20 Settembre 2022
Valmalenco e Val di Funes, due giorni intensi per il Cai Desio
Lo scorso weekend la Sezione ha organizzato la festa di chiusura del Rifugio Bosio-Galli con trenta partecipanti e, insieme al Cai…
19 Settembre 2022
Il vento che uccide la fragile vita sotterranea
Uno studio sulla deposizione di uova di "Ischyropsalis", un aracnide adattato alla vita in grotta, aiuta a comprendere come le variazioni…
15 Settembre 2022
I vertici del Cai sulle Alpi Apuane per porre l’attenzione sulla coesistenza tra l’uomo e l’ambiente montano
L’appuntamento è al Rifugio Carrara, di proprietà dell’omonima Sezione del Club alpino italiano. Sabato 17 settembre è previsto l’incontro…
14 Settembre 2022
Attenzione ai fulmini
Davide Di Giosaffatte, Istruttore nazionale di alpinismo e scialpinismo del Cai e guida alpina, dà qualche indicazione sui comportamenti da…
ScialpinismoAlpinismoEscursionismoCicloescursionismoPrimo piano
12 Settembre 2022
Cai Nuoro, in 40 sui sentieri del Montalbo
La Sezione ha ripreso l'attività escursionistica dopo la pausa estiva. Costante l'attenzione per la manutenzione del Sentiero Italia CAI
2 Settembre 2022
La storia di Sara in cammino sul Sentiero Italia CAI per festeggiare i 40 anni
In cammino dal 17 maggio, Sara Bonfanti sta percorrendo il sentiero al contrario, dopo essere partita da Muggia, invece che da Santa Teresa…
30 Agosto 2022
La montagna e il clima
Il focus del numero di settembre della rivista del Cai Montagne360 ospita analisi e spunti di riflessione sugli effetti della crisi…
25 Agosto 2022
Lavorare in alpeggio in tempi di siccità
Marzia Verona, studiosa, allevatrice e scrittrice, racconta le grandi difficoltà di un’estate alpina segnata dalla carenza di acqua e di…