Il Natale solidale del Cai Novellara

Lo scorso 11 dicembre i bambini del Family Cai hanno gestito una bancarella per vendere le strenne natalizie da loro stessi realizzate. Obiettivo raccogliere fondi per sostenere gli studi degli alunni nepalesi della Rarahil Memorial School sviluppata da Fausto De Stefani

Family Cai Novellara bancarella

La “bancarella dei sogni” dei bambini del Family Cai © Cai Novellara

Un sabato trascorso in paese, in pianura, ma con la mente e il cuore rivolti alle montagne. Lo scorso 11 dicembre è stato il giorno degli auguri per il Cai Novellara, tra racconti di quanto fatto, progetti futuri e, soprattutto, solidarietà.

La bancarella solidale dei bambini del Family Cai

Dal primo pomeriggio i bambini del Family Cai hanno gestito in piazza Unità d’Italia la “bancarella dei sogni”, dove venivano vendute le strenne natalizie realizzate da loro stessi. I Cai kids hanno spiegato ai passanti che i proventi sarebbero stati destinati al progetto “Adottiamo un amico”, per sostenere le spese scolastiche degli studenti nepalesi della Rarahil Memorial School a Kirtipur, cittadina non lontana da Kathmandu.

«Hanno resistito al freddo per vendere i lavoretti da loro realizzati e raccogliere fondi per adottare un amico», commenta Alice Olivi, responsabile del family novellarese. «Sono stati bravi e tenaci, hanno dato un bell’esempio a tutti. Mi permetto anche di ringraziare Fabio che ha saputo rallegrare e scaldare i maggiorenni con un buonissimo vin brulé».

Family Novellara strenne bancarella

Le strenne natalizie dei bambini © Cai Novellara

Affascinati da Fausto De Stefani

È stato l’alpinista Fausto De Stefani, da oltre vent’anni impegnato a sostenere e sviluppare la Rarahil Memorial School, che ha saputo coinvolgere i bambini e le famiglie del Cai Novellara, dopo l’incontro dell’estate scorsa.

«A volte capita nella vita di incrociare la strada di persone incredibili, persone capaci di entusiasmare, di coinvolgere con i loro sogni, persone con gli occhi pieni di emozioni», continua Alice. «Ed è successo a noi, quando abbiamo conosciuto Fausto. È importante continuare a sognare, come dice Fausto, per combattere per ciò che fa battere il cuore, e continuare a sperare in un mondo migliore, più bello. E con entusiasmo questo mondo di domani noi della Sottosezione abbiamo cominciato a costruirlo insieme ai bambini del family di Novellara e ai coetanei nepalesi».

Cai Novellara Auguri

La serata degli auguri © Cai Novellara

In sede per auguri, racconti e programmi futuri

In serata si è poi tenuto l’incontro per lo scambio degli auguri natalizi.

«Abbiamo potuto rivivere le emozioni di un anno, che pur tra qualche difficoltà ha riservato al Cai di Novellara grandi soddisfazioni», afferma Giordano Lusuardi, reggente della Sottosezione. «Attraverso le immagini delle uscite sezionali, i racconti del Gruppo Family e l’esperienza del Gruppo manutentori abbiamo condiviso con tutti gli amici presenti nel Salone Giovanni Paolo II i momenti più belli di questo 2021. Non sono mancati i premi della sottoscrizione interna, la presentazione del Programma 2022, con le sue tante uscite, e il brindisi finale accompagnato da gustose fette di panettone e dall’augurio di un nuovo anno escursionistico ricco di nuove gratificazioni e divertimento!».