Il Cai Imola rinnova la segnaletica dei sentieri del Parco Regionale della Vena del Gesso Romagnola
I volontari della Sezione sono al lavoro da due mesi in tutto il territorio del Parco per rendere i percorsi ancora più fruibili. Il 16 aprile inaugurazione della nuova segnaletica a Tossignano, con escursione
La montagna sotto le stelle a Imola
La Sezione locale del Cai organizza un ciclo di tre serate durante le quali saranno proiettati documentari con protagonisti l’alpinismo e l’arrampicata, l’escursionismo, la natura e l’ecologia
Cai Imola, un convegno sul ritorno del lupo
“Uomini e lupi”, in programma sabato 30 aprile a Casalfiumanese (BO), approfondirà le cause dello spostamento dei lupi in aree sempre più prossime alle pianure, tra le quali c'è anche il territorio imolese
Cai Imola, scarpe e bastoncini ai partecipanti del progetto di Montagnaterapia
Molti di loro non avevano calzature adatte per camminare in montagna. La Sezione ha voluto rimediare premiando la loro passione
Il Cai Imola rinnova la segnaletica dei sentieri del Parco Regionale della Vena del Gesso Romagnola
I volontari della Sezione sono al lavoro da due mesi in tutto il territorio del Parco per rendere i percorsi ancora più fruibili. Il 16 aprile inaugurazione della nuova segnaletica a Tossignano, con escursione
La montagna sotto le stelle a Imola
La Sezione locale del Cai organizza un ciclo di tre serate durante le quali saranno proiettati documentari con protagonisti l’alpinismo e l’arrampicata, l’escursionismo, la natura e l’ecologia
Cai Imola, un convegno sul ritorno del lupo
“Uomini e lupi”, in programma sabato 30 aprile a Casalfiumanese (BO), approfondirà le cause dello spostamento dei lupi in aree sempre più prossime alle pianure, tra le quali c'è anche il territorio imolese
Cai Imola, scarpe e bastoncini ai partecipanti del progetto di Montagnaterapia
Molti di loro non avevano calzature adatte per camminare in montagna. La Sezione ha voluto rimediare premiando la loro passione