Il concorso fotografico dedicato a Lorenzo Castelli
Lorenzo Castelli è un istruttore nazionale di alpinismo e socio del Cai - Sem morto durante la discesa di una cascata di ghiaccio
Un viaggio di istruzione alle Svalbard con “Natale in quota”
Tra i 15 film noleggiabili fino al 15 gennaio c'è “Reset - Una classe alle Svalbard” di Alberto Battocchi, che racconta la scoperta delle terre più a nord del pianeta
I registi Anne ed Erik Lapled ambasciatori del Gran Paradiso
Il Gran Paradiso Film Festival ha deciso di attribuire ai due autori il riconoscimento speciale di Gran Paradiso Ambassador
Resilienza e amore per le proprie radici con “Natale in quota”
“Storie di pietre” di Alessandro Leone è uno dei 15 film noleggiabili per la visione in streaming fino al 15 gennaio
Un poema d’amore per il cielo notturno
"Cielo: un’opera che si propone come un sogno cinematografico ad occhi aperti. Protagonista è il cielo notturno visto dal deserto di Atacama in Cile.
Il senso delle comunanze agrarie oggi. L’esempio dei Sibillini
Queste forme di proprietà collettiva, se sostenute e rilanciate, potrebbero dar vita a un sistema di vita sociale ed economico sostenibile e attento all’ambiente
“Natale in quota” lungo i passi di John Muir
“Steps – Giovani alpinisti su antichi sentieri” è tra i 15 film noleggiabili fino al 15 gennaio con Cai e Trento Film Festival
“More Beautiful than Heaven”, la storia di Vladimir Bashkirov
Il documentario di Nathalia Makhanko racconta la vicenda del leggendario scalatore russo morto nel 1997.
“Nomad: in cammino con Bruce Chatwin”, on demand su Wanted Zone
L'opera sarà disponibile a partire da lunedì 21 dicembre. L'iniziativa è patrocinata dal Cai
Le vicende di Ettore Castiglioni protagoniste di “Natale in quota”
“Oltre il confine” di Andrea Azzetti e Federico Massa è uno dei quindici film acquistabili in streaming fino al 15 gennaio
Cento numeri di Montagne360 in edicola
Il numero di gennaio della rivista mensile del Cai è il centesimo a non rivolgersi esclusivamente alla platea degli iscritti. Ne parliamo con il Direttore editoriale Alessandro Giorgetta
Ci hanno lasciato
Nel corso del 2020 l'alpinismo è stato colpito da una serie di lutti che hanno scosso molti dei praticanti della montagna. A tutti gli scomparsi va il nostro commosso ricordo
La sinfonia del silenzio
Abbiamo quindi deciso di raccontarvi “l'altra neve”, da vivere anche con le ciaspole ai piedi
Connettere le terre alte: dai palloni aerostatici al 5G
Fornire la rete internet nelle zone montane, in cui la costruzione di un’infrastruttura è difficile o impossibile
M360 di gennaio, un numero speciale. Vi spieghiamo perché
L'elogio della neve, eccezionali ricorrenze, interviste (anche impossibili). Sono tante le ragioni per considerare “speciale” Montagne360 di gennaio 2021
Laura Rogora, approdo al pianeta del 9b
A colloquio con la diciannovenne romana che lo scorso luglio, sulla falesia di Rodellar in Aragona, è diventata la seconda donna al mondo a passare su una via di 9b
Quando si parla bene dei pipistrelli
Un articolo di David Quammen, autore di Spillover, apparso sul The New York Times è stato ripreso dalla rubrica La Zampa de La Stampa. I temi trattati suggeriscono riflessioni importanti