Settimana nazionale dell’escursionismo a Feltre, il Presidente generale Montani tra iniziative e incontri
Iniziata domenica 26 giugno 2022, la 23esima Settimana nazionale dell’escursionismo a Feltre, terminerà domenica 3 luglio. Migliaia i partecipanti che hanno popolato i sentieri e le montagne della cittadina
Linea Verde Sentieri arriva in Valle d’Aosta
il nuovo viaggio di Linea Verde Sentieri è alla scoperta del tratto di Sentiero Italia CAI che attraversa la Valle d’Aosta. L'appuntamento è sabato 2 luglio alle ore 12, su Rai1
Il Kosovo europeo parte dalla natura
Ha preso il via il progetto “NaturKosovo”, per la salvaguardia e la valorizzazione del tratto kosovaro della Via Dinarica. Il Sentiero Italia CAI adottato come esperienza pilota tecnica e organizzativa per promuovere il turismo…
In cammino per i 100 anni del Parco nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise
Lo scorso 12 giugno 71 Soci di 12 Sezioni hanno partecipato all'escursione nella Valle di Canneto organizzata dalla Commissione Tam del Cai Lazio nell'ambito di “In cammino nei Parchi". Un appuntamento valido anche come aggiornamento per i Titolati…
Feltre capitale dell’escursionismo e del cicloescursionismo Cai
CicloescursionismoTorrentismoEscursionismo
Dal 26 giugno al 3 luglio, sui sentieri che circondano la località bellunese, si terrà la 23 esima Settimana nazionale dell'escursionismo del Club alpino italiano. In programma decine di escursioni a piedi e in mountainbike, alle quali…
Linea Verde Sentieri arriva in Basilicata
La seconda puntata del programma di Rai1 condotto da Lino Zani e Margherita Granbassi accompagnerà gli spettatori alla scoperta di una delle tappe lucane più suggestive del Sentiero Italia CAI, quella da Latronico a Castelsaraceno
Il database dei rifugi e dei bivacchi del Cai
Nel database "Unico rifugi 2.0", sono presenti tutte le schede relative alle 722 strutture di proprietà del Cai centrale e delle Sezioni. Di questi 310 sono rifugi custoditi, 65 sono incustoditi, 247 i bivacchi, 88 le capanne sociali, 10 i punti…
Nel Parco Nazionale della Maiella, un’escursione dedicata al rapporto tra la donna e la montagna abruzzese
I luoghi che si colorano di rosa con le storie dell’antico e del nuovo rapporto Donna-Montagna Abruzzese. La giornata sarà focalizzata sulle figure femminili protagoniste e custodi della cultura agro-pastorale del territorio montano
Tre escursioni al cospetto della parete est del Monte Rosa
Domenica 26 giugno il Raggruppamento delle Sezioni Cai Est Monte Rosa organizza una giornata per celebrare i 150 anni della prima ascensione alla Punta Dufour, cima più alta del massiccio, raggiunta dalla parete di Macugnaga
“Estate in montagna”, una nuova guida sull’escursionismo in omaggio con il Corriere della Sera
Martedì 21 giugno chi acquisterà il quotidiano riceverà la nuova pubblicazione curata dal Club alpino italiano, con raccomandazioni e suggerimenti per frequentare le Terre alte con consapevolezza dei pericoli e dieci proposte escursionistiche…
Settimana nazionale dell’escursionismo a Feltre, il Presidente generale Montani tra iniziative e incontri
Iniziata domenica 26 giugno 2022, la 23esima Settimana nazionale dell’escursionismo a Feltre, terminerà domenica 3 luglio. Migliaia i partecipanti che hanno popolato i sentieri e le montagne della cittadina
Linea Verde Sentieri arriva in Valle d’Aosta
il nuovo viaggio di Linea Verde Sentieri è alla scoperta del tratto di Sentiero Italia CAI che attraversa la Valle d’Aosta. L'appuntamento è sabato 2 luglio alle ore 12, su Rai1
Il Kosovo europeo parte dalla natura
Ha preso il via il progetto “NaturKosovo”, per la salvaguardia e la valorizzazione del tratto kosovaro della Via Dinarica. Il Sentiero Italia CAI adottato come esperienza pilota tecnica e organizzativa per promuovere il turismo…
In cammino per i 100 anni del Parco nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise
Lo scorso 12 giugno 71 Soci di 12 Sezioni hanno partecipato all'escursione nella Valle di Canneto organizzata dalla Commissione Tam del Cai Lazio nell'ambito di “In cammino nei Parchi". Un appuntamento valido anche come aggiornamento per i Titolati…
Feltre capitale dell’escursionismo e del cicloescursionismo Cai
CicloescursionismoTorrentismoEscursionismo
Dal 26 giugno al 3 luglio, sui sentieri che circondano la località bellunese, si terrà la 23 esima Settimana nazionale dell'escursionismo del Club alpino italiano. In programma decine di escursioni a piedi e in mountainbike, alle quali…
Linea Verde Sentieri arriva in Basilicata
La seconda puntata del programma di Rai1 condotto da Lino Zani e Margherita Granbassi accompagnerà gli spettatori alla scoperta di una delle tappe lucane più suggestive del Sentiero Italia CAI, quella da Latronico a Castelsaraceno
Il database dei rifugi e dei bivacchi del Cai
Nel database "Unico rifugi 2.0", sono presenti tutte le schede relative alle 722 strutture di proprietà del Cai centrale e delle Sezioni. Di questi 310 sono rifugi custoditi, 65 sono incustoditi, 247 i bivacchi, 88 le capanne sociali, 10 i punti…
Nel Parco Nazionale della Maiella, un’escursione dedicata al rapporto tra la donna e la montagna abruzzese
I luoghi che si colorano di rosa con le storie dell’antico e del nuovo rapporto Donna-Montagna Abruzzese. La giornata sarà focalizzata sulle figure femminili protagoniste e custodi della cultura agro-pastorale del territorio montano
Tre escursioni al cospetto della parete est del Monte Rosa
Domenica 26 giugno il Raggruppamento delle Sezioni Cai Est Monte Rosa organizza una giornata per celebrare i 150 anni della prima ascensione alla Punta Dufour, cima più alta del massiccio, raggiunta dalla parete di Macugnaga
“Estate in montagna”, una nuova guida sull’escursionismo in omaggio con il Corriere della Sera
Martedì 21 giugno chi acquisterà il quotidiano riceverà la nuova pubblicazione curata dal Club alpino italiano, con raccomandazioni e suggerimenti per frequentare le Terre alte con consapevolezza dei pericoli e dieci proposte escursionistiche…