“Sicuri con la neve”, torna la giornata nazionale dedicata alla prevenzione dei pericoli della montagna invernale
Domenica 15 gennaio Club alpino italiano e Corpo nazionale soccorso alpino e speleologico organizzano decine di appuntamenti in tutta Italia per informare e formare i frequentatori sui pericoli legati a valanghe, scivolate e ipotermia
Clima, i nuovi pericoli della montagna invernale
Oltre alle valanghe, che non devono essere dimenticate, le Guide alpine italiane evidenziano il cambiamento della prevedibilità e della stagionalità dei pericoli riguardanti scivolate e cadute su neve ghiacciata e dura. Importante utilizzare ramponi…
Il Trofeo Mezzalama alle soglie dei 90 anni
Si terrà il 22 aprile del prossimo anno la 23esima edizione della gara di scialpinismo a squadre nata nel 1933. Adriano Favre: «dovremo fare i conti con le condizioni del ghiacciaio». Per la prima volta il Mezzalama Jeunes si correrà in…
Il dodicesimo congresso degli istruttori di Alpinismo, Sci Alpinismo, Arrampicata Libera e Sci Escursionismo del Cai
Il Congresso si terrà a Pisa, sabato 22 e domenica 23 ottobre. Tra i relatori, il Presidente generale Antonio Montani e il Presidente del Collegio nazionale delle guide alpine italiane Martino Peterlongo
Attenzione ai fulmini
ScialpinismoAlpinismoEscursionismoCicloescursionismoPrimo piano
Davide Di Giosaffatte, Istruttore nazionale di alpinismo e scialpinismo del Cai e guida alpina, dà qualche indicazione sui comportamenti da tenere se si viene sorpresi da un temporale su un sentiero o in parete
Frequentare i ghiacciai in tempi di crisi climatica
AmbienteScialpinismoAlpinismoPrimo piano
Paolo Taroni, past president della Commissione nazionale scuole di alpinismo, scialpinismo e arrampicata libera del Cai, consiglia a Soci e appassionati che intendano muoversi sui ghiacciai il miglior modo di comportarsi, quali sono le giuste…
Nuova convenzione tra Comando Truppe Alpine dell’Esercito e Club alpino italiano su formazione e sicurezza nell’alpinismo e nello scialpinismo
Oggi a Milano, presso la Sede centrale del Club alpino italiano, è stato firmato un protocollo d'intesa triennale dal Comandante delle Truppe Alpine, Gen. C.A. Ignazio Gamba, e dal Presidente generale del Cai, Vincenzo Torti
Guida allo scialpinismo nelle Alpi Orobie
Maurizio Panseri, noto a chi segue le cose di montagna per la sua duplice passione di praticante e narratore, è un conoscitore sopraffino delle Alpi Orobiche e delle Prealpi Bergamasche
La Regione Piemonte si adegua alla nuova normativa sulla sicurezza negli sport invernali
«Se la riforma disposta dal D.Lgs. n. 40 aveva l'intenzione di rendere più chiaro il quadro normativo, i risultati non sembrano all'altezza». Si concludono così le considerazioni del componente del Comitato direttivo centrale del Cai Gian Paolo…
“Sicuri con la neve”, la cultura della prevenzione e dell’autosoccorso in montagna
Domenica 16 gennaio 2022 torna la giornata dedicata alla prevenzione degli incidenti tipici della stagione invernale in montagna. Un evento diffuso, organizzato dal Club alpino italiano e dal Corpo nazionale soccorso alpino e speleologico, con…
“Sicuri con la neve”, torna la giornata nazionale dedicata alla prevenzione dei pericoli della montagna invernale
Domenica 15 gennaio Club alpino italiano e Corpo nazionale soccorso alpino e speleologico organizzano decine di appuntamenti in tutta Italia per informare e formare i frequentatori sui pericoli legati a valanghe, scivolate e ipotermia
Clima, i nuovi pericoli della montagna invernale
Oltre alle valanghe, che non devono essere dimenticate, le Guide alpine italiane evidenziano il cambiamento della prevedibilità e della stagionalità dei pericoli riguardanti scivolate e cadute su neve ghiacciata e dura. Importante utilizzare ramponi…
Il Trofeo Mezzalama alle soglie dei 90 anni
Si terrà il 22 aprile del prossimo anno la 23esima edizione della gara di scialpinismo a squadre nata nel 1933. Adriano Favre: «dovremo fare i conti con le condizioni del ghiacciaio». Per la prima volta il Mezzalama Jeunes si correrà in…
Il dodicesimo congresso degli istruttori di Alpinismo, Sci Alpinismo, Arrampicata Libera e Sci Escursionismo del Cai
Il Congresso si terrà a Pisa, sabato 22 e domenica 23 ottobre. Tra i relatori, il Presidente generale Antonio Montani e il Presidente del Collegio nazionale delle guide alpine italiane Martino Peterlongo
Attenzione ai fulmini
ScialpinismoAlpinismoEscursionismoCicloescursionismoPrimo piano
Davide Di Giosaffatte, Istruttore nazionale di alpinismo e scialpinismo del Cai e guida alpina, dà qualche indicazione sui comportamenti da tenere se si viene sorpresi da un temporale su un sentiero o in parete
Frequentare i ghiacciai in tempi di crisi climatica
AmbienteScialpinismoAlpinismoPrimo piano
Paolo Taroni, past president della Commissione nazionale scuole di alpinismo, scialpinismo e arrampicata libera del Cai, consiglia a Soci e appassionati che intendano muoversi sui ghiacciai il miglior modo di comportarsi, quali sono le giuste…
Nuova convenzione tra Comando Truppe Alpine dell’Esercito e Club alpino italiano su formazione e sicurezza nell’alpinismo e nello scialpinismo
Oggi a Milano, presso la Sede centrale del Club alpino italiano, è stato firmato un protocollo d'intesa triennale dal Comandante delle Truppe Alpine, Gen. C.A. Ignazio Gamba, e dal Presidente generale del Cai, Vincenzo Torti
Guida allo scialpinismo nelle Alpi Orobie
Maurizio Panseri, noto a chi segue le cose di montagna per la sua duplice passione di praticante e narratore, è un conoscitore sopraffino delle Alpi Orobiche e delle Prealpi Bergamasche
La Regione Piemonte si adegua alla nuova normativa sulla sicurezza negli sport invernali
«Se la riforma disposta dal D.Lgs. n. 40 aveva l'intenzione di rendere più chiaro il quadro normativo, i risultati non sembrano all'altezza». Si concludono così le considerazioni del componente del Comitato direttivo centrale del Cai Gian Paolo…
“Sicuri con la neve”, la cultura della prevenzione e dell’autosoccorso in montagna
Domenica 16 gennaio 2022 torna la giornata dedicata alla prevenzione degli incidenti tipici della stagione invernale in montagna. Un evento diffuso, organizzato dal Club alpino italiano e dal Corpo nazionale soccorso alpino e speleologico, con…