Le Guide ufficiali Sentiero Italia CAI a Macugnaga
Il Presidente generale del Cai Antonio Montani sarà tra i protagonisti della presentazione delle guide ufficiali del Sentiero Italia CAI che si terrà venerdì 12 agosto, alle 21.00, al centro Kongresshaus di Staffa, nel comune di Macugnaga
La stanza delle mele di Matteo Righetto
In ogni casa rurale delle nostre valli alpine c'era una stanza o un luogo, spesso un solaio o un angolo del fienile dove venivano riposte e conservate le mele. Ed è proprio attorno a una vecchia casa, e alla sua stanza delle mele, che Matteo…
Il nuovo libro sulla Terapia Forestale
Per iniziativa del Club alpino italiano e dell’Istituto per la BioEconomia del Consiglio nazionale delle ricerche, esce il secondo libro aggiornato e originale su una pratica sanitaria di grande valore sociale ed economico
L’estate in cammino, rigenerarsi nella natura della montagna
Su Montagne360 di agosto sette escursioni a piedi dal Trentino Alto-Adige alla Calabria, isole comprese. Con un bilancio delle prime settimane di lavoro del Presidente generale del Cai Antonio Montani.
La storia del cielo sopra le Alpi, da Ötzi a Reinhold Messner
Esce oggi il nuovo saggio di Alex Cittadella "Il cielo delle Alpi", che ricostruisce in dodici tappe il rapporto che l'uomo ha instaurato con il clima delle Alpi nel corso dei secoli
Una breve estate
Un denso romanzo di formazione che dalla montagna (quella del Passo del Sempione) arriva a toccare le corde profonde dell’animo umano, dalla coscienza all’umanità
Montagne360 racconta cent’anni dei Parchi in difesa del territorio
Una serie di ricorrenze di grande valore per l’ambiente sono protagoniste del numero di luglio della rivista del Club alpino italiano con il primo editoriale del neopresidente generale del Cai Antonio Montani.
La storia della Cineteca del Cai arriva a L’Aquila
Martedì 5 luglio, presso la sede della Sezione Cai locale, sarà presentato il recente libro edito dal Cai "La memoria della luce - La Cineteca del Club Alpino Italiano tra storia e attualità" di Antonio Massena. Interverrà il Presidente generale…
Vagabondi delle montagne
Un volume dedicato a un uomo dalla vita incredibilmente interessante e particolare, oltre che fortissimo alpinista
“Estate in montagna”, una nuova guida sull’escursionismo in omaggio con il Corriere della Sera
Martedì 21 giugno chi acquisterà il quotidiano riceverà la nuova pubblicazione curata dal Club alpino italiano, con raccomandazioni e suggerimenti per frequentare le Terre alte con consapevolezza dei pericoli e dieci proposte escursionistiche…
Le Guide ufficiali Sentiero Italia CAI a Macugnaga
Il Presidente generale del Cai Antonio Montani sarà tra i protagonisti della presentazione delle guide ufficiali del Sentiero Italia CAI che si terrà venerdì 12 agosto, alle 21.00, al centro Kongresshaus di Staffa, nel comune di Macugnaga
La stanza delle mele di Matteo Righetto
In ogni casa rurale delle nostre valli alpine c'era una stanza o un luogo, spesso un solaio o un angolo del fienile dove venivano riposte e conservate le mele. Ed è proprio attorno a una vecchia casa, e alla sua stanza delle mele, che Matteo…
Il nuovo libro sulla Terapia Forestale
Per iniziativa del Club alpino italiano e dell’Istituto per la BioEconomia del Consiglio nazionale delle ricerche, esce il secondo libro aggiornato e originale su una pratica sanitaria di grande valore sociale ed economico
L’estate in cammino, rigenerarsi nella natura della montagna
Su Montagne360 di agosto sette escursioni a piedi dal Trentino Alto-Adige alla Calabria, isole comprese. Con un bilancio delle prime settimane di lavoro del Presidente generale del Cai Antonio Montani.
La storia del cielo sopra le Alpi, da Ötzi a Reinhold Messner
Esce oggi il nuovo saggio di Alex Cittadella "Il cielo delle Alpi", che ricostruisce in dodici tappe il rapporto che l'uomo ha instaurato con il clima delle Alpi nel corso dei secoli
Una breve estate
Un denso romanzo di formazione che dalla montagna (quella del Passo del Sempione) arriva a toccare le corde profonde dell’animo umano, dalla coscienza all’umanità
Montagne360 racconta cent’anni dei Parchi in difesa del territorio
Una serie di ricorrenze di grande valore per l’ambiente sono protagoniste del numero di luglio della rivista del Club alpino italiano con il primo editoriale del neopresidente generale del Cai Antonio Montani.
La storia della Cineteca del Cai arriva a L’Aquila
Martedì 5 luglio, presso la sede della Sezione Cai locale, sarà presentato il recente libro edito dal Cai "La memoria della luce - La Cineteca del Club Alpino Italiano tra storia e attualità" di Antonio Massena. Interverrà il Presidente generale…
Vagabondi delle montagne
Un volume dedicato a un uomo dalla vita incredibilmente interessante e particolare, oltre che fortissimo alpinista
“Estate in montagna”, una nuova guida sull’escursionismo in omaggio con il Corriere della Sera
Martedì 21 giugno chi acquisterà il quotidiano riceverà la nuova pubblicazione curata dal Club alpino italiano, con raccomandazioni e suggerimenti per frequentare le Terre alte con consapevolezza dei pericoli e dieci proposte escursionistiche…