I quadri di Paolo Punzo aprono l’edizione 2022 di Monti Sorgenti
La rassegna dedicata alla montagna di Cai Lecco, Fondazione Cassin e Ragni della Grignetta prevede mostre, presentazioni di libri, rappresentazioni teatrali, film, convegni e appuntamenti nella montagna lecchese dal primo aprile al 19 maggio. Via…
Inaugurata a Lecco la mostra per i 60 anni del McKinley
L’allestimento, voluto dall’amministrazione comunale e realizzato dalla Fondazione Cassin in collaborazione con il Cai Lecco, rievoca vicende e protagonisti della spedizione che, nel 1961, portò gli alpinisti italiani ad aprire una delle vie di alta…
Bulgaria, la nuova falesia parla italiano
I Ragni di Lecco Simone Pedeferri, Maurizio Tasca, Giovanni Ongaro, Paolo Marazzi e Serafino Ripamonti hanno chiodato, insieme a climber locali, quaranta nuovi itinerari di arrampicata nel comprensorio di Lakatnik, a un'ora da Sofia
La nuova primavera dell’escursionismo lecchese
Risistemazione e nuova segnaletica sulla rete sentieristica, completamento del Sentiero del Viandante, riapertura delle ferrate storiche: ai piedi del Resegone si prepara un rilancio in grande stile della vocazione territoriale per il turismo…
La prima salita del McKinley chiude Monti Sorgenti 2021
Appuntamento in presenza giovedì 10 giugno a Valmadrera, con il ricordo dei momenti più intensi della spedizione “Città di Lecco - Alaska ‘61” guidata da Riccardo Cassin
Addio a Giovanni Ratti: se n’è andato il decano dei Ragni di Lecco
Si è spento ieri all’età di 96 anni il più anziano dei celebri Maglioni Rossi, protagonista della mitica stagione delle origini del gruppo, nonché amico di infanzia e compagno di cordata di alcuni fra i più grandi talenti dell’alpinismo lecchese. Il…
Monti Sorgenti 2021 tra digitale e natura
La manifestazione del Cai Lecco, organizzata con la collaborazione della Fondazione Cassin e del Gruppo Ragni della Grignetta, prevede appuntamenti dal vivo (restrizioni permettendo) e online dal 29 aprile al 10 giugno
I quadri di Paolo Punzo aprono l’edizione 2022 di Monti Sorgenti
La rassegna dedicata alla montagna di Cai Lecco, Fondazione Cassin e Ragni della Grignetta prevede mostre, presentazioni di libri, rappresentazioni teatrali, film, convegni e appuntamenti nella montagna lecchese dal primo aprile al 19 maggio. Via…
Inaugurata a Lecco la mostra per i 60 anni del McKinley
L’allestimento, voluto dall’amministrazione comunale e realizzato dalla Fondazione Cassin in collaborazione con il Cai Lecco, rievoca vicende e protagonisti della spedizione che, nel 1961, portò gli alpinisti italiani ad aprire una delle vie di alta…
Bulgaria, la nuova falesia parla italiano
I Ragni di Lecco Simone Pedeferri, Maurizio Tasca, Giovanni Ongaro, Paolo Marazzi e Serafino Ripamonti hanno chiodato, insieme a climber locali, quaranta nuovi itinerari di arrampicata nel comprensorio di Lakatnik, a un'ora da Sofia
La nuova primavera dell’escursionismo lecchese
Risistemazione e nuova segnaletica sulla rete sentieristica, completamento del Sentiero del Viandante, riapertura delle ferrate storiche: ai piedi del Resegone si prepara un rilancio in grande stile della vocazione territoriale per il turismo…
La prima salita del McKinley chiude Monti Sorgenti 2021
Appuntamento in presenza giovedì 10 giugno a Valmadrera, con il ricordo dei momenti più intensi della spedizione “Città di Lecco - Alaska ‘61” guidata da Riccardo Cassin
Addio a Giovanni Ratti: se n’è andato il decano dei Ragni di Lecco
Si è spento ieri all’età di 96 anni il più anziano dei celebri Maglioni Rossi, protagonista della mitica stagione delle origini del gruppo, nonché amico di infanzia e compagno di cordata di alcuni fra i più grandi talenti dell’alpinismo lecchese. Il…
Monti Sorgenti 2021 tra digitale e natura
La manifestazione del Cai Lecco, organizzata con la collaborazione della Fondazione Cassin e del Gruppo Ragni della Grignetta, prevede appuntamenti dal vivo (restrizioni permettendo) e online dal 29 aprile al 10 giugno