Editoria
Torna il Premio letterario Roberto Iannilli
Organizzato dall'Associazione Alpinisti del Gran Sasso, è aperto a racconti sulla figura di uno o più alpinisti, saggi…
Tra alpinismo e filosofia con il nuovo libro di Arthur Lochmann
S'intitola “Il bacio della vertigine. Un'ascensione esistenziale” la nuova uscita della collana Passi di Ponte alle Grazie e Club…
“La memoria della luce”, il libro che racconta la storia del Centro di cinematografia e cineteca del Cai
Scritta da Antonio Massena, l’opera ripercorre il passato, presente e futuro del cinema ad alta quota
Montagne360 racconta la vera storia delle Guide di Chamonix
Quali sono le vere origini della Compagnie des guides della località francese ai piedi del Monte Bianco? Ne parliamo in questo…
I vincitori del Premio ITAS del Libro di Montagna 2022
Vince “Giù in mezzo agli uomini. Vita e morte di Guido Rossa”. Le Guide “Sentiero Italia CAI” prime classificate nella sezione…
Ragazzi in montagna, in libreria il “Manuale per giovani stambecchi” di Irene Borgna
La nuova uscita della collana di narrativa per ragazzi "I caprioli" di Salani e Cai affronta tutti i capisaldi…
“Lontano dalla vetta”, un diario di montagna per ricominciare ad assaporare la vita
“Lontano dalla vetta” è un libro di Caterina Soffici edito dal Club alpino italiano e da Ponte alle Grazie, nella collana Passi.…
Torna il Premio letterario Roberto Iannilli
Organizzato dall'Associazione Alpinisti del Gran Sasso, è aperto a racconti sulla figura di uno o più alpinisti, saggi filosofici, storici e scientifici, riferiti preferibilmente ai monti d'Appennino
Tra alpinismo e filosofia con il nuovo libro di Arthur Lochmann
S'intitola “Il bacio della vertigine. Un'ascensione esistenziale” la nuova uscita della collana Passi di Ponte alle Grazie e Club alpino italiano. L'autore descrive le sensazioni provate durante la salita dell'Aiguille du Tour, nel Massiccio del…
“La memoria della luce”, il libro che racconta la storia del Centro di cinematografia e cineteca del Cai
Scritta da Antonio Massena, l’opera ripercorre il passato, presente e futuro del cinema ad alta quota
Montagne360 racconta la vera storia delle Guide di Chamonix
Quali sono le vere origini della Compagnie des guides della località francese ai piedi del Monte Bianco? Ne parliamo in questo numero di Montagne360 con un focus che ripercorre due secoli di storia, svelando inesattezze, conquiste, diatribe e…
I vincitori del Premio ITAS del Libro di Montagna 2022
Vince “Giù in mezzo agli uomini. Vita e morte di Guido Rossa”. Le Guide “Sentiero Italia CAI” prime classificate nella sezione “Guide e mappe”.
Ragazzi in montagna, in libreria il “Manuale per giovani stambecchi” di Irene Borgna
La nuova uscita della collana di narrativa per ragazzi "I caprioli" di Salani e Cai affronta tutti i capisaldi dell'escursionismo, per "istigare" i giovani lettori all'esplorazione degli ambienti montani, nel rispetto della natura. Disponibile in…
“Lontano dalla vetta”, un diario di montagna per ricominciare ad assaporare la vita
“Lontano dalla vetta” è un libro di Caterina Soffici edito dal Club alpino italiano e da Ponte alle Grazie, nella collana Passi. In uscita giovedì 28 aprile, sarà disponibile sul CAI Store al prezzo di 15 euro