Luca Calzolari e Roberto Mantovani al festival Le Parole della Montagna
Sabato 17, con l'incontro "Montagna ad ampio respiro" è il giorno di Roberto Mantovani, giornalista e storico dell'alpinismo europeo ed extraeuropeo e di Luca Calzolari, direttore di Montagne360 e Lo Scarpone
La montagna che produce
il libro offre una panoramica che spazia dalla valorizzazione della risorsa foresta-legno all’agricoltura e allevamento in alpeggio
La grande conquista
Film a soggetto sulla conquista del Cervino (1865) e sulla rivalità fra Jean Antoine Carrel interpretato dallo stesso Trenker) ed Edward Whymper (Herbert Dirmoser)
A Lecco una serata in memoria di Romano Perego
L’appuntamento dell’8 luglio sarà dedicato al Ragno che fu fra i protagonisti delle più belle imprese degli anni ’50 e ’60, dalla prima salita dello Sperone Sud del McKinley alla prima italiana della Nord dell’Eiger. L’incontro alpinistico aprirà la…
Un fine settimana dal sapore Walser
Il Presidente generale del Cai Vincenzo Torti è stato ospite della Sezione Macugnaga in occasione della Fiera di San Bernardo. Premiato per il rilancio del Sentiero Italia, ha a sua volta consegnato a Teresio Valsesia la pergamena con la nomina a…
“Un albero in cammino” con il Cai Desenzano del Garda
La neonata Commissione Cultura sezionale intende proporre eventi coinvolgenti con la conoscenza dell'ambiente naturale come comune denominatore
Come cambia il ghiacciaio del Cervino
La mostra "Il Monte Cervino: ricerca fotografica e scientifica" sarà allestita al Forte di Bard dal 9 luglio al 17 ottobre 2021 e propone una narrazione fotografica tra passato e presente
Lettura in terrazza nella Biblioteca Nazionale CAI
Uno spazio per la lettura all'aperto, in sicurezza e relax sulla terrazza affacciata sul bosco. Il tutto durante il normale orario di apertura
A Biella il convegno annuale della Cipra
Dal primo al tre luglio, Biella, città alpina dell'anno, sarà il palcoscenico del convegno annuale della CIPRA. Gli equilibri tra la città e le aree montane e rurali saranno il tema dell’incontro
Steve McCurry e le terre alte
La mostra di Palazzo delle Albere a Trento accompagna il visitatore in un viaggio attraverso i territori ad alta quota
Luca Calzolari e Roberto Mantovani al festival Le Parole della Montagna
Sabato 17, con l'incontro "Montagna ad ampio respiro" è il giorno di Roberto Mantovani, giornalista e storico dell'alpinismo europeo ed extraeuropeo e di Luca Calzolari, direttore di Montagne360 e Lo Scarpone
La montagna che produce
il libro offre una panoramica che spazia dalla valorizzazione della risorsa foresta-legno all’agricoltura e allevamento in alpeggio
La grande conquista
Film a soggetto sulla conquista del Cervino (1865) e sulla rivalità fra Jean Antoine Carrel interpretato dallo stesso Trenker) ed Edward Whymper (Herbert Dirmoser)
A Lecco una serata in memoria di Romano Perego
L’appuntamento dell’8 luglio sarà dedicato al Ragno che fu fra i protagonisti delle più belle imprese degli anni ’50 e ’60, dalla prima salita dello Sperone Sud del McKinley alla prima italiana della Nord dell’Eiger. L’incontro alpinistico aprirà la…
Un fine settimana dal sapore Walser
Il Presidente generale del Cai Vincenzo Torti è stato ospite della Sezione Macugnaga in occasione della Fiera di San Bernardo. Premiato per il rilancio del Sentiero Italia, ha a sua volta consegnato a Teresio Valsesia la pergamena con la nomina a…
“Un albero in cammino” con il Cai Desenzano del Garda
La neonata Commissione Cultura sezionale intende proporre eventi coinvolgenti con la conoscenza dell'ambiente naturale come comune denominatore
Come cambia il ghiacciaio del Cervino
La mostra "Il Monte Cervino: ricerca fotografica e scientifica" sarà allestita al Forte di Bard dal 9 luglio al 17 ottobre 2021 e propone una narrazione fotografica tra passato e presente
Lettura in terrazza nella Biblioteca Nazionale CAI
Uno spazio per la lettura all'aperto, in sicurezza e relax sulla terrazza affacciata sul bosco. Il tutto durante il normale orario di apertura
A Biella il convegno annuale della Cipra
Dal primo al tre luglio, Biella, città alpina dell'anno, sarà il palcoscenico del convegno annuale della CIPRA. Gli equilibri tra la città e le aree montane e rurali saranno il tema dell’incontro
Steve McCurry e le terre alte
La mostra di Palazzo delle Albere a Trento accompagna il visitatore in un viaggio attraverso i territori ad alta quota