A Santa Maria Maggiore, il festival Sentieri e Pensieri
Il festival porterà nel borgo piemontese personaggi importanti del panorama culturale e non solo. Da Marino Bartoletti a Don Luigi Ciotti. Tra i partner organizzativi c’è anche la sezione Cai di Valle Vigezzo.
Il grand tour gastronomico sul Sentiero Italia CAI
Irene Pellegrini e Barbara Gizzi, una ricercatrice e un'esperta di turismo sostenibile in cammino sulle tracce della storia culinaria italiana
Linea 7000, viaggio nel Parco Nazionale del Gran Paradiso
La porta di accesso al Sentiero Italia nel Parco Nazionale del Gran Paradiso è Ceresole Reale, in Piemonte. Raggiungerla con i mezzi pubblici non è semplicissimo
“Sempre più in alto”, la seconda puntata della miniserie che racconta il Club alpino italiano
Come nella prima puntata, anche nella seconda, il Presidente generale del Cai Vincenzo Torti e l’alpinista Hervé Barmasse ci porteranno alla scoperta delle imprese che hanno segnato la storia dell’alpinismo dalle origini a oggi
Cai Toscana, un parco culturale dedicato alle Alpi Apuane di Fosco Maraini
Il “Parco culturale le Apuane di Fosco Maraini” verrà presentato in occasione dell'annuale cerimonia in ricordo dello scrittore, domenica 8 agosto 2021
Everest,un reto sobrehumano
Il film è realizzato con grande professionalità. Ogni attimo è narrato senza sbavature lasciando spazio alle situazioni coinvolgenti
I grandi solisti dell’arrampicata
Col suo taglio anglosassone, questo libro di grande formato, curato da Julie Ellison, si prefigge di illustrare – anche con immagini superlative – tutto quel che c’è da sapere sull’arrampicata sportiva
La 24esima edizione del Cervino CineMountain, tra cinema e cultura di montagna
L'edizione di quest'anno, (che durerà fino al 7 agosto) prende vita tra Valtournenche e Breuil - Cervinia e prevede 51 film selezionati provenienti da 24 Paesi diversi e almeno 25 anteprime, tra italiane e mondiali
Da Giuliano Amato ad Alberto Mantovani, continua il Gran Paradiso Film Festival
Il programma si articola inoltre nelle tradizionali sezioni del Concorso Internazionale con i suoi lungometraggi. Il festival è realizzato anche con la partecipazione del Club alpino italiano
A Cortina d’Ampezzo, una mostra dedicata al Padre delle Dolomiti Déodat de Dolomieu
L'esposizione si tiene a Cortina d’Ampezzo dal 4 agosto al 10 ottobre 2021 presso il Museo Paleontologico “Rinaldo Zardini”. L’inaugurazione invece, è prevista martedì 3 agosto
A Santa Maria Maggiore, il festival Sentieri e Pensieri
Il festival porterà nel borgo piemontese personaggi importanti del panorama culturale e non solo. Da Marino Bartoletti a Don Luigi Ciotti. Tra i partner organizzativi c’è anche la sezione Cai di Valle Vigezzo.
Il grand tour gastronomico sul Sentiero Italia CAI
Irene Pellegrini e Barbara Gizzi, una ricercatrice e un'esperta di turismo sostenibile in cammino sulle tracce della storia culinaria italiana
Linea 7000, viaggio nel Parco Nazionale del Gran Paradiso
La porta di accesso al Sentiero Italia nel Parco Nazionale del Gran Paradiso è Ceresole Reale, in Piemonte. Raggiungerla con i mezzi pubblici non è semplicissimo
“Sempre più in alto”, la seconda puntata della miniserie che racconta il Club alpino italiano
Come nella prima puntata, anche nella seconda, il Presidente generale del Cai Vincenzo Torti e l’alpinista Hervé Barmasse ci porteranno alla scoperta delle imprese che hanno segnato la storia dell’alpinismo dalle origini a oggi
Cai Toscana, un parco culturale dedicato alle Alpi Apuane di Fosco Maraini
Il “Parco culturale le Apuane di Fosco Maraini” verrà presentato in occasione dell'annuale cerimonia in ricordo dello scrittore, domenica 8 agosto 2021
Everest,un reto sobrehumano
Il film è realizzato con grande professionalità. Ogni attimo è narrato senza sbavature lasciando spazio alle situazioni coinvolgenti
I grandi solisti dell’arrampicata
Col suo taglio anglosassone, questo libro di grande formato, curato da Julie Ellison, si prefigge di illustrare – anche con immagini superlative – tutto quel che c’è da sapere sull’arrampicata sportiva
La 24esima edizione del Cervino CineMountain, tra cinema e cultura di montagna
L'edizione di quest'anno, (che durerà fino al 7 agosto) prende vita tra Valtournenche e Breuil - Cervinia e prevede 51 film selezionati provenienti da 24 Paesi diversi e almeno 25 anteprime, tra italiane e mondiali
Da Giuliano Amato ad Alberto Mantovani, continua il Gran Paradiso Film Festival
Il programma si articola inoltre nelle tradizionali sezioni del Concorso Internazionale con i suoi lungometraggi. Il festival è realizzato anche con la partecipazione del Club alpino italiano
A Cortina d’Ampezzo, una mostra dedicata al Padre delle Dolomiti Déodat de Dolomieu
L'esposizione si tiene a Cortina d’Ampezzo dal 4 agosto al 10 ottobre 2021 presso il Museo Paleontologico “Rinaldo Zardini”. L’inaugurazione invece, è prevista martedì 3 agosto