Il Natale solidale del Cai Novellara
Lo scorso 11 dicembre i bambini del Family Cai hanno gestito una bancarella per vendere le strenne natalizie da loro stessi realizzate. Obiettivo raccogliere fondi per sostenere gli studi degli alunni nepalesi della Rarahil Memorial School…
La coralità per la frequentazione dei sentieri di tutti i bambini
I proventi degli ingressi del Concerto di Natale del Coro Edelweiss del Cai Torino sono stati devoluti al Gruppo di Montagnaterapia sezionale “La Montagna che aiuta” per l'acquisto di una carrozzina fuoristrada per bambini
Cai Lagonegro, un premio all’ex ministro Sergio Costa
Con la “Targa Giuseppe De Lorenzo”, la Sezione ha riconosciuto il suo costante impegno nel contrasto alle ecomafie, in difesa degli ecosistemi sia terrestri che marini
“In buone mani”, il Soccorso alpino e speleologico del Cai su Sky Sport e su Cielo
L'attività del Cnsas è protagonista dell'ultima puntata della miniserie co-prodotta da Icarus Ultra e Cai, in onda da oggi fino a domenica 19 dicembre. Le telecamere sono state in Val Saisera (Tarvisio), durante un'esercitazione di elisoccorso
Il film “Il buco” arriva a Cuneo
Premiato all'ultima Mostra del cinema di Venezia, sarà proiettato al Cinema Lanteri il 15 e 16 dicembre. In sala Jacopo Elia, uno degli speleo-attori
Garantire la sostenibilità del turismo di montagna
La Giornata Internazionale della Montagna di quest'anno richiama l'attenzione sul turismo sostenibile nelle Terre alte. Marini: «è fondamentale misurare l'impatto della frequentazione turistica, gestire risorse e rifiuti, definire la capacità di…
Guida agli eventi per la Giornata Internazionale della montagna
Da nord a sud, ci si concentra sulla cultura, ma anche sulla sensibilizzazione delle problematiche relative allo sviluppo sostenibile e sul rispetto delle peculiarità ambientali di quei territori
Giornata Internazionale della Montagna, un Festival cinematografico al politecnico di Milano
In occasione della Giornata Internazionale della Montagna (11 dicembre), venerdì 10 dicembre, al Campus Bovisa del Politecnico di Milano, si è tenuta una rassegna cinematografica al Centro di cinematografia e Cineteca del Cai
La tegola di Amatrice e il viaggio in Himalaya
Domenica 12 dicembre evento online del Cai Amatrice con l'alpinista Davide Peluzzi, che ha portato nella Rolwaling Himāl una tegola simbolo di rinascita post sisma
Denis Urubko a Bolzano, tra coraggio e responsabilità
L'alpinista sarà protagonista della serata “Alta quota: il coraggio del passo avanti, la responsabilità del passo indietro”, che la Sezione Cai del capoluogo altoatesino organizza venerdì 10 dicembre
Il Natale solidale del Cai Novellara
Lo scorso 11 dicembre i bambini del Family Cai hanno gestito una bancarella per vendere le strenne natalizie da loro stessi realizzate. Obiettivo raccogliere fondi per sostenere gli studi degli alunni nepalesi della Rarahil Memorial School…
La coralità per la frequentazione dei sentieri di tutti i bambini
I proventi degli ingressi del Concerto di Natale del Coro Edelweiss del Cai Torino sono stati devoluti al Gruppo di Montagnaterapia sezionale “La Montagna che aiuta” per l'acquisto di una carrozzina fuoristrada per bambini
Cai Lagonegro, un premio all’ex ministro Sergio Costa
Con la “Targa Giuseppe De Lorenzo”, la Sezione ha riconosciuto il suo costante impegno nel contrasto alle ecomafie, in difesa degli ecosistemi sia terrestri che marini
“In buone mani”, il Soccorso alpino e speleologico del Cai su Sky Sport e su Cielo
L'attività del Cnsas è protagonista dell'ultima puntata della miniserie co-prodotta da Icarus Ultra e Cai, in onda da oggi fino a domenica 19 dicembre. Le telecamere sono state in Val Saisera (Tarvisio), durante un'esercitazione di elisoccorso
Il film “Il buco” arriva a Cuneo
Premiato all'ultima Mostra del cinema di Venezia, sarà proiettato al Cinema Lanteri il 15 e 16 dicembre. In sala Jacopo Elia, uno degli speleo-attori
Garantire la sostenibilità del turismo di montagna
La Giornata Internazionale della Montagna di quest'anno richiama l'attenzione sul turismo sostenibile nelle Terre alte. Marini: «è fondamentale misurare l'impatto della frequentazione turistica, gestire risorse e rifiuti, definire la capacità di…
Guida agli eventi per la Giornata Internazionale della montagna
Da nord a sud, ci si concentra sulla cultura, ma anche sulla sensibilizzazione delle problematiche relative allo sviluppo sostenibile e sul rispetto delle peculiarità ambientali di quei territori
Giornata Internazionale della Montagna, un Festival cinematografico al politecnico di Milano
In occasione della Giornata Internazionale della Montagna (11 dicembre), venerdì 10 dicembre, al Campus Bovisa del Politecnico di Milano, si è tenuta una rassegna cinematografica al Centro di cinematografia e Cineteca del Cai
La tegola di Amatrice e il viaggio in Himalaya
Domenica 12 dicembre evento online del Cai Amatrice con l'alpinista Davide Peluzzi, che ha portato nella Rolwaling Himāl una tegola simbolo di rinascita post sisma
Denis Urubko a Bolzano, tra coraggio e responsabilità
L'alpinista sarà protagonista della serata “Alta quota: il coraggio del passo avanti, la responsabilità del passo indietro”, che la Sezione Cai del capoluogo altoatesino organizza venerdì 10 dicembre