Comitato scientifico Cai, due nuove monografie tra Sicilia e Toscana

Sono scaricabili online “L'oro del diavolo”, che tratta la storia dell'estrazione dello zolfo in Sicilia, e “Il Club alpino a Firenze”, sulla nascita di un'istituzione che contribuì a sostenere la ricerca scientifica in Toscana

Zolfo_Sicilia-Museo

Cristalli di zolfo e aragonite © Museo di Mineralogia, Petrografia e Vulcanologia dell’Università degli Studi di Catania

Il Comitato scientifico centrale del Cai ha editato due nuove monografie di particolare interesse, che accompagnano i lettori in Sicilia e in Toscana.

“L’oro del diavolo”

La due nuove monografie

La prima, intitolata L’oro del diavolo e curata dal Comitato scientifico regionale del Cai Sicilia, approfondisce la storia dell’estrazione dello zolfo nella regione.

«Il testo è dedicato alla memoria di quei bambini che furono la manodopera impiegata per far sviluppare l’industria estrattiva», si legge nella nota del Csc.

La seconda monografia si intitola Il Club alpino a Firenze ed è stata curata dal Comitato scientifico regionale del Cai Toscana.

«La pubblicazione ripercorre la storia della nascita di un’istituzione che, partendo dalle aspirazioni risorgimentali borghesi, si diffuse nella società civile, promulgando nel contempo la pratica dell’alpinismo e del turismo alpino, oltre a sostenere la ricerca scientifica», continua la nota.

Firenze_CAI

“Il Club alpino a Firenze”

Valorizzare le attività scientifiche del territorio

Le due monografie fanno parte di un programma di valorizzazione delle numerose attività scientifiche continuamente prodotte o coordinate dai Comitati scientifici regionali del Cai.

«Siamo davanti a un’attività che si innerva nei territori fin dentro le Sezioni Cai che hanno Comitati scientifici sezionali. Queste ultime, attraverso lo studio dei territori, rafforzano la presenza e l’autorevolezza del Sodalizio», conclude la nota.

Anche queste pubblicazioni, come i Quaderni e i numeri del Bollettino del Csc, sono liberamente scaricabili in pdf nel sito www.csc.cai.it