“Tracce, la riscoperta della montagna” è nel Parco delle Foreste Casentinesi
La puntata di questa settimana è dedicata al Parco nazionale delle Foreste Casentinesi, per una giornata in compagnia della fotografa naturalista Elisa Confortini
“Va’ Sentiero | Uno sguardo lungo 8.000 km”, la mostra sulle Terre Alte d’Italia
Tra paesaggi suggestivi e storie di vita uniche, un viaggio lungo il Sentiero Italia CAI, il trekking più lungo del mondo che unisce da nord a sud il nostro Paese
Terni, torna “Vette in vista”
Il festival è in programma dal 10 al 12 marzo nella città umbra. Il Presidente generale del Cai Antonio Montani sarà presente alla presentazione del libro “Croci di vetta in Appennino” di Ines Millesimi, che dialogherà con il Direttore responsabile…
Un inno all’utopia e all’infanzia
Il documentario “Noci sonanti” di Damiano Giacomelli e Lorenzo Raponi è la novità questa settimana della piattaforma di streaming “InQuota”. Al centro le vicende di Fabrizio, fondatore della “Tribù delle noci sonanti” e del figlio di nove anni…
Un singolo Rap dedicato al Cai e ai suoi sentieri
La band “Romanderground” ha reso omaggio al Club alpino italiano e ai suoi volontari con il suo secondo singolo, intitolato “I sentieri del Cai”. Il videoclip, disponibile su YouTube, è stato girato interamente nel Parco Nazionale del Gran Sasso e…
Cai Novellara, torna “Tra le vette e il cielo”
Ospiti della 10a edizione della rassegna della Sottosezione, il giornalista Andrea Greci, il fotografo Cesare Re e la compagnia teatrale “Gli Slegati”
Il granito del Canada e la storia di un gruppo di arrampicatori
Il documentario “On the verge” di Robin Munshaw è disponibile da questa settimana sulla piattaforma di streaming “InQuota”, promossa da Cai e Trento Film Festival. Ambientato sulle montagne della Columbia Britannica, racconta le vicende di una…
“Leggere le montagne” torna a marzo 2023
Si parte con il mese di marzo. Incontri e presentazioni sui più importanti libri delle Terre alte. Una rassegna organizzata dalla Biblioteca Nazionale del Cai, in collaborazione con il Museo Nazionale della Montagna
Walter Bonatti, inaugura la nuova sezione permanente al Museo della Montagna di Torino
Sacrifici e trionfi, semplicità e successo sono le parole chiave del percorso espositivo che sarà visitabile da venerdì 3 marzo. L'iniziativa si inserisce nelle azioni di valorizzazione dell'Archivio Bonatti, donato dagli eredi al Cai e al Museo nel…
“Tracce, la riscoperta della montagna” è alla scoperta della Val Pellice
La puntata di questa settimana è focalizzata su rifugio Jervis, in località Conca del Prà in Piemonte. Il gestore del rifugio, Roberto Boulard, porta lo spettatore alla scoperta della Val Pellice
“Tracce, la riscoperta della montagna” è nel Parco delle Foreste Casentinesi
La puntata di questa settimana è dedicata al Parco nazionale delle Foreste Casentinesi, per una giornata in compagnia della fotografa naturalista Elisa Confortini
“Va’ Sentiero | Uno sguardo lungo 8.000 km”, la mostra sulle Terre Alte d’Italia
Tra paesaggi suggestivi e storie di vita uniche, un viaggio lungo il Sentiero Italia CAI, il trekking più lungo del mondo che unisce da nord a sud il nostro Paese
Terni, torna “Vette in vista”
Il festival è in programma dal 10 al 12 marzo nella città umbra. Il Presidente generale del Cai Antonio Montani sarà presente alla presentazione del libro “Croci di vetta in Appennino” di Ines Millesimi, che dialogherà con il Direttore responsabile…
Un inno all’utopia e all’infanzia
Il documentario “Noci sonanti” di Damiano Giacomelli e Lorenzo Raponi è la novità questa settimana della piattaforma di streaming “InQuota”. Al centro le vicende di Fabrizio, fondatore della “Tribù delle noci sonanti” e del figlio di nove anni…
Un singolo Rap dedicato al Cai e ai suoi sentieri
La band “Romanderground” ha reso omaggio al Club alpino italiano e ai suoi volontari con il suo secondo singolo, intitolato “I sentieri del Cai”. Il videoclip, disponibile su YouTube, è stato girato interamente nel Parco Nazionale del Gran Sasso e…
Cai Novellara, torna “Tra le vette e il cielo”
Ospiti della 10a edizione della rassegna della Sottosezione, il giornalista Andrea Greci, il fotografo Cesare Re e la compagnia teatrale “Gli Slegati”
Il granito del Canada e la storia di un gruppo di arrampicatori
Il documentario “On the verge” di Robin Munshaw è disponibile da questa settimana sulla piattaforma di streaming “InQuota”, promossa da Cai e Trento Film Festival. Ambientato sulle montagne della Columbia Britannica, racconta le vicende di una…
“Leggere le montagne” torna a marzo 2023
Si parte con il mese di marzo. Incontri e presentazioni sui più importanti libri delle Terre alte. Una rassegna organizzata dalla Biblioteca Nazionale del Cai, in collaborazione con il Museo Nazionale della Montagna
Walter Bonatti, inaugura la nuova sezione permanente al Museo della Montagna di Torino
Sacrifici e trionfi, semplicità e successo sono le parole chiave del percorso espositivo che sarà visitabile da venerdì 3 marzo. L'iniziativa si inserisce nelle azioni di valorizzazione dell'Archivio Bonatti, donato dagli eredi al Cai e al Museo nel…
“Tracce, la riscoperta della montagna” è alla scoperta della Val Pellice
La puntata di questa settimana è focalizzata su rifugio Jervis, in località Conca del Prà in Piemonte. Il gestore del rifugio, Roberto Boulard, porta lo spettatore alla scoperta della Val Pellice