Il ritratto di Mario Rigoni Stern al Cai Sampierdarena
Domani sera la Sezione organizza una serata online nel corso della quale verrà presentato il libro Mario Rigoni Stern – Un ritratto di Giuseppe Mendicino

Mario Rigoni Stern e le sue nevi © Acquerello di Nicola Magrin
cquerello Montagna, natura salvifica, ambiente, etica civile, coraggio di dire “no”. Sono questi alcuni dei temi che saranno affrontati domani sera alle 21, in occasione della conferenza online organizzata dal Cai Sampierdarena sulla figura di Mario Rigoni Stern.
Mario Rigoni Stern – Un ritratto
Durante l’evento sarà presentato il libro Mario Rigoni Stern – Un ritratto di Giuseppe Mendicino, biografo ufficiale di Rigoni Stern, socio accademico del Gruppo italiano scrottori di montagna e componente del Centro operativo editoriale del Cai.
«Un pensiero lo sconcerta nel profondo: ma se tutto è già avvenuto e tutto è stato raccontato senza impedire nuovo e analoghe tragedie, a che servono la storia e la memoria?», scrive Mendicino.

La locandina della serata
Il coraggio di dire “no”
Francesca Fabbri, organizzatrice e conduttrice della serata che la vedrà dialogare con Mendicino, afferma:
«non si può dimenticare l’orrore della guerra e non si può dimenticare la violenza nazifascista: Mario sente forte la responsabilità della memoria, del raccontare perché tutto questo non debba accadere mai più. Come sente forte il senso di colpa per essere sopravvissuto, matricola 7943. Tutto questo orrore gli ha insegnato il coraggio di dire “no” e questo Rigoni ripete quando può ai ragazzi che lo ascoltano. È molto più difficile dire no che dire sì».
La serata potrà essere seguita su piattaforma Zoom ed il link verrà pubblicato sul sito della Sezione. Sarà possibile collegarsi a partire da circa 10 minuti prima per iniziare alle 21.