Camoscio appenninico, il censimento del Parco Nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise

I dati raccolti e analizzati nel 2020 non si discostano molto da quelli degli anni precedenti e descrivono nel complesso una popolazione stabile e in equilibrio

Prati di Tivo

Per un nuovo turismo montano ai Prati di Tivo

Il Cai teramano, insieme a Mountain Wilderness Abruzzo e Wwf Teramo, esprime contrarietà ai progetti di pesante infrastrutturazione che interessano l'area. Alternative sostenibili sono possibili

Alpinismo giovanile - Cai Reggio Emilia

Alpinismo giovanile, ripartono le attività del Cai Reggio Emilia

Pandemia permettendo, in programma escursioni nell'Appennino emiliano, con l'obiettivo di insegnare ai ragazzi come muoversi in montagna

Ciaspole Appennino reggiano

L’escursionismo invernale con il Cai Reggio Emilia

Tra gennaio e marzo, norme anti Covid permettendo, in programma la 15a edizione del corso. Uscite in Appennino, teoria in videoconferenza

Majella neve

Frequentatori della montagna cresciuti anche in Abruzzo

Soddisfazione per il Cai e per il Soccorso alpino, che avvertono: sono cresciuti anche gli incidenti, necessaria maggiore prevenzione

Parco Sirente Velino inverno

Riduzione del Parco Sirente Velino, contrarietà anche dal Cai Avezzano

Il Cai centrale con il presidente Torti si era già rivolto al Consiglio regionale abruzzese. Da Avezzano la richiesta di ritiro dell'ordinanza

Parco Sirente Velino inverno

Il Cai contrario alla riduzione del Parco regionale Sirente Velino

Il Presidente Torti ha inviato una lettera al Consiglio regionale, evidenziando che le aree da tagliare sono Zone di protezione speciale e Siti di interesse comunitario

Via Longobarda

Le guide sui cammini storici dell’Appennino parmense

I quattro volumi, editi dal Cai Parma, curati da Andrea Greci, descrivono percorsi lunghi da 70 a 100 km, con tappe di circa 10 km ciascuna

Aquilotto Futura

“Futura”, il nuovo aquilotto reale dei Sibillini

Tre fotografi del team “Occhio nascosto dei Sibillini” hanno realizzato un video che racconta la nascita del piccolo, fino al momento in cui impara a volare

Sentiero dei Ducati

A piedi e in bicicletta dall’Emilia alla Lunigiana

Da Quattro Castella a Sarzana: il Sentiero dei Ducati è un percorso di 160 km che attraversa l'Appennino e sfiora le Apuane, descritto e raccontato da un sito web

Camoscio appenninico, il censimento del Parco Nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise

I dati raccolti e analizzati nel 2020 non si discostano molto da quelli degli anni precedenti e descrivono nel complesso una popolazione stabile e in equilibrio

Prati di Tivo

Per un nuovo turismo montano ai Prati di Tivo

Il Cai teramano, insieme a Mountain Wilderness Abruzzo e Wwf Teramo, esprime contrarietà ai progetti di pesante infrastrutturazione che interessano l'area. Alternative sostenibili sono possibili

Alpinismo giovanile - Cai Reggio Emilia

Alpinismo giovanile, ripartono le attività del Cai Reggio Emilia

Pandemia permettendo, in programma escursioni nell'Appennino emiliano, con l'obiettivo di insegnare ai ragazzi come muoversi in montagna

Ciaspole Appennino reggiano

L’escursionismo invernale con il Cai Reggio Emilia

Tra gennaio e marzo, norme anti Covid permettendo, in programma la 15a edizione del corso. Uscite in Appennino, teoria in videoconferenza

Majella neve

Frequentatori della montagna cresciuti anche in Abruzzo

Soddisfazione per il Cai e per il Soccorso alpino, che avvertono: sono cresciuti anche gli incidenti, necessaria maggiore prevenzione

Parco Sirente Velino inverno

Riduzione del Parco Sirente Velino, contrarietà anche dal Cai Avezzano

Il Cai centrale con il presidente Torti si era già rivolto al Consiglio regionale abruzzese. Da Avezzano la richiesta di ritiro dell'ordinanza

Parco Sirente Velino inverno

Il Cai contrario alla riduzione del Parco regionale Sirente Velino

Il Presidente Torti ha inviato una lettera al Consiglio regionale, evidenziando che le aree da tagliare sono Zone di protezione speciale e Siti di interesse comunitario

Via Longobarda

Le guide sui cammini storici dell’Appennino parmense

I quattro volumi, editi dal Cai Parma, curati da Andrea Greci, descrivono percorsi lunghi da 70 a 100 km, con tappe di circa 10 km ciascuna

Aquilotto Futura

“Futura”, il nuovo aquilotto reale dei Sibillini

Tre fotografi del team “Occhio nascosto dei Sibillini” hanno realizzato un video che racconta la nascita del piccolo, fino al momento in cui impara a volare

Sentiero dei Ducati

A piedi e in bicicletta dall’Emilia alla Lunigiana

Da Quattro Castella a Sarzana: il Sentiero dei Ducati è un percorso di 160 km che attraversa l'Appennino e sfiora le Apuane, descritto e raccontato da un sito web