Premio Speciale Dolomiti Unesco a “L’alpinismo è tutto un mondo”
Il libro di Silvia Metzeltin e Linda Cottino è stato premiato ieri nell'ambito di Pordenonelegge, in quanto ritenuto coerente con i principi che stanno alla base del riconoscimento delle Dolomiti come Patrimonio Mondiale Unesco
Alpinismo al femminile e clima nelle Alpi a Pordenonelegge
Nell'edizione alle porte della “Festa del libro con gli autori”, il Cai e la redazione di Montagne360 presenteranno “L'alpinismo è tutto un mondo” di Silvia Metzeltin e Linda Cottino, “Vagabondi delle montagne” di Hans Ertl e “Il cielo delle Alpi”…
Il Sentiero Italia CAI da gustare lentamente
Il libro “Il gusto di camminare” di Barbara Gizzi e Irene Pellegrini è stato presentato ieri a Treviso. Valoti (Cai): «il racconto di un viaggio a passo lento lungo il SiCai per scoprire le storie dei luoghi e dei cibi»
Mangiare e camminare sul Sentiero Italia CAI
Mercoledì 7 settembre 2022 è il giorno della presentazione nazionale del volume “Il gusto di camminare. Itinerari enogastronomici sul Sentiero Italia CAI”. L’opera racconta il viaggio che le autrici, Irene Pellegrini e Barbara Gizzi, hanno…
Storie e sentieri dell’Appennino
una serie di itinerari sull’Appennino bolognese, invitandoci a rallentare il passo per farci scoprire e sentire l’eco della storia, anzi meglio delle tante storie
La montagna e il clima
Il focus del numero di settembre della rivista del Cai Montagne360 ospita analisi e spunti di riflessione sugli effetti della crisi climatica sulle Terre alte. Poi tanto alpinismo con una importante prima ripetizione sul Changbang e la prima salita…
Premio Gambrinus Mazzotti 2022, 123 opere in concorso
La 40esima edizione del concorso letterario vede 64 opere iscritte alla sezione “alpinismo”, 49 nella sezione “Ecologia e Paesaggi” e 10 in quella “Artigianato di tradizione”. Annuncio vincitori a fine ottobre, premiazione a novembre
Premio Mario Rigoni Stern, i quattro finalisti dell’edizione 2022
A contendersi il primo premio saranno Carlo Barbante, Adeline Loyau, Paolo Malaguti e Annalina Molteni. La cerimonia di premiazione è in programma venerdì 2 settembre alle 17.30 a Riva del Garda
La fisiologia dell’alta quota protagonista al Rifugio Monte Bianco
Lunedì 22 agosto Giuseppe Miserocchi presenterà il suo recente libro “Sfiorare il cielo”, edito dal Cai, che ripercorre le avventurose osservazioni scientifiche del passato per far comprendere come l'organismo umano risponde all'alta montagna.…
“La memoria della luce” torna a L’Aquila
La nuova presentazione del volume di Antonio Massena, che ripercorre la storia del cinema di montagna attraverso l'archivio della Cineteca del Cai, è in programma domenica 21 agosto nello spazio antistante l'Auditorium Renzo Piano
Premio Speciale Dolomiti Unesco a “L’alpinismo è tutto un mondo”
Il libro di Silvia Metzeltin e Linda Cottino è stato premiato ieri nell'ambito di Pordenonelegge, in quanto ritenuto coerente con i principi che stanno alla base del riconoscimento delle Dolomiti come Patrimonio Mondiale Unesco
Alpinismo al femminile e clima nelle Alpi a Pordenonelegge
Nell'edizione alle porte della “Festa del libro con gli autori”, il Cai e la redazione di Montagne360 presenteranno “L'alpinismo è tutto un mondo” di Silvia Metzeltin e Linda Cottino, “Vagabondi delle montagne” di Hans Ertl e “Il cielo delle Alpi”…
Il Sentiero Italia CAI da gustare lentamente
Il libro “Il gusto di camminare” di Barbara Gizzi e Irene Pellegrini è stato presentato ieri a Treviso. Valoti (Cai): «il racconto di un viaggio a passo lento lungo il SiCai per scoprire le storie dei luoghi e dei cibi»
Mangiare e camminare sul Sentiero Italia CAI
Mercoledì 7 settembre 2022 è il giorno della presentazione nazionale del volume “Il gusto di camminare. Itinerari enogastronomici sul Sentiero Italia CAI”. L’opera racconta il viaggio che le autrici, Irene Pellegrini e Barbara Gizzi, hanno…
Storie e sentieri dell’Appennino
una serie di itinerari sull’Appennino bolognese, invitandoci a rallentare il passo per farci scoprire e sentire l’eco della storia, anzi meglio delle tante storie
La montagna e il clima
Il focus del numero di settembre della rivista del Cai Montagne360 ospita analisi e spunti di riflessione sugli effetti della crisi climatica sulle Terre alte. Poi tanto alpinismo con una importante prima ripetizione sul Changbang e la prima salita…
Premio Gambrinus Mazzotti 2022, 123 opere in concorso
La 40esima edizione del concorso letterario vede 64 opere iscritte alla sezione “alpinismo”, 49 nella sezione “Ecologia e Paesaggi” e 10 in quella “Artigianato di tradizione”. Annuncio vincitori a fine ottobre, premiazione a novembre
Premio Mario Rigoni Stern, i quattro finalisti dell’edizione 2022
A contendersi il primo premio saranno Carlo Barbante, Adeline Loyau, Paolo Malaguti e Annalina Molteni. La cerimonia di premiazione è in programma venerdì 2 settembre alle 17.30 a Riva del Garda
La fisiologia dell’alta quota protagonista al Rifugio Monte Bianco
Lunedì 22 agosto Giuseppe Miserocchi presenterà il suo recente libro “Sfiorare il cielo”, edito dal Cai, che ripercorre le avventurose osservazioni scientifiche del passato per far comprendere come l'organismo umano risponde all'alta montagna.…
“La memoria della luce” torna a L’Aquila
La nuova presentazione del volume di Antonio Massena, che ripercorre la storia del cinema di montagna attraverso l'archivio della Cineteca del Cai, è in programma domenica 21 agosto nello spazio antistante l'Auditorium Renzo Piano