“Io, la montagna”, il concorso letterario che racconta le prealpi bellunesi e trevigiane
«Un cambio di prospettiva che chiede di immedesimarsi nelle montagne, testimoni di enormi cambiamenti morfologici»
Viaggio a piedi nella bellezza
La presentazione del numero speciale di Meridiani Montagne dedicato al Sentiero Italia CAI. Un dibattito condotto da Luca Calzolari, direttore di Montagne360 e de Lo Scarpone, con il direttore di Meridiani Montagne Paolo Paci e il Presidente…
ArchAlp, nuove frontiere per l’architettura nelle Alpi orientali e centrali
Giovedì 15 aprile 2021, un incontro che diventa l’occasione per approfondire il tema della cultura archiettonica delle alpi orientali e centrali
Lo speciale di Meridiani Montagne svela il Sentiero Italia CAI
Dodici reportage su quarante tappe compongono la monografia acquistabile dal 13 aprile. All'interno una cartina del tracciato su tre pagine
L’edizione 2021 di Leggimontagna
ASCA, ha indetto la 19^ edizione del concorso Leggimontagna. Il premio comprende tre sezioni dedicate alla montagna: narrativa, saggistica e inediti
“Corpo Appennino”, in cammino da Monte Sole a Sant’Anna di Stazzema
Il libro della scrittrice toscana Simona Baldanzi che racconta un cammino lungo tre estati e che unisce l'Emilia alla Toscana
La sostenibilità al centro del Premio Mario Rigoni Stern 2021
Online il bando della nuova edizione, rivolta a romanzi e saggi pubblicati negli ultimi due anni. Si può partecipare entro il 31 maggio
Ambientalismo, montagna, avventura e amicizia in un unico libro
Ieri Sara Segantin e Alberto Dal Maso hanno presentato online il loro libro "Steps – Giovani alpinisti su antichi sentieri", edito dal Cai a fine 2020
Sentiero Italia CAI, ad aprile la prima delle dodici guide ufficiali
Primo pianoEscursionismoEditoria
La collana, nata dalla collaborazione tra Club alpino italiano e Idea Montagna, prevede l'uscita di un volume ogni mese. Si inizia con “Emilia-Romagna - Toscana - Liguria. Da Bocca Trabaria al Colle di Cadibona” di Andrea Greci
“Montagna da leggere” tra Yosemite e Dolomiti Friulane
Giovedì 1 aprile si terrà la presentazione online di “Steps – Giovani alpinisti su antichi sentieri” di Sara Segantin e Alberto dal Maso, che racconta i due viaggi effettuati seguendo gli ideali di John Muir
“Io, la montagna”, il concorso letterario che racconta le prealpi bellunesi e trevigiane
«Un cambio di prospettiva che chiede di immedesimarsi nelle montagne, testimoni di enormi cambiamenti morfologici»
Viaggio a piedi nella bellezza
La presentazione del numero speciale di Meridiani Montagne dedicato al Sentiero Italia CAI. Un dibattito condotto da Luca Calzolari, direttore di Montagne360 e de Lo Scarpone, con il direttore di Meridiani Montagne Paolo Paci e il Presidente…
ArchAlp, nuove frontiere per l’architettura nelle Alpi orientali e centrali
Giovedì 15 aprile 2021, un incontro che diventa l’occasione per approfondire il tema della cultura archiettonica delle alpi orientali e centrali
Lo speciale di Meridiani Montagne svela il Sentiero Italia CAI
Dodici reportage su quarante tappe compongono la monografia acquistabile dal 13 aprile. All'interno una cartina del tracciato su tre pagine
L’edizione 2021 di Leggimontagna
ASCA, ha indetto la 19^ edizione del concorso Leggimontagna. Il premio comprende tre sezioni dedicate alla montagna: narrativa, saggistica e inediti
“Corpo Appennino”, in cammino da Monte Sole a Sant’Anna di Stazzema
Il libro della scrittrice toscana Simona Baldanzi che racconta un cammino lungo tre estati e che unisce l'Emilia alla Toscana
La sostenibilità al centro del Premio Mario Rigoni Stern 2021
Online il bando della nuova edizione, rivolta a romanzi e saggi pubblicati negli ultimi due anni. Si può partecipare entro il 31 maggio
Ambientalismo, montagna, avventura e amicizia in un unico libro
Ieri Sara Segantin e Alberto Dal Maso hanno presentato online il loro libro "Steps – Giovani alpinisti su antichi sentieri", edito dal Cai a fine 2020
Sentiero Italia CAI, ad aprile la prima delle dodici guide ufficiali
Primo pianoEscursionismoEditoria
La collana, nata dalla collaborazione tra Club alpino italiano e Idea Montagna, prevede l'uscita di un volume ogni mese. Si inizia con “Emilia-Romagna - Toscana - Liguria. Da Bocca Trabaria al Colle di Cadibona” di Andrea Greci
“Montagna da leggere” tra Yosemite e Dolomiti Friulane
Giovedì 1 aprile si terrà la presentazione online di “Steps – Giovani alpinisti su antichi sentieri” di Sara Segantin e Alberto dal Maso, che racconta i due viaggi effettuati seguendo gli ideali di John Muir