Addio al Re del Civetta
Si è spento ieri, all’età di 86 anni, il lecchese Giorgio Redaelli, uno dei protagonisti dell’alpinismo italiano fra gli anni ‘50 e ‘60, autore di grandi salite come la prima ripetizione della via Bonatti al Petit Dru, la direttissima alla Sud della…
Euro Montagna, a un anno dalla scomparsa
Istruttore nazionale di alpinismo e membro del Club alpino accademico italiano, il genovese Euro Montagna è stato uno dei grandi protagonisti dell’alpinismo ligure a partire dal primo dopoguerra. Le sue guide, fra cui quattro volumi della collana…
Renato Casarotto, diciotto anni di scalate irripetibili
Precipitato 35 anni fa in un crepaccio ai piedi del versante meridionale del K2, oltre a essere entrato nel Gotha della grande storia dell’alpinismo, continua a vivere nella memoria degli scalatori di oggi
Venti anni senza il Miro
Il 3 settembre del 2001 ci lasciava Casimiro Ferrari, “l’ultimo re della Patagonia”.Lo ricordiamo oggi nelle parole di altri grandi alpinisti e compagni di scalata
Un palo direzionale sui sentieri amatriciani a ricordo delle vittime del sisma
AttualitàCAIlineEscursionismoNews cai
È stato posto durante l'Escursione della Memoria del Cai Amatrice, alla quale hanno partecipato 56 persone e due muli
Il Cai Amatrice commemora le vittime del terremoto 2016
Domenica 22 agosto in programma un'escursione lungo il Tracciolino di Annibale, nel corso della quale sarà posizionato in un punto panoramico un palo direzionale con la scritta “AMATRICE 3:36 24/08/2016”
Addio a Giovanni Ratti: se n’è andato il decano dei Ragni di Lecco
Si è spento ieri all’età di 96 anni il più anziano dei celebri Maglioni Rossi, protagonista della mitica stagione delle origini del gruppo, nonché amico di infanzia e compagno di cordata di alcuni fra i più grandi talenti dell’alpinismo lecchese. Il…
PeSte: un amico, un didatta, un alpinista
Il ricordo di Edoardo Fioretti, Presidente della Commissione scuole alpinismo, scialpinismo e arrampicata Veneto – Friuli Venezia Giulia del Cai
In ricordo di Giacomo Traverso
Scomparso lo scorso 30 ottobre, è stato un alpinista affermato negli anni ‘60 e ‘70, socio storico del Cai
Addio al Re del Civetta
Si è spento ieri, all’età di 86 anni, il lecchese Giorgio Redaelli, uno dei protagonisti dell’alpinismo italiano fra gli anni ‘50 e ‘60, autore di grandi salite come la prima ripetizione della via Bonatti al Petit Dru, la direttissima alla Sud della…
Euro Montagna, a un anno dalla scomparsa
Istruttore nazionale di alpinismo e membro del Club alpino accademico italiano, il genovese Euro Montagna è stato uno dei grandi protagonisti dell’alpinismo ligure a partire dal primo dopoguerra. Le sue guide, fra cui quattro volumi della collana…
Renato Casarotto, diciotto anni di scalate irripetibili
Precipitato 35 anni fa in un crepaccio ai piedi del versante meridionale del K2, oltre a essere entrato nel Gotha della grande storia dell’alpinismo, continua a vivere nella memoria degli scalatori di oggi
Venti anni senza il Miro
Il 3 settembre del 2001 ci lasciava Casimiro Ferrari, “l’ultimo re della Patagonia”.Lo ricordiamo oggi nelle parole di altri grandi alpinisti e compagni di scalata
Un palo direzionale sui sentieri amatriciani a ricordo delle vittime del sisma
AttualitàCAIlineEscursionismoNews cai
È stato posto durante l'Escursione della Memoria del Cai Amatrice, alla quale hanno partecipato 56 persone e due muli
Il Cai Amatrice commemora le vittime del terremoto 2016
Domenica 22 agosto in programma un'escursione lungo il Tracciolino di Annibale, nel corso della quale sarà posizionato in un punto panoramico un palo direzionale con la scritta “AMATRICE 3:36 24/08/2016”
Addio a Giovanni Ratti: se n’è andato il decano dei Ragni di Lecco
Si è spento ieri all’età di 96 anni il più anziano dei celebri Maglioni Rossi, protagonista della mitica stagione delle origini del gruppo, nonché amico di infanzia e compagno di cordata di alcuni fra i più grandi talenti dell’alpinismo lecchese. Il…
PeSte: un amico, un didatta, un alpinista
Il ricordo di Edoardo Fioretti, Presidente della Commissione scuole alpinismo, scialpinismo e arrampicata Veneto – Friuli Venezia Giulia del Cai
In ricordo di Giacomo Traverso
Scomparso lo scorso 30 ottobre, è stato un alpinista affermato negli anni ‘60 e ‘70, socio storico del Cai