22 Febbraio 2022
Il valore terapeutico della montagnaterapia
A Brescia l'Asst Spedali Civili e il Cai portano avanti programmi di reinserimento sociale, rivolti ad assuntori di cocaina e a giocatori…
18 Febbraio 2022
Le montagne sono vive
Le catene montuose derivanti dalla collisione di continenti, ad esempio l’Himalaya, presentano processi di produzione di CO 2 in…
14 Febbraio 2022
Il ministro del Turismo Garavaglia: “L’attività del Cai è strategica per il rilancio del turismo montano”
MITUR ha messo a disposizione del Cai 5 milioni di euro per le politiche della montagna: dalla digitalizzazione - con la possibilità di…
3 Febbraio 2022
La peste suina africana, le sue conseguenze e il ruolo dell’uomo
Una malattia che non colpisce gli esseri umani, ma che è altamente contagiosa, letale e incurabile per maiali e cinghiali selvatici, con…
31 Gennaio 2022
Aree interne, ASviS: serve un nuovo patto tra montagna e città
ASviS pubblica oggi un nuovo position paper intitolato “Le aree interne e la montagna per lo sviluppo sostenibile”. "Dobbiamo costruire un…
30 Gennaio 2022
Ninì Pietrasanta, un podcast sulla donna che scalava il cielo
Sono disponibili quattro puntate di “Pointe Ninì”: la prima produzione originale di RaiplaySound, nata in collaborazione con il Club alpino…
27 Gennaio 2022
Giornata della Memoria: fare i conti con il passato per rimediare alle ingiustizie delle leggi razziali
Il Presidente generale del Club alpino italiano Vincenzo Torti sulle leggi razziali del 1938: «Una pagina tra le più esecrabili della…
24 Gennaio 2022
Montagne360, ‘La montagna d’inverno’
Ciaspolate, scialpinismo e cascate di ghiaccio, mentre il carnevale anima i borghi. Il numero di febbraio 2022 di Montagne360, rivista del…