Earth Day con il Cai Amatrice
In quell’occasione, il Cai Amatrice organizza una giornata dedicata alla piantumazione, con la partecipazione degli alunni della scuola primaria
Cai Rieti: escursioni e attività educative con l’alpinismo giovanile
Il Cai Rieti ha ripreso le attività dell’alpinismo giovanile, dopo il lungo periodo di fermo dovuto al perdurare delle restrizioni anti-Covid
Cai Sampierdarena: “Cammin Urbano” a Genova
Una serie di itinerari cittadini a Genova. Realizzata dal Club alpino italiano, sezione di Sampierdarena, in collaborazione con l'associazione Guide turistiche Liguria, l'iniziativa prevede tre percorsi: la via dell'est, la via del nord e la via…
Se la montagna non va a Milano…
Nell'ambito della Civil Week 2022 le Sezioni meneghine del Club alpino italiano (Cai Milano e Società escursionisti milanesi) organizzano un doppio evento lungo il Sentiero urbano cittadino, con destinazione il Monte Stella. Uno pensato per le…
Cai Erice, la festa delle guide ufficiali Sentiero Italia CAI
Allo stesso tempo durante il convegno si è affrontato il tema della montagnaterapia e della stipula di un protocollo d’intesa, volto allo sviluppo del turismo escursionistico e al benessere
La nuova presidente del Cai Lecco
Adriana Baruffini è la prima donna presidente in quasi 150 anni di storia della Sezione, iniziata nel 1874. Il Consiglio ha eletto anche il Vicepresidente, Domenico Sacchi
Dal Belgio e dall’Olanda alla scoperta delle Cinque Terre
Conclusa la collaborazione del Cai La Spezia con l'Istituto tecnico cittadino Carderelli nell'ambito del progetto Erasmus+. Dopo i ragazzi spagnoli e polacchi, anche gli alunni belgi e olandesi, ospiti della scuola spezzina, hanno avuto…
Studenti marchigiani nel Parco d’Abruzzo, Lazio e Molise con il Cai
Si è concluso in ambiente il progetto “Conoscenza della Montagna e Natura”, che ha visto affiancati l'Istituto superiore Panzini di Senigallia e la Sezione Cai locale. Coinvolte tre classi dell'indirizzo turistico-sportivo
Peter Moser al Cai Reggio Emilia
Alpinista e montanaro, guida alpina e contadino originario della Valsugana, sarà protagonista della serata in programma il 7 aprile, nel corso della quale presenterà tre cortometraggi sulle sue avventure
Andrea Formagnana nuovo presidente del Cai Biella
Giornalista professionista iscritto alla Sezione dall'età di dieci anni, succede a Eugenio Zamperone, non più eleggibile dopo due mandati. «L’impegno sarà lavorare per lo sviluppo della montagna biellese con gli altri Cai del territorio e tutte le…
Earth Day con il Cai Amatrice
In quell’occasione, il Cai Amatrice organizza una giornata dedicata alla piantumazione, con la partecipazione degli alunni della scuola primaria
Cai Rieti: escursioni e attività educative con l’alpinismo giovanile
Il Cai Rieti ha ripreso le attività dell’alpinismo giovanile, dopo il lungo periodo di fermo dovuto al perdurare delle restrizioni anti-Covid
Cai Sampierdarena: “Cammin Urbano” a Genova
Una serie di itinerari cittadini a Genova. Realizzata dal Club alpino italiano, sezione di Sampierdarena, in collaborazione con l'associazione Guide turistiche Liguria, l'iniziativa prevede tre percorsi: la via dell'est, la via del nord e la via…
Se la montagna non va a Milano…
Nell'ambito della Civil Week 2022 le Sezioni meneghine del Club alpino italiano (Cai Milano e Società escursionisti milanesi) organizzano un doppio evento lungo il Sentiero urbano cittadino, con destinazione il Monte Stella. Uno pensato per le…
Cai Erice, la festa delle guide ufficiali Sentiero Italia CAI
Allo stesso tempo durante il convegno si è affrontato il tema della montagnaterapia e della stipula di un protocollo d’intesa, volto allo sviluppo del turismo escursionistico e al benessere
La nuova presidente del Cai Lecco
Adriana Baruffini è la prima donna presidente in quasi 150 anni di storia della Sezione, iniziata nel 1874. Il Consiglio ha eletto anche il Vicepresidente, Domenico Sacchi
Dal Belgio e dall’Olanda alla scoperta delle Cinque Terre
Conclusa la collaborazione del Cai La Spezia con l'Istituto tecnico cittadino Carderelli nell'ambito del progetto Erasmus+. Dopo i ragazzi spagnoli e polacchi, anche gli alunni belgi e olandesi, ospiti della scuola spezzina, hanno avuto…
Studenti marchigiani nel Parco d’Abruzzo, Lazio e Molise con il Cai
Si è concluso in ambiente il progetto “Conoscenza della Montagna e Natura”, che ha visto affiancati l'Istituto superiore Panzini di Senigallia e la Sezione Cai locale. Coinvolte tre classi dell'indirizzo turistico-sportivo
Peter Moser al Cai Reggio Emilia
Alpinista e montanaro, guida alpina e contadino originario della Valsugana, sarà protagonista della serata in programma il 7 aprile, nel corso della quale presenterà tre cortometraggi sulle sue avventure
Andrea Formagnana nuovo presidente del Cai Biella
Giornalista professionista iscritto alla Sezione dall'età di dieci anni, succede a Eugenio Zamperone, non più eleggibile dopo due mandati. «L’impegno sarà lavorare per lo sviluppo della montagna biellese con gli altri Cai del territorio e tutte le…