“Alpinismo sovietico”, una serata al Cai Ligure Genova
Giovedì 12 gennaio presso la sede sezionale Sara Fagherazzi presenterà il proprio volume, acquistabile in edicola con il Corriere della Sera. La serata inaugura il ciclo di appuntamenti curati dal Comitato scientifico e dalla Biblioteca sezionali,…
Il Cai Reggio Emilia presenta le attività del 2023
In programma tantissime escursioni, uscite alpinistiche e su ferrata, ciaspolate. Domani una serata con ospite l’alpinista e scrittrice Paola Favero
Oltre cento bambini arrampicano con il Cai Arsita
Bilancio positivo per l'iniziativa “Arrampicata per bambini”, con la quale la Sezione ha coinvolto i giovanissimi e le giovanissime di Bisenti e dei paesi limitrofi, che hanno “sfidato” con mani e piedi gli appigli della parete mobile del Cai…
Giornata Internazionale della Montagna, quintali di rifiuti raccolti in Sardegna
Ieri il Gruppo locale Cai Sinnai della Sezione di Cagliari ha pulito un tratto del Sentiero Italia CAI che tocca una piazzola diventata nel tempo una discarica abusiva
“Pablo Everyday Climbers” e “The Silent Echo” vincono l’edizione 2022 di Cortomontagna
I due corti, rispettivamente di Florent Quint e di Suman Sen, sono stati scelti a pari merito dalla giuria del concorso per cortometraggi dedicati alle terre alte organizzato dall'Associazione delle sezioni Cai di Carnia, Canal del Ferro e Val…
Alla scoperta dei “Patriarchi dell’Etna”
25 ragazzi di due scuole superiori di Belpasso e di Paternò hanno partecipato al progetto d'inclusione giovanile del Cai Belpasso, realizzando un itinerario didattico per far conoscere i diversi versanti dell'Etna e le loro piante monumentali
Escursionismo e sviluppo del turismo in montagna: l’esperienza del Sentiero dei Ducati
Sabato 3 dicembre a Vetto (RE) un convegno per la presentazione di due tesi di laurea sul Sentiero dei Ducati, con la partecipazione del Presidente generale del Cai Antonio Montani. Organizzano il Cai Reggio Emilia e il Centro di studi avanzati sul…
Cai Desio, terminato il corso di Alpinismo giovanile della ripartenza
Trentacinque tra bambini e bambine, ragazzi e ragazze, hanno ricevuto l'attestato di partecipazione in occasione della festa di fine corso. «Finalmente il 2022 ha segnato la ripresa in forma completa del nostro corso, il cui bilancio è stato…
I bambini della primaria di Quartier di Cadore alla scoperta dell’Età del Rame
CAIlineEscursionismoCulturaNews cai
Il Cai Belluno è stato coinvolto anche quest'anno nel progetto “Scuola Attiva”, incentrato sulla conoscenza del Col del Buson. Accompagnati da Daniela Mangiola, gli alunni hanno esplorato il sito, facendo un salto indietro nel tempo fino alla…
In Sicilia “Una montagna di risparmio di acqua ed energia”
Ha preso il via in due scuole superiori il progetto di educazione ambientale del Cai Erice. In programma incontri in aula e laboratori, dentro e fuori gli istituti, sul monitoraggio dei consumi idrici ed energetici
“Alpinismo sovietico”, una serata al Cai Ligure Genova
Giovedì 12 gennaio presso la sede sezionale Sara Fagherazzi presenterà il proprio volume, acquistabile in edicola con il Corriere della Sera. La serata inaugura il ciclo di appuntamenti curati dal Comitato scientifico e dalla Biblioteca sezionali,…
Il Cai Reggio Emilia presenta le attività del 2023
In programma tantissime escursioni, uscite alpinistiche e su ferrata, ciaspolate. Domani una serata con ospite l’alpinista e scrittrice Paola Favero
Oltre cento bambini arrampicano con il Cai Arsita
Bilancio positivo per l'iniziativa “Arrampicata per bambini”, con la quale la Sezione ha coinvolto i giovanissimi e le giovanissime di Bisenti e dei paesi limitrofi, che hanno “sfidato” con mani e piedi gli appigli della parete mobile del Cai…
Giornata Internazionale della Montagna, quintali di rifiuti raccolti in Sardegna
Ieri il Gruppo locale Cai Sinnai della Sezione di Cagliari ha pulito un tratto del Sentiero Italia CAI che tocca una piazzola diventata nel tempo una discarica abusiva
“Pablo Everyday Climbers” e “The Silent Echo” vincono l’edizione 2022 di Cortomontagna
I due corti, rispettivamente di Florent Quint e di Suman Sen, sono stati scelti a pari merito dalla giuria del concorso per cortometraggi dedicati alle terre alte organizzato dall'Associazione delle sezioni Cai di Carnia, Canal del Ferro e Val…
Alla scoperta dei “Patriarchi dell’Etna”
25 ragazzi di due scuole superiori di Belpasso e di Paternò hanno partecipato al progetto d'inclusione giovanile del Cai Belpasso, realizzando un itinerario didattico per far conoscere i diversi versanti dell'Etna e le loro piante monumentali
Escursionismo e sviluppo del turismo in montagna: l’esperienza del Sentiero dei Ducati
Sabato 3 dicembre a Vetto (RE) un convegno per la presentazione di due tesi di laurea sul Sentiero dei Ducati, con la partecipazione del Presidente generale del Cai Antonio Montani. Organizzano il Cai Reggio Emilia e il Centro di studi avanzati sul…
Cai Desio, terminato il corso di Alpinismo giovanile della ripartenza
Trentacinque tra bambini e bambine, ragazzi e ragazze, hanno ricevuto l'attestato di partecipazione in occasione della festa di fine corso. «Finalmente il 2022 ha segnato la ripresa in forma completa del nostro corso, il cui bilancio è stato…
I bambini della primaria di Quartier di Cadore alla scoperta dell’Età del Rame
CAIlineEscursionismoCulturaNews cai
Il Cai Belluno è stato coinvolto anche quest'anno nel progetto “Scuola Attiva”, incentrato sulla conoscenza del Col del Buson. Accompagnati da Daniela Mangiola, gli alunni hanno esplorato il sito, facendo un salto indietro nel tempo fino alla…
In Sicilia “Una montagna di risparmio di acqua ed energia”
Ha preso il via in due scuole superiori il progetto di educazione ambientale del Cai Erice. In programma incontri in aula e laboratori, dentro e fuori gli istituti, sul monitoraggio dei consumi idrici ed energetici