La struttura, intitolata a Cecilia Genisio, si trova all'alpe Vailet e sarà gestita dal Cai Lanzo. L'inaugurazione è in programma domenica 18 luglio

Il nuovo bivacco all’alpe Vailet © Cai Lanzo
Un nuovo bivacco è stato costruito vicino agli alpeggi dell’alpe Vailet, nel Vallone di Vassola, a quota 2233 metri.
Realizzata interamente in legno, la struttura è di proprietà del Comune di Chialamberto e si trova lungo due sentieri a lunga percorrenza: il 3V (tre Vallate) e AVC (Alta Via Canavesana). Sarà punto di appoggio di questi due itinerari.

L’interno del bivacco © Cai Lanzo
Struttura intitolata a Cecilia Genisio
L’arredo interno è stato acquistato grazie a una raccolta fondi da parte delle Sezioni Cai delle Valli di Lanzo e del Canavese e da chi conosceva Cecilia Genisio, alla quale sarà intitolato.«Cecilia era socia Cai e ideatrice dell’Alta Via Canavesana. La si vedeva spesso percorrere la dorsale della Val Grande, sia sola che in compagnia del Gruppo escursionistico CVL durante le classiche gite del giovedì», si legge in una nota del Cai Lanzo, che gestirà il bivacco. «Era un personaggio molto attivo, che ha prestato il suo aiuto in parecchie strutture Cai (Consigliere Centrale, Segretaria dell’intersezionale Canavese e Valli di Lanzo, Componente del Direttivo del Cai Piemonte), oltre a svolgere attività di verificatore in tutti i rifugi del Piemonte».

La locandina della giornata inaugurale
Inaugurazione domenica 18 luglio
L’inaugurazione del bivacco è in programma domenica 18 luglio: alle 10:30 inizio della santa messa , a cui seguirà la cerimonia di intitolazione del bivacco.
La struttura si raggiunge partendo da Vonzo sul sentiero 325 sino a Testarebbo e poi sul 324 sino al Vailet.