La Riserva Naturale Regionale dei Monti Navegna e Cervia fra escursioni e cultura
Prevista il prossimo 30 luglio, la giornata è patrocinata dal Cai Lazio ed è stata ideata da Montagne in Movimento free
“Italia K2”, il film restaurato aprirà la 70esima edizione del Trento Film Festival
Il film restaurato, a cui sta lavorando la Cineteca di Bologna,in collaborazione con il Centro di Cinematografia e Cineteca del Cai, verrà proiettato in anteprima assoluta come evento di apertura della 70esima edizione del Trento Film Festival (29…
“Sempre più in alto”, la mini-serie che racconta il mondo del Club alpino italiano
Risultato di una co-produzione tra il formato televisivo di Sky Sport Icarus Ultra e il Cai, la mini-serie è diretta da Guido Sassi e andrà in onda fino al termine della stagione su Sky Sport Uno, Sky Sport Action, Sky Sport Arena e Cielo
“Italia K2” di Marcello Baldi, in anteprima a Bologna alcune sequenze del film restaurato
La sera di martedì 27 luglio in Piazza Maggiore, il festival “Il cinema ritrovato” propone la proiezione di alcune immagini del film restaurato dalla Fondazione Cineteca di Bologna in accordo con il Centro di Cinematografia e Cineteca del Club…
Guida ai festival culturali di montagna
Dopo i festival musicali, è il momento della cultura a 360 gradi. Letteratura, teatro e dibattiti culturali. Da Cortina d’Ampezzo, alla Valle d’Aosta, passando per il Lago Maggiore, il Piemonte e la provincia di Bologna
Il cinema di montagna arriva a Busto Arsizio
Sarà "Ragni" di Filippo Salvioni ad aprire stasera la rassegna “A riveder i monti” della Sezione Cai locale. Poi altre tre serate tra luglio a settembre
Premio Pelmo d’Oro 2021 a Christoph Hainz, Eugenio Bien e Giuliano Dal Mas
Sarà Cesiomaggiore a ospitare la cerimonia di premiazione sabato 24 luglio. In paese e nei suoi dintorni un nutrito programma di eventi collaterali
A Valtournenche tra sicurezza in montagna e turismo sostenibile
Sabato 17 luglio il Presidente generale del Cai Vincenzo Torti interverrà in due talk organizzati e moderati dall'alpinista Hervé Barmasse nell'ambito della Settimana del Cervino. Gli appuntamenti si potranno seguire dal vivo e online
La 24esima edizione del Gran Paradiso Film Festival
Il festival prenderà il via lunedì 26 luglio per poi proseguire con un programma articolato fino al 13 agosto. Il tema dell’edizione sarà Costruire dalla memoria
Luca Calzolari e Roberto Mantovani al festival Le Parole della Montagna
Sabato 17, con l'incontro "Montagna ad ampio respiro" è il giorno di Roberto Mantovani, giornalista e storico dell'alpinismo europeo ed extraeuropeo e di Luca Calzolari, direttore di Montagne360 e Lo Scarpone
La Riserva Naturale Regionale dei Monti Navegna e Cervia fra escursioni e cultura
Prevista il prossimo 30 luglio, la giornata è patrocinata dal Cai Lazio ed è stata ideata da Montagne in Movimento free
“Italia K2”, il film restaurato aprirà la 70esima edizione del Trento Film Festival
Il film restaurato, a cui sta lavorando la Cineteca di Bologna,in collaborazione con il Centro di Cinematografia e Cineteca del Cai, verrà proiettato in anteprima assoluta come evento di apertura della 70esima edizione del Trento Film Festival (29…
“Sempre più in alto”, la mini-serie che racconta il mondo del Club alpino italiano
Risultato di una co-produzione tra il formato televisivo di Sky Sport Icarus Ultra e il Cai, la mini-serie è diretta da Guido Sassi e andrà in onda fino al termine della stagione su Sky Sport Uno, Sky Sport Action, Sky Sport Arena e Cielo
“Italia K2” di Marcello Baldi, in anteprima a Bologna alcune sequenze del film restaurato
La sera di martedì 27 luglio in Piazza Maggiore, il festival “Il cinema ritrovato” propone la proiezione di alcune immagini del film restaurato dalla Fondazione Cineteca di Bologna in accordo con il Centro di Cinematografia e Cineteca del Club…
Guida ai festival culturali di montagna
Dopo i festival musicali, è il momento della cultura a 360 gradi. Letteratura, teatro e dibattiti culturali. Da Cortina d’Ampezzo, alla Valle d’Aosta, passando per il Lago Maggiore, il Piemonte e la provincia di Bologna
Il cinema di montagna arriva a Busto Arsizio
Sarà "Ragni" di Filippo Salvioni ad aprire stasera la rassegna “A riveder i monti” della Sezione Cai locale. Poi altre tre serate tra luglio a settembre
Premio Pelmo d’Oro 2021 a Christoph Hainz, Eugenio Bien e Giuliano Dal Mas
Sarà Cesiomaggiore a ospitare la cerimonia di premiazione sabato 24 luglio. In paese e nei suoi dintorni un nutrito programma di eventi collaterali
A Valtournenche tra sicurezza in montagna e turismo sostenibile
Sabato 17 luglio il Presidente generale del Cai Vincenzo Torti interverrà in due talk organizzati e moderati dall'alpinista Hervé Barmasse nell'ambito della Settimana del Cervino. Gli appuntamenti si potranno seguire dal vivo e online
La 24esima edizione del Gran Paradiso Film Festival
Il festival prenderà il via lunedì 26 luglio per poi proseguire con un programma articolato fino al 13 agosto. Il tema dell’edizione sarà Costruire dalla memoria
Luca Calzolari e Roberto Mantovani al festival Le Parole della Montagna
Sabato 17, con l'incontro "Montagna ad ampio respiro" è il giorno di Roberto Mantovani, giornalista e storico dell'alpinismo europeo ed extraeuropeo e di Luca Calzolari, direttore di Montagne360 e Lo Scarpone