29 Settembre 2021
L’Abisso delle Spade nella roccia della Grigna
Un abisso scoperto quasi 50 anni fa è stato rivisitato nell’ultimo decennio e ha ora raggiunto i –922 metri. Dopo “W le Donne” è la seconda…
14 Settembre 2021
1961, Torino. 100 anni di Unità d’Italia e 700 ore sottoterra
Tra le paure per l’atomica e l’orbita di Gagarin intorno al globo, sessant’anni fa le grotte diventarono luoghi di esperimenti e futuribili…
31 Agosto 2021
“Caveman”, storia del gigante scolpito nell’abisso
Alla Mostra del Cinema di Venezia di quest’anno, è stato selezionato "Cave Man - Il gigante nascosto", un lungometraggio su Filippo…
27 Agosto 2021
Raccontare il buio. Così “Il buco” sbarca a Venezia
Senza dialoghi, senza musiche, senza luce. Il film di Michelangelo Frammartino, che racconta con poetico intimismo l'Abisso del Bifurto, è…
4 Agosto 2021
Il buio profondo del Passo dello Stelvio
La crisi climatica sbalordisce anche gli esploratori del mondo ipogeo. Vi raccontiamo una nuova e interessante esplorazione speleologica…
15 Luglio 2021
Cai Gallarate, il corso di introduzione alla speleologia
Il corso prenderà il via giovedì 9 settembre 2021. Le lezioni sono tenute dagli istruttori della Scuola Nazionale di Speleologia e si…
12 Luglio 2021
La speleologia approda in Cilento, terra del mito
L’incontro internazionale Speleo Kamaraton si svolgerà dal 29 ottobre al 1° novembre a Marina di Camerota (SA). Un luogo che affonda le sue…
24 Giugno 2021
Viaggio nel Vuoto della Città Invisibile
Riconosciuto e iscritto al Sistema Museale Nazionale, il Museo del carbone di Carbonia è una straordinaria testimonianza e memoria della…