In montagna d’inverno, con consapevolezza e rispetto
La Provincia Autonoma di Bolzano ha diffuso un depliant con le regole che scialpinisti e ciaspolatori devono seguire per non arrecare disturbo alla fauna selvatica
Dal primo gennaio 2022 le nuove regole per gli sport invernali
Le novità riguardano anche coloro che praticano attività fuori pista, con o senza sci. Viene introdotto l'obbligo di dotarsi di Artva, pala e sonda da neve in presenza di rischio di valanghe. «Una formulazione che potrebbe generare contenziosi…
Avvicinamento all’ambiente innevato con il Cai Urgnano
ScialpinismoEscursionismoNews cai
La Sottosezione organizza il prossimo gennaio due serate e un'uscita in ambiente incentrate sulla consapevolezza dei pericoli rappresentati dal rischio valanghe e sull'autosoccorso in caso di incidente
Scialpinismo e ciaspole per il turismo invernale sostenibile in Pakistan
Sono rientrati i sei componenti della spedizione “Altopiano del Deosai Ski Traverse”, organizzata da EvK2Minoprio e Cuore Attivo Monte Rosa. Fulcro del progetto la formazione di guide locali per destagionalizzare il turismo con alternative…
In Gazzetta Ufficiale il nuovo testo sulla sicurezza negli sport invernali
AttualitàScialpinismoEscursionismo
il Cai ha svolto una intensa attività di pressione sulle istituzioni. Gran parte delle proposte di modifica sono state recepite, anche se non completamente, e il testo finale è più preciso e meno generico di quello iniziale
Ho incontrato l’amica Natura
Il ritorno a camminare nel Parco nazionale della Maiella. Riflessioni con le ciaspole ai piedi e un dialogo immaginario sulla necessità di tutelare l'ambiente
“Sicuri con la Neve” 2021, annullati gli appuntamenti in presenza
La decisione di Cai e Cnsas deriva dal perdurare della pandemia. Domenica 17 gennaio sarà diffuso un video per invitare tutti alla responsabilità
L’escursionismo invernale con il Cai Reggio Emilia
Tra gennaio e marzo, norme anti Covid permettendo, in programma la 15a edizione del corso. Uscite in Appennino, teoria in videoconferenza
La sinfonia del silenzio
Abbiamo quindi deciso di raccontarvi “l'altra neve”, da vivere anche con le ciaspole ai piedi
M360 di gennaio, un numero speciale. Vi spieghiamo perché
L'elogio della neve, eccezionali ricorrenze, interviste (anche impossibili). Sono tante le ragioni per considerare “speciale” Montagne360 di gennaio 2021
In montagna d’inverno, con consapevolezza e rispetto
La Provincia Autonoma di Bolzano ha diffuso un depliant con le regole che scialpinisti e ciaspolatori devono seguire per non arrecare disturbo alla fauna selvatica
Dal primo gennaio 2022 le nuove regole per gli sport invernali
Le novità riguardano anche coloro che praticano attività fuori pista, con o senza sci. Viene introdotto l'obbligo di dotarsi di Artva, pala e sonda da neve in presenza di rischio di valanghe. «Una formulazione che potrebbe generare contenziosi…
Avvicinamento all’ambiente innevato con il Cai Urgnano
ScialpinismoEscursionismoNews cai
La Sottosezione organizza il prossimo gennaio due serate e un'uscita in ambiente incentrate sulla consapevolezza dei pericoli rappresentati dal rischio valanghe e sull'autosoccorso in caso di incidente
Scialpinismo e ciaspole per il turismo invernale sostenibile in Pakistan
Sono rientrati i sei componenti della spedizione “Altopiano del Deosai Ski Traverse”, organizzata da EvK2Minoprio e Cuore Attivo Monte Rosa. Fulcro del progetto la formazione di guide locali per destagionalizzare il turismo con alternative…
In Gazzetta Ufficiale il nuovo testo sulla sicurezza negli sport invernali
AttualitàScialpinismoEscursionismo
il Cai ha svolto una intensa attività di pressione sulle istituzioni. Gran parte delle proposte di modifica sono state recepite, anche se non completamente, e il testo finale è più preciso e meno generico di quello iniziale
Ho incontrato l’amica Natura
Il ritorno a camminare nel Parco nazionale della Maiella. Riflessioni con le ciaspole ai piedi e un dialogo immaginario sulla necessità di tutelare l'ambiente
“Sicuri con la Neve” 2021, annullati gli appuntamenti in presenza
La decisione di Cai e Cnsas deriva dal perdurare della pandemia. Domenica 17 gennaio sarà diffuso un video per invitare tutti alla responsabilità
L’escursionismo invernale con il Cai Reggio Emilia
Tra gennaio e marzo, norme anti Covid permettendo, in programma la 15a edizione del corso. Uscite in Appennino, teoria in videoconferenza
La sinfonia del silenzio
Abbiamo quindi deciso di raccontarvi “l'altra neve”, da vivere anche con le ciaspole ai piedi
M360 di gennaio, un numero speciale. Vi spieghiamo perché
L'elogio della neve, eccezionali ricorrenze, interviste (anche impossibili). Sono tante le ragioni per considerare “speciale” Montagne360 di gennaio 2021