Neve e valanghe, il Cai Ligure Genova ne parla online
Stasera il socio Gian Carlo Nardi parlerà della pianificazione necessaria prima di intraprendere un'escursione nella stagione fredda
Terapia forestale, un evento dei Cai Carpi
All'evento, tra gli altri, parteciperanno il presidente del comitato scientifico centrale del Cai, Giuliano Cervi e il presidente della commissione centrale medica, Franco Finelli
Cai Ivrea, un bando per il rifugio Guglielmo Jervis
A partire dalla stagione estiva 2021, la sezione di Ivrea intende affidare la gestione del rifugio di proprietà del demanio militare e di cui è concessionaria
Montagna invernale: una questione di sicurezza
Tre incontri on line organizzati dalla Scuola Bismantova del Cai
Cai Chivasso, il nuovo numero del notiziario sezionale
"183" è il notiziario del Cai Chivasso. Un'uscita editoriale che traghetta la sezione piemontese verso il 100esimo anniversario dalla sua fondazione il 1 gennaio 1922.
Cai Acireale, invito alla responsabilità e alla prudenza
La Commissione di alpinismo giovanile ha condiviso con i ragazzi il video realizzato per la giornata nazionale Sicuri con la Neve”, evidenziando l'importanza dei contenuti presenti
“Tutti i colori della Laga”, la serie di webinar del Cai Amatrice
Dal 4 febbraio al 3 giugno 2021, infatti, si svolgeranno online incontri con esperti di montagna, naturalisti, medici per una maggiore consapevolezza e conoscenza dell’ambiente montano
Alpinismo giovanile, ripartono le attività del Cai Reggio Emilia
Pandemia permettendo, in programma escursioni nell'Appennino emiliano, con l'obiettivo di insegnare ai ragazzi come muoversi in montagna
Il Family Cai Parma riparte
Disponibili i dettagli delle prime tre uscite di gennaio, febbraio e marzo, tra torrenti, boschi, neve e vie d'acqua da scoprire con gli scarponcini ai piedi. Via il 24 gennaio
Programma sezionale e calendario 2021 consegnati a domicilio
Giuliano, socio del Cai Foligno, ha fatto il giro del paese in bicicletta, lasciando il materiale nelle cassette postali degli iscritti. Il tutto nel rispetto delle regole anti Covid
Neve e valanghe, il Cai Ligure Genova ne parla online
Stasera il socio Gian Carlo Nardi parlerà della pianificazione necessaria prima di intraprendere un'escursione nella stagione fredda
Terapia forestale, un evento dei Cai Carpi
All'evento, tra gli altri, parteciperanno il presidente del comitato scientifico centrale del Cai, Giuliano Cervi e il presidente della commissione centrale medica, Franco Finelli
Cai Ivrea, un bando per il rifugio Guglielmo Jervis
A partire dalla stagione estiva 2021, la sezione di Ivrea intende affidare la gestione del rifugio di proprietà del demanio militare e di cui è concessionaria
Montagna invernale: una questione di sicurezza
Tre incontri on line organizzati dalla Scuola Bismantova del Cai
Cai Chivasso, il nuovo numero del notiziario sezionale
"183" è il notiziario del Cai Chivasso. Un'uscita editoriale che traghetta la sezione piemontese verso il 100esimo anniversario dalla sua fondazione il 1 gennaio 1922.
Cai Acireale, invito alla responsabilità e alla prudenza
La Commissione di alpinismo giovanile ha condiviso con i ragazzi il video realizzato per la giornata nazionale Sicuri con la Neve”, evidenziando l'importanza dei contenuti presenti
“Tutti i colori della Laga”, la serie di webinar del Cai Amatrice
Dal 4 febbraio al 3 giugno 2021, infatti, si svolgeranno online incontri con esperti di montagna, naturalisti, medici per una maggiore consapevolezza e conoscenza dell’ambiente montano
Alpinismo giovanile, ripartono le attività del Cai Reggio Emilia
Pandemia permettendo, in programma escursioni nell'Appennino emiliano, con l'obiettivo di insegnare ai ragazzi come muoversi in montagna
Il Family Cai Parma riparte
Disponibili i dettagli delle prime tre uscite di gennaio, febbraio e marzo, tra torrenti, boschi, neve e vie d'acqua da scoprire con gli scarponcini ai piedi. Via il 24 gennaio
Programma sezionale e calendario 2021 consegnati a domicilio
Giuliano, socio del Cai Foligno, ha fatto il giro del paese in bicicletta, lasciando il materiale nelle cassette postali degli iscritti. Il tutto nel rispetto delle regole anti Covid