Piccoli viaggi al centro della Terra
Appunti di una stagione da guida di una grotta turistica, in un momento non facile, tra Green Pass, volti appena visibili e parole dette con la mascherina
Ritorno dentro alla montagna
Le limitazioni dovute alle regole mirate a contenere la pandemia hanno tenuto la gente lontano dalle montagne e dalle grotte, quelle da esplorare e quelle turistiche
La resilienza delle scuole di montagna
Tre dirigenti scolastici di altrettante regioni raccontano come è stata affrontata la pandemia nelle scuole primarie delle Terre alte. Dad assicurata grazie ai dispositivi prestati dagli istituti, lezioni all’aperto quando possibile
Nonostante la pandemia, record di interventi del Soccorso alpino nel 2020
I dati del Corpo nazionale soccorso alpino e speleologico fanno riflettere: numeri in lieve aumento rispetto al precedente primato del 2019, nonostante interi periodi dell'anno caratterizzati dalle chiusure. Fa la differenza il grande afflusso dei…
Frequentazione della montagna innevata, non tutto il male viene per nuocere
Oltre allo scialpinimo, l'ultimo inverno ha visto una notevole crescita anche dei praticanti dello sci di fondo. Ne abbiamo parlato con Alberto Canevelli del Cai Gorizia
Il mondo degli speleologi potrà ritrovarsi solo l’anno prossimo
AttualitàPrimo pianoSpeleologia
Il 18° Congresso Internazionale di Speleologia era previsto per quest’anno a Savoie Technolac, vicino a Chambery in Francia, ma causa Covid - 19, è stato rinviato al 2022. Non era possibile tenerlo in via telematica? Vi proponiamo una riflessione…
Essere alpinisti all’epoca del Coronavirus
Primo pianoAlpinismoArrampicata
Progetti rinviati, rinunce, adattamento e salite sulle montagne vicine. Cinque alpinisti ci hanno raccontato i mesi segnati dalla pandemia
L’anno dei sette inverni, la webserie di Matteo Righetto
Prodotta dal Teatro Stabile del Veneto, il racconto di un inverno infinito passato in una baita, tra i boschi del Fodòm e la valle di Colle Santa Lucia
Rifugi, la Camera approva il differimento del termine per la presentazione dei progetti per la sicurezza antincendio
La proroga al 31 dicembre 2021 è contenuta nel testo del Decreto Milleproroghe, che passa ora al Senato per l'approvazione definitiva
Solidarietà e amore per i popoli himalayani
Sul numero in uscita di Montagne360, la guida alpina Michele Cucchi racconta l’ultima missione umanitaria in Pakistan dell’associazione Cuore Attivo Monte Rosa, che ha visto la consegna di 18 tonnellate di aiuti alimentari
- 1
- 2
Piccoli viaggi al centro della Terra
Appunti di una stagione da guida di una grotta turistica, in un momento non facile, tra Green Pass, volti appena visibili e parole dette con la mascherina
Ritorno dentro alla montagna
Le limitazioni dovute alle regole mirate a contenere la pandemia hanno tenuto la gente lontano dalle montagne e dalle grotte, quelle da esplorare e quelle turistiche
La resilienza delle scuole di montagna
Tre dirigenti scolastici di altrettante regioni raccontano come è stata affrontata la pandemia nelle scuole primarie delle Terre alte. Dad assicurata grazie ai dispositivi prestati dagli istituti, lezioni all’aperto quando possibile
Nonostante la pandemia, record di interventi del Soccorso alpino nel 2020
I dati del Corpo nazionale soccorso alpino e speleologico fanno riflettere: numeri in lieve aumento rispetto al precedente primato del 2019, nonostante interi periodi dell'anno caratterizzati dalle chiusure. Fa la differenza il grande afflusso dei…
Frequentazione della montagna innevata, non tutto il male viene per nuocere
Oltre allo scialpinimo, l'ultimo inverno ha visto una notevole crescita anche dei praticanti dello sci di fondo. Ne abbiamo parlato con Alberto Canevelli del Cai Gorizia
Il mondo degli speleologi potrà ritrovarsi solo l’anno prossimo
AttualitàPrimo pianoSpeleologia
Il 18° Congresso Internazionale di Speleologia era previsto per quest’anno a Savoie Technolac, vicino a Chambery in Francia, ma causa Covid - 19, è stato rinviato al 2022. Non era possibile tenerlo in via telematica? Vi proponiamo una riflessione…
Essere alpinisti all’epoca del Coronavirus
Primo pianoAlpinismoArrampicata
Progetti rinviati, rinunce, adattamento e salite sulle montagne vicine. Cinque alpinisti ci hanno raccontato i mesi segnati dalla pandemia
L’anno dei sette inverni, la webserie di Matteo Righetto
Prodotta dal Teatro Stabile del Veneto, il racconto di un inverno infinito passato in una baita, tra i boschi del Fodòm e la valle di Colle Santa Lucia
Rifugi, la Camera approva il differimento del termine per la presentazione dei progetti per la sicurezza antincendio
La proroga al 31 dicembre 2021 è contenuta nel testo del Decreto Milleproroghe, che passa ora al Senato per l'approvazione definitiva
Solidarietà e amore per i popoli himalayani
Sul numero in uscita di Montagne360, la guida alpina Michele Cucchi racconta l’ultima missione umanitaria in Pakistan dell’associazione Cuore Attivo Monte Rosa, che ha visto la consegna di 18 tonnellate di aiuti alimentari
- 1
- 2