Otto marzo, il legame tra le donne abruzzesi e la montagna
Pubblichiamo l'articolo di Alejandra Meda, presidente della commissione Tutela Ambiente Montano Abruzzo, che ripercorre le tappe dell'evento "La montagna si tinge di rosa"
Cai Viterbo, una convenzione per la rete sentieristica
Il Cai Viterbo ha stipulato una convenzione per la realizzazione della rete sentieristica di due comuni nel viterbese
L’8 marzo del Sentiero Italia Cai
"Montagna al Femminile: 8 marzo 2021" è un’iniziativa che nasce con l’obiettivo di celebrare nella settimana dall’8 al 14 marzo, tutte le donne che hanno trasformato la propria passione per la montagna nel loro quotidiano.
Cai Reggio Emilia, una convenzione per la manutenzione del sentiero Spallanzani
il Cai Reggio Emilia e il Comune di Carpineti hanno firmato una convenzione per la manutenzione e la segnaletica del Sentiero Spallanzani, nel tratto che interessa il territorio del comune
Il Cai Antrodoco festeggia il bicentenario della prima battaglia del Risorgimento
Ad Antrodoco, tra il 7 e il 10 marzo 1821, le forze austriache e gli insorti napoletani si scontrarono in quella che è considerata la prima battaglia del Risorgimento
Montagna: divieti, ordinanze, responsabilità personale e collettiva
AttualitàScialpinismoEscursionismo
La posizione e le idee del Cai L'aquila
Il Cai Sardegna sul sentiero di “Cardellino”
Pubblichiamo il racconto del presidente del Cai Sardegna Matteo Marteddu: una giornata sul sentiero "Cardellino"
Family Cai, bambini di nuovo in montagna
Diverse Sezioni hanno programmato il 2021 all'insegna della prossimità e dell'osservanza delle norme anticontagio. Gli scarponcini dei bambini di Parma e di Cassino sono già tornati a calpestare i sentieri e i prati innevati.
Enel dona tre casette al Cai Amatrice
Gli immobili sono situati in località Radicinola, Fosso del Molinaro e Pelara sui sentieri dei Monti della Laga
“Spezia a testa in su”, trekking urbano alla scoperta del patrimonio storico-culturale della città
L'ultima escursione frutto della collaborazione tra Cai La Spezia e la cooperativa Arte&Natura ha visto i partecipanti andare alla scoperta delle tracce stilistiche dello scultore Augusto Magli
Otto marzo, il legame tra le donne abruzzesi e la montagna
Pubblichiamo l'articolo di Alejandra Meda, presidente della commissione Tutela Ambiente Montano Abruzzo, che ripercorre le tappe dell'evento "La montagna si tinge di rosa"
Cai Viterbo, una convenzione per la rete sentieristica
Il Cai Viterbo ha stipulato una convenzione per la realizzazione della rete sentieristica di due comuni nel viterbese
L’8 marzo del Sentiero Italia Cai
"Montagna al Femminile: 8 marzo 2021" è un’iniziativa che nasce con l’obiettivo di celebrare nella settimana dall’8 al 14 marzo, tutte le donne che hanno trasformato la propria passione per la montagna nel loro quotidiano.
Cai Reggio Emilia, una convenzione per la manutenzione del sentiero Spallanzani
il Cai Reggio Emilia e il Comune di Carpineti hanno firmato una convenzione per la manutenzione e la segnaletica del Sentiero Spallanzani, nel tratto che interessa il territorio del comune
Il Cai Antrodoco festeggia il bicentenario della prima battaglia del Risorgimento
Ad Antrodoco, tra il 7 e il 10 marzo 1821, le forze austriache e gli insorti napoletani si scontrarono in quella che è considerata la prima battaglia del Risorgimento
Montagna: divieti, ordinanze, responsabilità personale e collettiva
AttualitàScialpinismoEscursionismo
La posizione e le idee del Cai L'aquila
Il Cai Sardegna sul sentiero di “Cardellino”
Pubblichiamo il racconto del presidente del Cai Sardegna Matteo Marteddu: una giornata sul sentiero "Cardellino"
Family Cai, bambini di nuovo in montagna
Diverse Sezioni hanno programmato il 2021 all'insegna della prossimità e dell'osservanza delle norme anticontagio. Gli scarponcini dei bambini di Parma e di Cassino sono già tornati a calpestare i sentieri e i prati innevati.
Enel dona tre casette al Cai Amatrice
Gli immobili sono situati in località Radicinola, Fosso del Molinaro e Pelara sui sentieri dei Monti della Laga
“Spezia a testa in su”, trekking urbano alla scoperta del patrimonio storico-culturale della città
L'ultima escursione frutto della collaborazione tra Cai La Spezia e la cooperativa Arte&Natura ha visto i partecipanti andare alla scoperta delle tracce stilistiche dello scultore Augusto Magli