15 Gennaio 2021
Nuova sede per il Cai La Spezia
Il Comune ha assegnato gli spazi della ex sede della biblioteca A. Beghi alla Sezione, che le consentiranno di inserirsi stabilmente nel…
11 Gennaio 2021
L’arte che nacque nella montagna
È recente la notizia di uno straordinario ritrovamento di antiche pitture nella giungla colombiana. E si è parlato di “Cappella sistina…
24 Dicembre 2020
Il concorso fotografico dedicato a Lorenzo Castelli
Lorenzo Castelli è un istruttore nazionale di alpinismo e socio del Cai - Sem morto durante la discesa di una cascata di ghiaccio
23 Dicembre 2020
Un viaggio di istruzione alle Svalbard con “Natale in quota”
Tra i 15 film noleggiabili fino al 15 gennaio c'è “Reset - Una classe alle Svalbard” di Alberto Battocchi, che racconta la scoperta delle…
22 Dicembre 2020
Resilienza e amore per le proprie radici con “Natale in quota”
“Storie di pietre” di Alessandro Leone è uno dei 15 film noleggiabili per la visione in streaming fino al 15 gennaio
21 Dicembre 2020
Il senso delle comunanze agrarie oggi. L’esempio dei Sibillini
Queste forme di proprietà collettiva, se sostenute e rilanciate, potrebbero dar vita a un sistema di vita sociale ed economico sostenibile…
16 Dicembre 2020
Le vicende di Ettore Castiglioni protagoniste di “Natale in quota”
“Oltre il confine” di Andrea Azzetti e Federico Massa è uno dei quindici film acquistabili in streaming fino al 15 gennaio
10 Dicembre 2020
“Saper leggere la nostra montagna”, il corso del Cai Reggio Emilia
Le quattro lezioni teoriche e le uscite hanno facilitato la conoscenza del patrimonio dell'Appennino Reggiano