Cultura
La banda della zuppa di piselli
Il libro esce nella sezione dedicata ai ragazzi – emons!raga – con la specificità di essere testo di lettura e di ascolto
Salone del Libro di Torino, le Terre alte protagoniste della 34esima edizione
La montagna ha vinto la sfida per “Cuori Selvaggi”, che è stato il tema scelto per la kermesse più grande di sempre con 168.732…
Il Cai al Salone del Libro di Torino 2022
I libri e i protagonisti delle Terre alte allo stand del Club alpino italiano
La montagna al Salone Internazionale del Libro di Torino
Club alpino italiano, Trento Film Festival e Premio Itas del Libro di montagna insieme per portare la cultura delle Terre alte…
Lagolandia, sulle sponde dei laghi appenninici
Un progetto di valorizzazione territoriale nell’area dei laghi dell’Appennino bolognese: fra le escursioni proposte anche una di…
Il patrimonio filmico di Manlio Armellini donato al Cai
130 film fra DVD e VHS vanno ad arricchire l’offerta della Cineteca del Sodalizio, per volontà di Armida Maria Zanivan, che è…
Passi nella storia del Friuli Venezia Giulia
Stasera si terrà la presentazione online del progetto che vede affiancati Società alpina friulana e Agesci Fvg. I nove temi…
La banda della zuppa di piselli
Il libro esce nella sezione dedicata ai ragazzi – emons!raga – con la specificità di essere testo di lettura e di ascolto
Salone del Libro di Torino, le Terre alte protagoniste della 34esima edizione
La montagna ha vinto la sfida per “Cuori Selvaggi”, che è stato il tema scelto per la kermesse più grande di sempre con 168.732 visitatori.
Il Cai al Salone del Libro di Torino 2022
I libri e i protagonisti delle Terre alte allo stand del Club alpino italiano
La montagna al Salone Internazionale del Libro di Torino
Club alpino italiano, Trento Film Festival e Premio Itas del Libro di montagna insieme per portare la cultura delle Terre alte alla manifestazione che promuove i libri e la lettura in Italia e nel mondo
Lagolandia, sulle sponde dei laghi appenninici
Un progetto di valorizzazione territoriale nell’area dei laghi dell’Appennino bolognese: fra le escursioni proposte anche una di Terapia Forestale, nell'ambito del progetto nazionale di Cai e Cnr
Il patrimonio filmico di Manlio Armellini donato al Cai
130 film fra DVD e VHS vanno ad arricchire l’offerta della Cineteca del Sodalizio, per volontà di Armida Maria Zanivan, che è sempre stata a fianco del marito, patron del Salone del Mobile di Milano scomparso nel 2020, nella sua passione per la…
Passi nella storia del Friuli Venezia Giulia
Stasera si terrà la presentazione online del progetto che vede affiancati Società alpina friulana e Agesci Fvg. I nove temi proposti coinvolgeranno gli scout e gli alunni delle scuole in conferenze ed escursioni in ambiente. Comune denominatore i…