Primo piano
Un bivacco nel vecchio forte della Grande Guerra
Il Cai Vigo di Cadore sta ristrutturando una casermetta della cittadella fortificata sul Monte Tudaio. Con il nuovo bivacco si…
Appello per la montagna sacra
Un nutrito gruppo di intellettuali, naturalisti, alpinisti e semplici amanti della montagna sta portando avanti il progetto di…
Montagne360, il futuro delle Terre alte tra antiche narrazioni e nuove necessità
Nel numero di dicembre della rivista del Cai vengono presentati i tre recenti documenti che individuano e chiariscono il…
Le 14 vette di Nirmal Purja
“14 peaks: nothing is impossible” è disponibile su Netflix, a partire da lunedì 29 novembre. Un documentario spettacolare e…
Inaugurata a Lecco la mostra per i 60 anni del McKinley
L’allestimento, voluto dall’amministrazione comunale e realizzato dalla Fondazione Cassin in collaborazione con il Cai Lecco,…
Garfagnana, la casa di Fosco Maraini nelle Apuane diventerà un museo
Primo pianoAlpinismoEscursionismoCultura
Raggiungibile solo a piedi, l’abitazione si trova all’Alpe di Sant’Antonio, nel Comune di Molazzana (Lu). Sarà la ciliegina sulla…
Il buio oltre il masso
Il complesso della Carcaraia, nelle Alpi Apuane, ha un nuovo ingresso, trovato esattamente nel punto in cui si pensava potesse…
Un bivacco nel vecchio forte della Grande Guerra
Il Cai Vigo di Cadore sta ristrutturando una casermetta della cittadella fortificata sul Monte Tudaio. Con il nuovo bivacco si vuole facilitare la frequentazione di quest'area dolomitica e diffondere la conoscenza della sua storia
Appello per la montagna sacra
Un nutrito gruppo di intellettuali, naturalisti, alpinisti e semplici amanti della montagna sta portando avanti il progetto di designare come "montagna sacra" il Monveso di Forzo, a cavallo tra la Val Soana e la Valle di Cogne
Montagne360, il futuro delle Terre alte tra antiche narrazioni e nuove necessità
Nel numero di dicembre della rivista del Cai vengono presentati i tre recenti documenti che individuano e chiariscono il posizionamento del Sodalizio su sviluppo sostenibile, transizione energetica, tutela della biodiversità e valorizzazione di…
Le 14 vette di Nirmal Purja
“14 peaks: nothing is impossible” è disponibile su Netflix, a partire da lunedì 29 novembre. Un documentario spettacolare e intenso sull’impresa di Nirmal Purja, l’himalaysta nepalese che, in un lasso di tempo assai limitato, è riuscito…
Inaugurata a Lecco la mostra per i 60 anni del McKinley
L’allestimento, voluto dall’amministrazione comunale e realizzato dalla Fondazione Cassin in collaborazione con il Cai Lecco, rievoca vicende e protagonisti della spedizione che, nel 1961, portò gli alpinisti italiani ad aprire una delle vie di alta…
Garfagnana, la casa di Fosco Maraini nelle Apuane diventerà un museo
Primo pianoAlpinismoEscursionismoCultura
Raggiungibile solo a piedi, l’abitazione si trova all’Alpe di Sant’Antonio, nel Comune di Molazzana (Lu). Sarà la ciliegina sulla torta del parco culturale dedicato al celebre orientalista, che vede impegnati amministrazione comunale e Cai……
Il buio oltre il masso
Il complesso della Carcaraia, nelle Alpi Apuane, ha un nuovo ingresso, trovato esattamente nel punto in cui si pensava potesse esserci