Capodanno in alta quota? Sì, è possibile
L'anno inizia (e finisce) con un'Italia in zona rossa. Agli appassionati di montagna cosa resta? Per tutti c'è una soluzione. È ipotizzabile immaginare un capodanno in quota. Merito della cultura
Salutare il nuovo anno con un film di montagna
Con “Natale in quota” gli amanti della montagna possono trascorrere l'ultima sera del 2020 con i piedi responsabilmente a casa, ma con la mente e il cuore a camminare sulle terre alte
Ninì, una storia d’amore ad alta quota
Qualche anno dopo la morte di Ninì, il figlio Lorenzo ritrova in un baule le immagini girate dalla madre
Alla ricerca di Gian Piero Motti
Il documentario è tra i protagonisti di “Natale in quota”, l’iniziativa del Club alpino italiano e del Trento Film Festival.
“Dreamland” mette in scena l’amore di un figlio per Maciej Berbeka
Girato nel 2018, il documentario è tra i protagonisti di Natale in Quota: 15 film dal 15 dicembre al 15 gennaio
Dirtbag, la leggenda di Fred Beckey
La sua vita è stata ritratta nel documentario di Fred O' Leske tra i protagonisti di "Natale in quota”
La vita delle pastore d’alta quota
Diretto da Anna Kauber, il documentario “in questo mondo” è uno dei protagonisti dell’iniziativa “Natale in quota"
“Finale ’68”, alla scoperta dei pionieri dell’arrampicata
“Finale 68” è uno dei 15 documentari disponibili nel catalogo dell’iniziativa "Natale in quota"
Il concorso fotografico dedicato a Lorenzo Castelli
Lorenzo Castelli è un istruttore nazionale di alpinismo e socio del Cai - Sem morto durante la discesa di una cascata di ghiaccio
Un viaggio di istruzione alle Svalbard con “Natale in quota”
Tra i 15 film noleggiabili fino al 15 gennaio c'è “Reset - Una classe alle Svalbard” di Alberto Battocchi, che racconta la scoperta delle terre più a nord del pianeta
Capodanno in alta quota? Sì, è possibile
L'anno inizia (e finisce) con un'Italia in zona rossa. Agli appassionati di montagna cosa resta? Per tutti c'è una soluzione. È ipotizzabile immaginare un capodanno in quota. Merito della cultura
Salutare il nuovo anno con un film di montagna
Con “Natale in quota” gli amanti della montagna possono trascorrere l'ultima sera del 2020 con i piedi responsabilmente a casa, ma con la mente e il cuore a camminare sulle terre alte
Ninì, una storia d’amore ad alta quota
Qualche anno dopo la morte di Ninì, il figlio Lorenzo ritrova in un baule le immagini girate dalla madre
Alla ricerca di Gian Piero Motti
Il documentario è tra i protagonisti di “Natale in quota”, l’iniziativa del Club alpino italiano e del Trento Film Festival.
“Dreamland” mette in scena l’amore di un figlio per Maciej Berbeka
Girato nel 2018, il documentario è tra i protagonisti di Natale in Quota: 15 film dal 15 dicembre al 15 gennaio
Dirtbag, la leggenda di Fred Beckey
La sua vita è stata ritratta nel documentario di Fred O' Leske tra i protagonisti di "Natale in quota”
La vita delle pastore d’alta quota
Diretto da Anna Kauber, il documentario “in questo mondo” è uno dei protagonisti dell’iniziativa “Natale in quota"
“Finale ’68”, alla scoperta dei pionieri dell’arrampicata
“Finale 68” è uno dei 15 documentari disponibili nel catalogo dell’iniziativa "Natale in quota"
Il concorso fotografico dedicato a Lorenzo Castelli
Lorenzo Castelli è un istruttore nazionale di alpinismo e socio del Cai - Sem morto durante la discesa di una cascata di ghiaccio
Un viaggio di istruzione alle Svalbard con “Natale in quota”
Tra i 15 film noleggiabili fino al 15 gennaio c'è “Reset - Una classe alle Svalbard” di Alberto Battocchi, che racconta la scoperta delle terre più a nord del pianeta