Cai Teramo e Castelli, tra speleologia per tutti e riscoperta della transumanza
Domenica 5 giugno 2022, le Sezioni abruzzesi Cai Teramo e Castelli hanno organizzato due giornate, con l’intento di aprire la montagna ai più piccoli e alle famiglie
Insieme da 150 anni
Il Cai Valtellinese e il Cai Majella Chieti, alla vigilia dell'Assemblea dei Delegati 2022 del Club alpino italiano che organizzano congiuntamente a Bormio, hanno celebrato il comune anniversario e rinsaldato un gemellaggio che risale al 1988. Con…
Tutela ambiente montano in Abruzzo e Molise, la giornata della biodiversità
Domenica 22 maggio, in occasione della trentesima Giornata Mondiale della Biodiversità, le Commissioni regionali tutela ambiente montano dell’Abruzzo e del Molise hanno organizzato un'escursione nel giardino botanico di Capracotta, in Molise
I 150 anni della sezione “Majella” del Cai Chieti
Alle celebrazioni, hanno partecipato il Presidente Generale del Cai Vincenzo Torti, il Sindaco di Chieti Diego Ferrara e il Presidente del CAI Abruzzo Francesco Sulpizio
Il ghiacciaio del Calderone è spesso solo 25 metri
Si tratta dell’ultimo lembo rimasto della massa glaciale più a sud d’Europa. Sono i dati della campagna di rilevamento e di raccolta di campioni di ghiaccio organizzata da Cnr - Ips e Università Ca’ Foscari di Venezia
Climb&Clean, seconda edizione all’insegna della condivisione
Il primo aprile inizierà il viaggio di Matteo Della Bordella e Massimo Faletti, che toccheranno le falesie di tre regioni per pulirle dai rifiuti e per sensibilizzare gli appassionati a una frequentazione corretta dell'ambiente. Chi lo desidera, si…
Salvare la memoria del Gran Sasso
Ha preso il via la campagna di rilevamento e di raccolta campioni sul Calderone organizzata da Cnr e Università Ca' Foscari. Obiettivo mettere a disposizione dei futuri scienziati gli “archivi” del corpo glaciale più meridionale d'Europa, da anni…
Speleorosa: con il Cai Teramo, una giornata dedicata alla speleologia al femminile
L’evento, aperto a tutte le donne e alle ragazze di età superiore ai 16 anni, porterà alla scoperta della Grotta delle Praje, la più grande della provincia di Pescara situata a circa 500 metri di distanza dal centro abitato di Lettomanoppello
La montagna che resiste in Abruzzo
Coinvolgere i giovani delle aree interne in un'iniziativa di formazione, condivisione di buone pratiche e valorizzazione sostenibile delle specificità dei territori sono le caratteristiche del progetto dei ricercatori di Montagne in Movimento e…
“Racchette in Coppo dell’Orso”
Domenica 27 febbraio, la sezione Cai di Vallelonga Coppo dell’Orso ha organizzato un'escursione di circa 10 km andata e ritorno nel suggestivo paesaggio innevato del Vallone di Lecce vecchio, in Abruzzo
Cai Teramo e Castelli, tra speleologia per tutti e riscoperta della transumanza
Domenica 5 giugno 2022, le Sezioni abruzzesi Cai Teramo e Castelli hanno organizzato due giornate, con l’intento di aprire la montagna ai più piccoli e alle famiglie
Insieme da 150 anni
Il Cai Valtellinese e il Cai Majella Chieti, alla vigilia dell'Assemblea dei Delegati 2022 del Club alpino italiano che organizzano congiuntamente a Bormio, hanno celebrato il comune anniversario e rinsaldato un gemellaggio che risale al 1988. Con…
Tutela ambiente montano in Abruzzo e Molise, la giornata della biodiversità
Domenica 22 maggio, in occasione della trentesima Giornata Mondiale della Biodiversità, le Commissioni regionali tutela ambiente montano dell’Abruzzo e del Molise hanno organizzato un'escursione nel giardino botanico di Capracotta, in Molise
I 150 anni della sezione “Majella” del Cai Chieti
Alle celebrazioni, hanno partecipato il Presidente Generale del Cai Vincenzo Torti, il Sindaco di Chieti Diego Ferrara e il Presidente del CAI Abruzzo Francesco Sulpizio
Il ghiacciaio del Calderone è spesso solo 25 metri
Si tratta dell’ultimo lembo rimasto della massa glaciale più a sud d’Europa. Sono i dati della campagna di rilevamento e di raccolta di campioni di ghiaccio organizzata da Cnr - Ips e Università Ca’ Foscari di Venezia
Climb&Clean, seconda edizione all’insegna della condivisione
Il primo aprile inizierà il viaggio di Matteo Della Bordella e Massimo Faletti, che toccheranno le falesie di tre regioni per pulirle dai rifiuti e per sensibilizzare gli appassionati a una frequentazione corretta dell'ambiente. Chi lo desidera, si…
Salvare la memoria del Gran Sasso
Ha preso il via la campagna di rilevamento e di raccolta campioni sul Calderone organizzata da Cnr e Università Ca' Foscari. Obiettivo mettere a disposizione dei futuri scienziati gli “archivi” del corpo glaciale più meridionale d'Europa, da anni…
Speleorosa: con il Cai Teramo, una giornata dedicata alla speleologia al femminile
L’evento, aperto a tutte le donne e alle ragazze di età superiore ai 16 anni, porterà alla scoperta della Grotta delle Praje, la più grande della provincia di Pescara situata a circa 500 metri di distanza dal centro abitato di Lettomanoppello
La montagna che resiste in Abruzzo
Coinvolgere i giovani delle aree interne in un'iniziativa di formazione, condivisione di buone pratiche e valorizzazione sostenibile delle specificità dei territori sono le caratteristiche del progetto dei ricercatori di Montagne in Movimento e…
“Racchette in Coppo dell’Orso”
Domenica 27 febbraio, la sezione Cai di Vallelonga Coppo dell’Orso ha organizzato un'escursione di circa 10 km andata e ritorno nel suggestivo paesaggio innevato del Vallone di Lecce vecchio, in Abruzzo