L’oudoor nel Lazio, tra tutela, sviluppo, turismo e prevenzione
Organizzato dal Cai Lazio, Cnsas e altre associazioni, il convegno è in programma il 23 settembre a Colleferro. Si potranno seguire i lavori in presenza o in streaming
Con il Cai Reggio Emilia sui sentieri di Succiso
Domenica 25 settembre in programma un'escursione sul Sentiero dei Ducati, alla quale parteciperanno anche i pazienti coinvolti nel progetto di montagnaterapia sezionale. Un'occasione per incontrare la cooperativa di comunità Valle dei Cavalieri, che…
“Traccerranti”, a Fiesole protagonista il fascino del cammino attento e silenzioso
La giornata di chiusura del festival, domenica 19 settembre, prevede un incontro con lo scrittore Franco Michieli, autore de “L'abbraccio selvatico delle Alpi” edito da Ponte alle Grazie e Club alpino italiano
Climbing for Climate arriva in Lazio
Università della Tuscia e Cai locale danno appuntamento a domenica 19 settembre per un'escursione che toccherà il Lago Secco e il bosco di Pannicaro. Anche qui la crisi climatica sta causando la perdita di biodiversità
“Lo scarpone resistente!”, in cammino per il Terminillo
Domenica 19 settembre appuntamento con l'Associazione Balia dal collare, il Cai Leonessa e altre associazioni per conoscere il valore dei boschi oggetto del progetto di nuovi impianti sciistici TSM2. Possibilità di scelta tra due diverse escursioni
Linea 7000: in viaggio nel Parco Nazionale dello Stelvio
Linea 7000, il progetto del camminatore Gian Luca Gasca, approda nel Parco Nazionale dello Stelvio. Come ogni volta, si è spostato con i mezzi pubblici
“A ruota libera”, 300 partecipanti al primo raduno nazionale di escursionismo adattato del Club alpino italiano
EscursionismoCicloescursionismo
Il lungo serpentone colorato, utilizzando joëlette, handbike mtb e tandem mtb, ha percorso tre itinerari differenziati sul crinale del Monte Caio, in Val Parma
Un weekend a tutto Alpinismo giovanile
CAIlineEscursionismoArrampicata
Tanti gruppi sezionali con tanti bambini e ragazzi sono stati in montagna sabato e domenica scorsi, tra escursioni, arrampicate, pernotti in tenda e visite culturali. Qualcuno per la prima volta dall'inizio della pandemia
Il sentiero del Millennio
Un'antica mulattiera rimessa a nuovo e un nuovo sentiero: anche il Cai Alto Appennino Bolognese celebra i mille anni del borgo di Lustrola
“A ruota libera”, in Val Parma il primo raduno nazionale del Cai per gli escursionisti con disabilità motoria
CAIlineEscursionismoCicloescursionismo
Oltre 200 persone parteciperanno all'appuntamento di escursionismo adattato in programma domenica 12 settembre a Schia (PR). Sabato 11 visita al centro storico di Parma lungo un itinerario accessibile
L’oudoor nel Lazio, tra tutela, sviluppo, turismo e prevenzione
Organizzato dal Cai Lazio, Cnsas e altre associazioni, il convegno è in programma il 23 settembre a Colleferro. Si potranno seguire i lavori in presenza o in streaming
Con il Cai Reggio Emilia sui sentieri di Succiso
Domenica 25 settembre in programma un'escursione sul Sentiero dei Ducati, alla quale parteciperanno anche i pazienti coinvolti nel progetto di montagnaterapia sezionale. Un'occasione per incontrare la cooperativa di comunità Valle dei Cavalieri, che…
“Traccerranti”, a Fiesole protagonista il fascino del cammino attento e silenzioso
La giornata di chiusura del festival, domenica 19 settembre, prevede un incontro con lo scrittore Franco Michieli, autore de “L'abbraccio selvatico delle Alpi” edito da Ponte alle Grazie e Club alpino italiano
Climbing for Climate arriva in Lazio
Università della Tuscia e Cai locale danno appuntamento a domenica 19 settembre per un'escursione che toccherà il Lago Secco e il bosco di Pannicaro. Anche qui la crisi climatica sta causando la perdita di biodiversità
“Lo scarpone resistente!”, in cammino per il Terminillo
Domenica 19 settembre appuntamento con l'Associazione Balia dal collare, il Cai Leonessa e altre associazioni per conoscere il valore dei boschi oggetto del progetto di nuovi impianti sciistici TSM2. Possibilità di scelta tra due diverse escursioni
Linea 7000: in viaggio nel Parco Nazionale dello Stelvio
Linea 7000, il progetto del camminatore Gian Luca Gasca, approda nel Parco Nazionale dello Stelvio. Come ogni volta, si è spostato con i mezzi pubblici
“A ruota libera”, 300 partecipanti al primo raduno nazionale di escursionismo adattato del Club alpino italiano
EscursionismoCicloescursionismo
Il lungo serpentone colorato, utilizzando joëlette, handbike mtb e tandem mtb, ha percorso tre itinerari differenziati sul crinale del Monte Caio, in Val Parma
Un weekend a tutto Alpinismo giovanile
CAIlineEscursionismoArrampicata
Tanti gruppi sezionali con tanti bambini e ragazzi sono stati in montagna sabato e domenica scorsi, tra escursioni, arrampicate, pernotti in tenda e visite culturali. Qualcuno per la prima volta dall'inizio della pandemia
Il sentiero del Millennio
Un'antica mulattiera rimessa a nuovo e un nuovo sentiero: anche il Cai Alto Appennino Bolognese celebra i mille anni del borgo di Lustrola
“A ruota libera”, in Val Parma il primo raduno nazionale del Cai per gli escursionisti con disabilità motoria
CAIlineEscursionismoCicloescursionismo
Oltre 200 persone parteciperanno all'appuntamento di escursionismo adattato in programma domenica 12 settembre a Schia (PR). Sabato 11 visita al centro storico di Parma lungo un itinerario accessibile