Il Cai Ivrea affida la gestione del rifugio Guglielmo Jervis
A prendere le redini della struttura, sarà Francesca Adobati, che inizierà a lavorare a partire dalla stagione estiva 2021
Uno dei protagonisti della prima invernale al K2 ospite della Società alpina friulana
Domani sera Mingma Gyalje Sherpa interverrà alla serata online “K2 ieri e oggi”, tra aneddoti, racconti e immagini storiche e recenti
Inviate le foto delle vostre escursioni nelle aree protette
Questo l'appello del Cai Uget Torino ai propri iscritti, in vista dell'evento online che sarà organizzato domenica 13 giugno nell'ambito di “In cammino nei Parchi”
I campanili, dalle chiese alle Dolomiti
L'Alpinismo giovanile del Cai Acireale ha invitato i propri ragazzi a fotografare i campanili della propria città, motivandoli anche alla ricerca delle guglie dolomitiche con le loro storie alpinistiche
Il Cai Torino lancia il bando di gara per la gestione del rifugio Cesare Dalmazzi al Triolet
La struttura si trova presso il ghiacciaio del Triolet, in val Ferret.
Conoscere gli ungulati delle Alpi Apuane
Il Cai Pietrasanta organizza venerdì 9 aprile una conferenza online con lo zoologo Luca Natucci
Cai Reggio Emilia, un corso per conoscere la fotografia di montagna
Martedì 6 aprile, una serata con il fotografo reggiano Luigi Carnevali. Il corso, tra aprile e giugno. La prima lezione sarà il 28 aprile, e le due uscite sono in programma il 13 e il 27 giugno
Il nuovo stemma del Cai Gorizia
Il 30 marzo la Sezione ha tenuto la prima assemblea sezionale del 2021 per adempiere alle usuali scadenze e per adottare nuove iniziative. E' stata la prima in remoto
Alla scoperta dei paesaggi e della montagna del nord – est
Organizzato dalle sezioni Cai di Marostica e Bassano del Grappa, il corso inizia il 7 aprile ed è basato su 5 lezioni e 2 uscite
Le serate online del Cai Reggio Emilia
Dall'Aconcagua ai sentieri di Reggio Emilia e alle Apuane, dall'Ortles Cevedale alla presenza dei lupi in pianura
Il Cai Ivrea affida la gestione del rifugio Guglielmo Jervis
A prendere le redini della struttura, sarà Francesca Adobati, che inizierà a lavorare a partire dalla stagione estiva 2021
Uno dei protagonisti della prima invernale al K2 ospite della Società alpina friulana
Domani sera Mingma Gyalje Sherpa interverrà alla serata online “K2 ieri e oggi”, tra aneddoti, racconti e immagini storiche e recenti
Inviate le foto delle vostre escursioni nelle aree protette
Questo l'appello del Cai Uget Torino ai propri iscritti, in vista dell'evento online che sarà organizzato domenica 13 giugno nell'ambito di “In cammino nei Parchi”
I campanili, dalle chiese alle Dolomiti
L'Alpinismo giovanile del Cai Acireale ha invitato i propri ragazzi a fotografare i campanili della propria città, motivandoli anche alla ricerca delle guglie dolomitiche con le loro storie alpinistiche
Il Cai Torino lancia il bando di gara per la gestione del rifugio Cesare Dalmazzi al Triolet
La struttura si trova presso il ghiacciaio del Triolet, in val Ferret.
Conoscere gli ungulati delle Alpi Apuane
Il Cai Pietrasanta organizza venerdì 9 aprile una conferenza online con lo zoologo Luca Natucci
Cai Reggio Emilia, un corso per conoscere la fotografia di montagna
Martedì 6 aprile, una serata con il fotografo reggiano Luigi Carnevali. Il corso, tra aprile e giugno. La prima lezione sarà il 28 aprile, e le due uscite sono in programma il 13 e il 27 giugno
Il nuovo stemma del Cai Gorizia
Il 30 marzo la Sezione ha tenuto la prima assemblea sezionale del 2021 per adempiere alle usuali scadenze e per adottare nuove iniziative. E' stata la prima in remoto
Alla scoperta dei paesaggi e della montagna del nord – est
Organizzato dalle sezioni Cai di Marostica e Bassano del Grappa, il corso inizia il 7 aprile ed è basato su 5 lezioni e 2 uscite
Le serate online del Cai Reggio Emilia
Dall'Aconcagua ai sentieri di Reggio Emilia e alle Apuane, dall'Ortles Cevedale alla presenza dei lupi in pianura