Leonessa Cittareale Sentiero Italia

Il Sentiero Italia CAI da gustare lentamente

Il libro “Il gusto di camminare” di Barbara Gizzi e Irene Pellegrini è stato presentato ieri a Treviso. Valoti (Cai): «il racconto di un viaggio a passo lento lungo il SiCai per scoprire le storie dei luoghi e dei cibi»

Grand Tour Enogastronomico SICAI

Mangiare e camminare sul Sentiero Italia CAI

Mercoledì 7 settembre 2022 è il giorno della presentazione nazionale del volume “Il gusto di camminare. Itinerari enogastronomici sul Sentiero Italia CAI”. L’opera racconta il viaggio che le autrici, Irene Pellegrini e Barbara Gizzi, hanno…

Corno_alle_Scale

Storie e sentieri dell’Appennino

una serie di itinerari sull’Appennino bolognese, invitandoci a rallentare il passo per farci scoprire e sentire l’eco della storia, anzi meglio delle tante storie

La montagna e il clima

Il focus del numero di settembre della rivista del Cai Montagne360 ospita analisi e spunti di riflessione sugli effetti della crisi climatica sulle Terre alte. Poi tanto alpinismo con una importante prima ripetizione sul Changbang e la prima salita…

Giuseppe Mazzotti

Premio Gambrinus Mazzotti 2022, 123 opere in concorso

La 40esima edizione del concorso letterario vede 64 opere iscritte alla sezione “alpinismo”, 49 nella sezione “Ecologia e Paesaggi” e 10 in quella “Artigianato di tradizione”. Annuncio vincitori a fine ottobre, premiazione a novembre

RigoniStern_Finalisti2022

Premio Mario Rigoni Stern, i quattro finalisti dell’edizione 2022

A contendersi il primo premio saranno Carlo Barbante, Adeline Loyau, Paolo Malaguti e Annalina Molteni. La cerimonia di premiazione è in programma venerdì 2 settembre alle 17.30 a Riva del Garda

Everest (8.848 m) e Nuptse (7.861 m) al tramonto

La fisiologia dell’alta quota protagonista al Rifugio Monte Bianco

Lunedì 22 agosto Giuseppe Miserocchi presenterà il suo recente libro “Sfiorare il cielo”, edito dal Cai, che ripercorre le avventurose osservazioni scientifiche del passato per far comprendere come l'organismo umano risponde all'alta montagna.…

“La memoria della luce” torna a L’Aquila

La nuova presentazione del volume di Antonio Massena, che ripercorre la storia del cinema di montagna attraverso l'archivio della Cineteca del Cai, è in programma domenica 21 agosto nello spazio antistante l'Auditorium Renzo Piano

Foto copertina TrekkingFamiglieLombardia

“Trekking per famiglie. Lombardia”

La guida di Daniela Scerri contiene oltre 60 proposte di itinerari nelle province di Bergamo, Brescia, Como, Lecco e Sondrio, suddivise per area tematica

Le Guide ufficiali Sentiero Italia CAI a Macugnaga

Il Presidente generale del Cai Antonio Montani sarà tra i protagonisti della presentazione delle guide ufficiali del Sentiero Italia CAI che si terrà venerdì 12 agosto, alle 21.00, al centro Kongresshaus di Staffa, nel comune di Macugnaga

Leonessa Cittareale Sentiero Italia

Il Sentiero Italia CAI da gustare lentamente

Il libro “Il gusto di camminare” di Barbara Gizzi e Irene Pellegrini è stato presentato ieri a Treviso. Valoti (Cai): «il racconto di un viaggio a passo lento lungo il SiCai per scoprire le storie dei luoghi e dei cibi»

Grand Tour Enogastronomico SICAI

Mangiare e camminare sul Sentiero Italia CAI

Mercoledì 7 settembre 2022 è il giorno della presentazione nazionale del volume “Il gusto di camminare. Itinerari enogastronomici sul Sentiero Italia CAI”. L’opera racconta il viaggio che le autrici, Irene Pellegrini e Barbara Gizzi, hanno…

Corno_alle_Scale

Storie e sentieri dell’Appennino

una serie di itinerari sull’Appennino bolognese, invitandoci a rallentare il passo per farci scoprire e sentire l’eco della storia, anzi meglio delle tante storie

La montagna e il clima

Il focus del numero di settembre della rivista del Cai Montagne360 ospita analisi e spunti di riflessione sugli effetti della crisi climatica sulle Terre alte. Poi tanto alpinismo con una importante prima ripetizione sul Changbang e la prima salita…

Giuseppe Mazzotti

Premio Gambrinus Mazzotti 2022, 123 opere in concorso

La 40esima edizione del concorso letterario vede 64 opere iscritte alla sezione “alpinismo”, 49 nella sezione “Ecologia e Paesaggi” e 10 in quella “Artigianato di tradizione”. Annuncio vincitori a fine ottobre, premiazione a novembre

RigoniStern_Finalisti2022

Premio Mario Rigoni Stern, i quattro finalisti dell’edizione 2022

A contendersi il primo premio saranno Carlo Barbante, Adeline Loyau, Paolo Malaguti e Annalina Molteni. La cerimonia di premiazione è in programma venerdì 2 settembre alle 17.30 a Riva del Garda

Everest (8.848 m) e Nuptse (7.861 m) al tramonto

La fisiologia dell’alta quota protagonista al Rifugio Monte Bianco

Lunedì 22 agosto Giuseppe Miserocchi presenterà il suo recente libro “Sfiorare il cielo”, edito dal Cai, che ripercorre le avventurose osservazioni scientifiche del passato per far comprendere come l'organismo umano risponde all'alta montagna.…

“La memoria della luce” torna a L’Aquila

La nuova presentazione del volume di Antonio Massena, che ripercorre la storia del cinema di montagna attraverso l'archivio della Cineteca del Cai, è in programma domenica 21 agosto nello spazio antistante l'Auditorium Renzo Piano

Foto copertina TrekkingFamiglieLombardia

“Trekking per famiglie. Lombardia”

La guida di Daniela Scerri contiene oltre 60 proposte di itinerari nelle province di Bergamo, Brescia, Como, Lecco e Sondrio, suddivise per area tematica

Le Guide ufficiali Sentiero Italia CAI a Macugnaga

Il Presidente generale del Cai Antonio Montani sarà tra i protagonisti della presentazione delle guide ufficiali del Sentiero Italia CAI che si terrà venerdì 12 agosto, alle 21.00, al centro Kongresshaus di Staffa, nel comune di Macugnaga