Sardegna, il comune di Gavoi per lo sviluppo dei sentieri
Con la collaborazione del Cai l'obiettivo è valorizzare gli antichi sentieri pastorali che collegano i laghi del territorio
Obbligo di Artva, pala e sonda anche nelle escursioni sulla neve?
Una schema di decreto legislativo costringerebbe a munirsi di dispositivi a oggi obbligatori solo per chi pratica lo scialpinismo
Cai Sicilia e Regione per escursionismo e mobilità dolce
Il rapporto iniziato nel 2013 ha preso nuovo slancio, con il completamento della segnatura delle tappe del Sentiero Italia CAI dell'isola.
Bambini e disabili, accordo per un nuovo Sentiero di Alice
Cai Parma, Cerpa Italia e Criba Emilia-Romagna renderanno il percorso nei Boschi di Carrega un luogo di stimolo per la sensorialità dei più piccoli e dei più deboli
Prossimità, varietà del territorio e ricchezza delle persone
Il 2020 del Cai Novellara ha consentito di riscoprire le montagne vicino casa e ha fatto capire l'importanza di camminare e condividere esperienze
Il nuovo tracciato del sentiero Silone
EscursionismoCicloescursionismo
Situato a Pescina (in provincia de L'Aquila), il percorso non abbandona mai il lato sinistro orografico del fiume Giovenco
Le guide sui cammini storici dell’Appennino parmense
I quattro volumi, editi dal Cai Parma, curati da Andrea Greci, descrivono percorsi lunghi da 70 a 100 km, con tappe di circa 10 km ciascuna
Un nuovo percorso di orientamento in Valle Grana
Pensato per i più giovani e finanziato dal Cai Piemonte, è arricchito da bacheche e schede didattiche con prove pratiche per imparare a orientarsi
Parco Colli Euganei: segnaletica Cai su 100 km di sentieri
Il Cai Padova ha terminato l'installazione sulla metà dei percorsi dell'area protetta. Segnati quest'anno altri 32 km nel comune di Rovolon
“Futura”, il nuovo aquilotto reale dei Sibillini
Tre fotografi del team “Occhio nascosto dei Sibillini” hanno realizzato un video che racconta la nascita del piccolo, fino al momento in cui impara a volare
Sardegna, il comune di Gavoi per lo sviluppo dei sentieri
Con la collaborazione del Cai l'obiettivo è valorizzare gli antichi sentieri pastorali che collegano i laghi del territorio
Obbligo di Artva, pala e sonda anche nelle escursioni sulla neve?
Una schema di decreto legislativo costringerebbe a munirsi di dispositivi a oggi obbligatori solo per chi pratica lo scialpinismo
Cai Sicilia e Regione per escursionismo e mobilità dolce
Il rapporto iniziato nel 2013 ha preso nuovo slancio, con il completamento della segnatura delle tappe del Sentiero Italia CAI dell'isola.
Bambini e disabili, accordo per un nuovo Sentiero di Alice
Cai Parma, Cerpa Italia e Criba Emilia-Romagna renderanno il percorso nei Boschi di Carrega un luogo di stimolo per la sensorialità dei più piccoli e dei più deboli
Prossimità, varietà del territorio e ricchezza delle persone
Il 2020 del Cai Novellara ha consentito di riscoprire le montagne vicino casa e ha fatto capire l'importanza di camminare e condividere esperienze
Il nuovo tracciato del sentiero Silone
EscursionismoCicloescursionismo
Situato a Pescina (in provincia de L'Aquila), il percorso non abbandona mai il lato sinistro orografico del fiume Giovenco
Le guide sui cammini storici dell’Appennino parmense
I quattro volumi, editi dal Cai Parma, curati da Andrea Greci, descrivono percorsi lunghi da 70 a 100 km, con tappe di circa 10 km ciascuna
Un nuovo percorso di orientamento in Valle Grana
Pensato per i più giovani e finanziato dal Cai Piemonte, è arricchito da bacheche e schede didattiche con prove pratiche per imparare a orientarsi
Parco Colli Euganei: segnaletica Cai su 100 km di sentieri
Il Cai Padova ha terminato l'installazione sulla metà dei percorsi dell'area protetta. Segnati quest'anno altri 32 km nel comune di Rovolon
“Futura”, il nuovo aquilotto reale dei Sibillini
Tre fotografi del team “Occhio nascosto dei Sibillini” hanno realizzato un video che racconta la nascita del piccolo, fino al momento in cui impara a volare