Luigi Grossi ci ha lasciato

Il Presidente della Sezione di Arona, che ha ricoperto anche la carica di Consigliere centrale Cai, ha avuto un malore al ritorno da un'escursione. «Una persona che per molti anni si è spesa a titolo volontario per le montagne che tanto amava e per il nostro Sodalizio», afferma il Presidente generale del Cai Antonio Montani. «Lo dimostrano gli innumerevoli ruoli che ha ricoperto con passione e dedizione».

Luigi Grossi

Luigi Grossi © Cai Est Monte Rosa

Domenica 18 settembre è scomparso per un improvviso malore il presidente del Cai Arona Luigi Grossi. Se ne è andato durante un’escursione, mentre stava rientrando dalla tradizionale festa del Rifugio Città di Arona all’Alpe Veglia.

All’interno del Cai Grossi ha ricoperto diversi ruoli importanti, a tutti i livelli: Presidente della sua Sezione di Arona, Consigliere centrale, Consigliere e Vicepresidente del Cai Piemonte, Tesoriere dell’Associazione delle Sezioni Est Monte Rosa. Accompagnatore di escursionismo, ha organizzato e condotto innumerevoli uscite per la sua Sezione.

«Mi unisco al dolore dei familiari, degli amici e dei soci della Sezione guidata da Luigi, una persona che per molti anni si è spesa a titolo volontario per le montagne che tanto amava e per il Cai», afferma il Presidente generale del Cai Antonio Montani. «Lo dimostrano le innumerevoli cariche che ha ricoperto con passione e dedizione, da quelle sezionali fino ad arrivare all’impegno a livello regionale e nazionale».

Messaggi di cordoglio sono arrivati, oltre che dal Cai Arona, dal Cai Sezioni Est Monte Rosa, dalla Scuola di escursionismo Est Monte Rosa e dal Cai Piemonte.

I funerali si terranno, mercoledì 21 settembre, alle ore 10.30 nella chiesa parrocchiale di Santa Maria in Arona.