Sentieri e sentieristica, tra norme, responsabilità e frequentazione
Ieri si è tenuta la presentazione on line del nuovo libro edito dal Cai "La Sentieristica nella normativa e nella giurisprudenza" di Gian Paolo Boscariol
Sui sentieri delle foreste che curano
La Terapia Forestale sarà protagonista della conferenza online di sabato 27 febbraio, curata dal comune di Vaglia insieme a Cai Toscana, Cnr e Cerfit
Appuntamento online con le norme sulla sentieristica
Giovedì 25 febbraio in diretta Facebook e Youtube si terrà la presentazione del libro "La Sentieristica nella normativa e nella giurisprudenza" di Gian Paolo Boscariol. L'autore dialogherà con il Presidente del Cai Torti e il direttore di…
Le pagine dal fronte di Lorenzo Carpanè
"Pagine dal fronte può rimandare infatti alla riproposizione storica del diario di un soldato. ma se il diario è quello di tuo padre, nel quale è la vicenda umana a prevalere, la prospettiva cambia"
Il libro sulla medicina di emergenza in montagna
Edita da Edra, Mountain Emergency Medicine è in inglese ed è indirizzata a medici e infermieri, o più semplicemente ad operatori “laici” che si occupano di emergenza e di soccorso in ambiente impervio
Viaggio alla ricerca dei cieli neri
Irene Borgna ha raccontato “Cieli neri”, in occasione del primo appuntamento della rassegna online “Una montagna da leggere”, presentata dal Centro operativo editoriale del Cai e da Lo Scarpone
Attraverso l’Europa di stella in stella
Online la clip dove, dall'interno del suo camper, Irene Borgna spiega le motivazioni del viaggio che ha dato vita al suo nuovo romanzo “Cieli neri”. Giovedì 11 febbraio presentazione in diretta Facebook
Da oggi in libreria “Cieli neri” di Irene Borgna
Un viaggio in Europa alla ricerca della notte autentica, senza inquinamento luminoso, dove le stelle hanno la forza di bucare la coperta nera del cielo
Cai Chivasso, il nuovo numero del notiziario sezionale
"183" è il notiziario del Cai Chivasso. Un'uscita editoriale che traghetta la sezione piemontese verso il 100esimo anniversario dalla sua fondazione il 1 gennaio 1922.
Stagioni irriconoscibili e una montagna da ripensare. Così Montagne360 fa riflettere
Crisi climatica, industria delle neve (caduta con straordinaria abbondanza), sviluppo sostenibile. Tutto è correlato, per questo è necessario (ri)definire azioni e comportamenti. La rivista del Cai di febbraio offre gli spunti necessari
Sentieri e sentieristica, tra norme, responsabilità e frequentazione
Ieri si è tenuta la presentazione on line del nuovo libro edito dal Cai "La Sentieristica nella normativa e nella giurisprudenza" di Gian Paolo Boscariol
Sui sentieri delle foreste che curano
La Terapia Forestale sarà protagonista della conferenza online di sabato 27 febbraio, curata dal comune di Vaglia insieme a Cai Toscana, Cnr e Cerfit
Appuntamento online con le norme sulla sentieristica
Giovedì 25 febbraio in diretta Facebook e Youtube si terrà la presentazione del libro "La Sentieristica nella normativa e nella giurisprudenza" di Gian Paolo Boscariol. L'autore dialogherà con il Presidente del Cai Torti e il direttore di…
Le pagine dal fronte di Lorenzo Carpanè
"Pagine dal fronte può rimandare infatti alla riproposizione storica del diario di un soldato. ma se il diario è quello di tuo padre, nel quale è la vicenda umana a prevalere, la prospettiva cambia"
Il libro sulla medicina di emergenza in montagna
Edita da Edra, Mountain Emergency Medicine è in inglese ed è indirizzata a medici e infermieri, o più semplicemente ad operatori “laici” che si occupano di emergenza e di soccorso in ambiente impervio
Viaggio alla ricerca dei cieli neri
Irene Borgna ha raccontato “Cieli neri”, in occasione del primo appuntamento della rassegna online “Una montagna da leggere”, presentata dal Centro operativo editoriale del Cai e da Lo Scarpone
Attraverso l’Europa di stella in stella
Online la clip dove, dall'interno del suo camper, Irene Borgna spiega le motivazioni del viaggio che ha dato vita al suo nuovo romanzo “Cieli neri”. Giovedì 11 febbraio presentazione in diretta Facebook
Da oggi in libreria “Cieli neri” di Irene Borgna
Un viaggio in Europa alla ricerca della notte autentica, senza inquinamento luminoso, dove le stelle hanno la forza di bucare la coperta nera del cielo
Cai Chivasso, il nuovo numero del notiziario sezionale
"183" è il notiziario del Cai Chivasso. Un'uscita editoriale che traghetta la sezione piemontese verso il 100esimo anniversario dalla sua fondazione il 1 gennaio 1922.
Stagioni irriconoscibili e una montagna da ripensare. Così Montagne360 fa riflettere
Crisi climatica, industria delle neve (caduta con straordinaria abbondanza), sviluppo sostenibile. Tutto è correlato, per questo è necessario (ri)definire azioni e comportamenti. La rivista del Cai di febbraio offre gli spunti necessari