia e la Val Meluzzo
Una nuova Joelëtte per il Cai Rimini
La carrozzella per accompagnare i disabili in montagna è stata donata da Conad Lago. Consegna il 12 dicembre
Natale in quota, le montagne da casa con Cai e Festival di Trento
Dal 15 dicembre al 15 gennaio, 15 film dalle edizioni recenti del Trento Film Festival e scelti fra le produzioni sostenute dal Cai saranno disponibili in streaming
“Saper leggere la nostra montagna”, il corso del Cai Reggio Emilia
Le quattro lezioni teoriche e le uscite hanno facilitato la conoscenza del patrimonio dell'Appennino Reggiano