Pedalando nella terra dei giganti: un evento di cicloescursionismo nella regione di Oristano
CicloescursionismoCAIlineEscursionismo
Il 22, 23 e 24 settembre, nelle tre cicloescursioni programmate, i partecipanti potranno ammirare le bellezze delle falesie della Penisola del Sinis, i magnifici Nuraghi di Monte Arci e il grande sistema dunale di Piscinas
Istituito il Gruppo di Lavoro “Cai-Parchi e Aree Protette”
I componenti nominati dal CDC Cai - Comitato Direttivo Centrale - che ha dato le indicazioni operative - sono Filippo Di Donato (coordinatore nominato dal PG), Carmela Vaccaro (nel Consiglio Direttivo Federparchi) e Raffaele Marini (Presidente della…
“Tracce, la riscoperta della montagna” nei luoghi di Riccardo Cassin
La penultima puntata porta gli spettatori ai Piani Resinelli, ad arrampicare e camminare nei luoghi dell'alpinista e partigiano italiano, insieme alla nipote Marta e ai Ragni di Lecco
Informazione ed educazione per la frequentazione sostenibile della montagna
Alla fiera “Fa' la cosa giusta!” il Presidente generale del Cai Antonio Montani, il conduttore televisivo Lino Zani, il dirigente di Ersaf Luca Grimaldi e il rifugista Massimo Nava hanno ragionato sui comportamenti che gli appassionati devono…
Secondo corso TAM al lago di Posta Fibreno
La sezione CAI di Cassino si è fatta promotrice dell’iniziativa nell’ambito del secondo corso TAM (Tutela Ambiente Montano) realizzato dalla Commissione Regionale
Stanze panoramiche sulle montagne venete, «delega in bianco per nuovi modelli di strutture alberghiere in alta quota»
Le diramazioni regionali di Cai, Italia Nostra, WWF e Mountain Wilderness Italia contrarie al Progetto di Legge Regionale 164. «Si apre alla possibilità di edificare/collocare delle volumetrie in aree che in massima parte, per la loro delicatezza…
“Sicherheit 123”, ricerca e soccorso in caso di catastrofe sulle Alpi
Il documentario di Florian Kofler, Julia Gutweniger è la novità di questa settimana del catalogo della piattaforma di streaming “InQuota”, promossa da Cai e Trento Film Festival. Un viaggio visuale, che mostra il lavoro di scienziati, tecnici e…
Istituito il Comitato paritetico Mitur-Cai
I tre componenti di nomina Cai sono il Vicepresidente generale Giacomo Benedetti, Maria Rosaria D'Atri e Ornella Giordana. Benedetti: «In questa sede sosterremo i progetti che abbiamo presentato nell'ambito dei finanziamenti che il Ministero del…
Giovanna Zangrandi: uno sguardo oltre alla bellezza
I libri di Giovanna Zangrandi riportano i contesti montani a una loro opportuna pluralità. Giuseppe Mendicino ha di recente curato per la collana Personaggi del Club alpino italiano la nuova edizione de "Il campo rosso", cronaca della realizzazione…
La storia dell’arrampicata in Val d’Adige
Il docufilm “Ten” di Gabriele Donati, Claudio Migliorini e Mariana Zantedeschi è la novità di questa settimana della piattaforma di streaming “InQuota”, promossa da Cai e Trento Film Festival. Al centro le imprese degli arrampicatori che scoprirono…
Pedalando nella terra dei giganti: un evento di cicloescursionismo nella regione di Oristano
CicloescursionismoCAIlineEscursionismo
Il 22, 23 e 24 settembre, nelle tre cicloescursioni programmate, i partecipanti potranno ammirare le bellezze delle falesie della Penisola del Sinis, i magnifici Nuraghi di Monte Arci e il grande sistema dunale di Piscinas
Istituito il Gruppo di Lavoro “Cai-Parchi e Aree Protette”
I componenti nominati dal CDC Cai - Comitato Direttivo Centrale - che ha dato le indicazioni operative - sono Filippo Di Donato (coordinatore nominato dal PG), Carmela Vaccaro (nel Consiglio Direttivo Federparchi) e Raffaele Marini (Presidente della…
“Tracce, la riscoperta della montagna” nei luoghi di Riccardo Cassin
La penultima puntata porta gli spettatori ai Piani Resinelli, ad arrampicare e camminare nei luoghi dell'alpinista e partigiano italiano, insieme alla nipote Marta e ai Ragni di Lecco
Informazione ed educazione per la frequentazione sostenibile della montagna
Alla fiera “Fa' la cosa giusta!” il Presidente generale del Cai Antonio Montani, il conduttore televisivo Lino Zani, il dirigente di Ersaf Luca Grimaldi e il rifugista Massimo Nava hanno ragionato sui comportamenti che gli appassionati devono…
Secondo corso TAM al lago di Posta Fibreno
La sezione CAI di Cassino si è fatta promotrice dell’iniziativa nell’ambito del secondo corso TAM (Tutela Ambiente Montano) realizzato dalla Commissione Regionale
Stanze panoramiche sulle montagne venete, «delega in bianco per nuovi modelli di strutture alberghiere in alta quota»
Le diramazioni regionali di Cai, Italia Nostra, WWF e Mountain Wilderness Italia contrarie al Progetto di Legge Regionale 164. «Si apre alla possibilità di edificare/collocare delle volumetrie in aree che in massima parte, per la loro delicatezza…
“Sicherheit 123”, ricerca e soccorso in caso di catastrofe sulle Alpi
Il documentario di Florian Kofler, Julia Gutweniger è la novità di questa settimana del catalogo della piattaforma di streaming “InQuota”, promossa da Cai e Trento Film Festival. Un viaggio visuale, che mostra il lavoro di scienziati, tecnici e…
Istituito il Comitato paritetico Mitur-Cai
I tre componenti di nomina Cai sono il Vicepresidente generale Giacomo Benedetti, Maria Rosaria D'Atri e Ornella Giordana. Benedetti: «In questa sede sosterremo i progetti che abbiamo presentato nell'ambito dei finanziamenti che il Ministero del…
Giovanna Zangrandi: uno sguardo oltre alla bellezza
I libri di Giovanna Zangrandi riportano i contesti montani a una loro opportuna pluralità. Giuseppe Mendicino ha di recente curato per la collana Personaggi del Club alpino italiano la nuova edizione de "Il campo rosso", cronaca della realizzazione…
La storia dell’arrampicata in Val d’Adige
Il docufilm “Ten” di Gabriele Donati, Claudio Migliorini e Mariana Zantedeschi è la novità di questa settimana della piattaforma di streaming “InQuota”, promossa da Cai e Trento Film Festival. Al centro le imprese degli arrampicatori che scoprirono…