“Sicuri sul sentiero”, in montagna con consapevolezza e responsabilità
Domenica 19 giugno Club alpino italiano e Corpo nazionale soccorso alpino e speleologico organizzano decine di eventi sui sentieri, nei pressi delle vie ferrate e nelle falesie di 13 regioni. Al centro la prevenzione degli incidenti in montagna…
I seniores del Cai Milano sul Cammino delle Terre Mutate
"Ci siamo posti in ascolto non soltanto per carpire le emozioni che provavamo ma soprattutto i racconti di chi rimanendo là, sta provando a rialzarsi in piedi", scrive il socio del Cai Milano, Ferdinando Camatini
Angelo Schena eletto componente aggiunto del Comitato direttivo centrale del Cai
Il Cdc, ora, è pienamente in carica e operativo. Ne fanno parte il Presidente generale Antonio Montani, la Vicepresidente generale Laura Colombo e lo stesso Schena
Torna “In cammino nei Parchi”
Domenica 12 giugno il Cai, in collaborazione con Federparchi, organizza decine di escursioni nelle Aree protette di diverse regioni per scoprire montagne, paesaggi e sentieri e sensibilizzare sull'importanza di tutela e sviluppo sostenibile
A Frosinone, la prima visita ufficiale del Presidente generale del Cai Antonio Montani
Il Presidente generale del Cai Antonio Montani è stato nel territorio di Frosinone, ospite della Sezione locale, per la sua prima visita ufficiale
Cai Teramo e Castelli, tra speleologia per tutti e riscoperta della transumanza
Domenica 5 giugno 2022, le Sezioni abruzzesi Cai Teramo e Castelli hanno organizzato due giornate, con l’intento di aprire la montagna ai più piccoli e alle famiglie
Cai.it offline per lavori di manutenzione programmata
Per lavori di manutenzione programmata il sito Cai.it, non sarà disponibie lunedì 6 giugno dalle ore 9 alle 13
Arte e imprese alpinistiche, i 100 anni del Cai Chivasso
In occasione del centenario del Cai Chivasso, sono tante le iniziative organizzate dalla Sezione piemontese
Leggi razziali, “il recupero del giusto cammino”
Stamattina l'Assemblea dei Delegati del Cai, in corso di svolgimento a Bormio, ha approvato all'unanimità la mozione che impegna il Sodalizio a riconoscere la propria responsabilità nel dare continuità all'odiosa politica razziale fascista,…
La prima giornata di lavori dell’Assemblea dei Delegati 2022 del Cai
Tra i punti all'ordine del giorno le modalità di voto delle cariche elettive, l'illustrazione della Relazione morale da parte del Presidente generale Vincenzo Torti, la presentazione dei candidati alla Presidenza generale e alla Vicepresidenza…
“Sicuri sul sentiero”, in montagna con consapevolezza e responsabilità
Domenica 19 giugno Club alpino italiano e Corpo nazionale soccorso alpino e speleologico organizzano decine di eventi sui sentieri, nei pressi delle vie ferrate e nelle falesie di 13 regioni. Al centro la prevenzione degli incidenti in montagna…
I seniores del Cai Milano sul Cammino delle Terre Mutate
"Ci siamo posti in ascolto non soltanto per carpire le emozioni che provavamo ma soprattutto i racconti di chi rimanendo là, sta provando a rialzarsi in piedi", scrive il socio del Cai Milano, Ferdinando Camatini
Angelo Schena eletto componente aggiunto del Comitato direttivo centrale del Cai
Il Cdc, ora, è pienamente in carica e operativo. Ne fanno parte il Presidente generale Antonio Montani, la Vicepresidente generale Laura Colombo e lo stesso Schena
Torna “In cammino nei Parchi”
Domenica 12 giugno il Cai, in collaborazione con Federparchi, organizza decine di escursioni nelle Aree protette di diverse regioni per scoprire montagne, paesaggi e sentieri e sensibilizzare sull'importanza di tutela e sviluppo sostenibile
A Frosinone, la prima visita ufficiale del Presidente generale del Cai Antonio Montani
Il Presidente generale del Cai Antonio Montani è stato nel territorio di Frosinone, ospite della Sezione locale, per la sua prima visita ufficiale
Cai Teramo e Castelli, tra speleologia per tutti e riscoperta della transumanza
Domenica 5 giugno 2022, le Sezioni abruzzesi Cai Teramo e Castelli hanno organizzato due giornate, con l’intento di aprire la montagna ai più piccoli e alle famiglie
Cai.it offline per lavori di manutenzione programmata
Per lavori di manutenzione programmata il sito Cai.it, non sarà disponibie lunedì 6 giugno dalle ore 9 alle 13
Arte e imprese alpinistiche, i 100 anni del Cai Chivasso
In occasione del centenario del Cai Chivasso, sono tante le iniziative organizzate dalla Sezione piemontese
Leggi razziali, “il recupero del giusto cammino”
Stamattina l'Assemblea dei Delegati del Cai, in corso di svolgimento a Bormio, ha approvato all'unanimità la mozione che impegna il Sodalizio a riconoscere la propria responsabilità nel dare continuità all'odiosa politica razziale fascista,…
La prima giornata di lavori dell’Assemblea dei Delegati 2022 del Cai
Tra i punti all'ordine del giorno le modalità di voto delle cariche elettive, l'illustrazione della Relazione morale da parte del Presidente generale Vincenzo Torti, la presentazione dei candidati alla Presidenza generale e alla Vicepresidenza…