Insediati i componenti degli Organi tecnici e delle Strutture operative del Club alpino italiano
Sabato 21 gennaio presso la sede centrale del Club alpino italiano a Milano si è svolto l'insediamento congiunto di Organi tecnici e Strutture operative del Sodalizio. I lavori sono stati preceduti da un momento di incontro, fortemente voluto dalla Presidenza generale, che si è svolto all'Auditorium Giorgio Gaber

Un momento dell’incontro pesso la sede di Regione Lombardia © Cai
Sabato 21 gennaio presso la sede centrale del Club alpino italiano a Milano si è svolto l’insediamento congiunto di Organi tecnici e Strutture operative del Sodalizio per il triennio 2023-2025. Dalle riunioni di OTC e SO, presenti con 150 componenti, sono emersi i nomi dei Presidenti, confermati e ratificati dal Comitato centrale.
I lavori sono stati preceduti da un momento di incontro, fortemente voluto dalla Presidenza generale, che si è svolto all’Auditorium Giorgio Gaber presso la sede di Regione Lombardia. Nella mattinata, sono intervenuti il Presidente generale Antonio Montani, il direttore Matteo Canali, il coordinatore del Consiglio centrale Fabrizio Russo, il coordinatore degli Otc Giancarlo Nardi e il direttore editoriale Marco Albino Ferrari che ha presentato l’ultima uscita tra i libri Cai, “Il Campo Rosso” di Giovanna Zangrandi, di cui l’attrice Marta Comerio ha letto alcuni passaggi.
«Una giornata che ha visto l’insediamento di 150 tecnici, ovvero le persone più esperte nella frequentazione della montagna del Club alpino italiano. Se è vero che le sezioni sono il motore del Cai, allora gli organi tecnici, con tutti i titolati, tutti gli istruttori, tutti coloro che fanno formazione, sono la benzina che fa andare avanti il Sodalizio. È stato un momento di confronto e di conoscenza per i due anni importanti che abbiamo davanti. Ci aspettano sfide molto difficili, legate anche al cambiamento climatico, legate a una necessità di fare sempre più educazione nei confronti di chi vuole affrontare la montagna», ha dichiarato il Presidente generale Antonio Montani.
Di seguito l’elenco completo dei presidenti
Commissione Centrale Speleologia e Torrentismo
Giuseppe Priolo
Comitato scientifico centrale
Piero Carlesi
Commissione Centrale Alpinismo Giovanile
Letizia Rossi
Commissione centrale medica
Carla d’Angelo
Commissione centrale escursionismo
Massimo Tuccoli
Commissione Centrale Tutela Ambiente Montano
Raffaele Marini
Commissione Nazionale Scuole di Alpinismo, Scialpinismo e Arrampicata Libera
Mauro Loss
Struttura Operativa Biblioteca Nazionale
Il Presidente è lo stesso Presidente generale Antonio Montani
Struttura operativa Bossea
Carlo Alberto Garzonio
Struttura Operativa Centro Nazionale Coralità
Gianluigi Montresor
Struttura Operativa Centro Studi Materiali e Tecniche
Massimo Polato
Struttura Operativa Sentieristica e cartografia
Alessio Piccioli
Struttura Operativa Servizio Valanghe Italiano
Umberto Biagiola
Struttura operativa Rifugi e Opere Alpine
Riccardo Giacomelli