Cai Milano, il premio letterario “La montagna in versi”
La Commissione Culturale del Cai Milano e la Sezione stessa bandiscono la terza edizione del Premio Letterario “La montagna in versi”, dedicato alla poesia. Il premio è aperto a tutti i soci e non soci del Cai
Cai Taormina, la manifestazione “M come montagna – M come musica”
News caiAttualitàCAIlineCultura
Domenica 26 giugno 2022 il Cai Taormina ha organizzato la quinta edizione della manifestazione “M come Montagna - M come Musica - festa della musica del Cai”
I cento anni dalla nascita di Mario Rigoni Stern
Il Club alpino italiano ricorda il narratore del Novecento fra le sue montagne di Asiago. Grande cantore del bosco come “Cattedrale del creato”.
Letteratura di montagna, tutti i vincitori del premio Gambrinus ‘Giuseppe Mazzotti’
Le opere vincitrici raccontano la “vita dei luoghi”. La premiazione il 20 novembre a Treviso
La nuova commissione del Museo Nazionale della Montagna
Mario Montalcini è il nuovo Presidente della Commissione del Museo Nazionale della Montagna. Più in generale, nel corso della riunione del Consiglio direttivo del Cai Torino, sono stati nominati i membri dell'intero organo
“Gian Carlo Grassi: un uomo, una storia”, la presentazione del film di Elio Bonfanti
Il soggetto è stato ideato e scritto da Elio Bonfanti, compagno di cordata di Grassi. Bonfanti ha presentato il film lo scorso 4 settembre all’interno della manifestazione “Valgrande in Verticale”
Su Montagne360 c’è una “foresta” di idee
Salvaguardare boschi e foreste significa difendere la vita (compresa la nostra). Analisi, proposte e nuovi punti di vista sul numero di luglio della rivista del Cai, che presenta anche itinerari per l'estate ritrovata
Viaggio nel Vuoto della Città Invisibile
Riconosciuto e iscritto al Sistema Museale Nazionale, il Museo del carbone di Carbonia è una straordinaria testimonianza e memoria della Grande Miniera di Serbariu
Cai Umbria e Marche, un webinar dedicato alla speleologia dell’Appennino
Un webinar dedicato alla speleologia nell'appennino. Il tutto patrocinato dall’Università degli Studi di Urbino. L’intervento sarà tenuto dal Prof. Marco Menichetti, docente è istruttore nazionale di speleologia
Viaggio a piedi nella bellezza
La presentazione del numero speciale di Meridiani Montagne dedicato al Sentiero Italia CAI. Un dibattito condotto da Luca Calzolari, direttore di Montagne360 e de Lo Scarpone, con il direttore di Meridiani Montagne Paolo Paci e il Presidente…
Cai Milano, il premio letterario “La montagna in versi”
La Commissione Culturale del Cai Milano e la Sezione stessa bandiscono la terza edizione del Premio Letterario “La montagna in versi”, dedicato alla poesia. Il premio è aperto a tutti i soci e non soci del Cai
Cai Taormina, la manifestazione “M come montagna – M come musica”
News caiAttualitàCAIlineCultura
Domenica 26 giugno 2022 il Cai Taormina ha organizzato la quinta edizione della manifestazione “M come Montagna - M come Musica - festa della musica del Cai”
I cento anni dalla nascita di Mario Rigoni Stern
Il Club alpino italiano ricorda il narratore del Novecento fra le sue montagne di Asiago. Grande cantore del bosco come “Cattedrale del creato”.
Letteratura di montagna, tutti i vincitori del premio Gambrinus ‘Giuseppe Mazzotti’
Le opere vincitrici raccontano la “vita dei luoghi”. La premiazione il 20 novembre a Treviso
La nuova commissione del Museo Nazionale della Montagna
Mario Montalcini è il nuovo Presidente della Commissione del Museo Nazionale della Montagna. Più in generale, nel corso della riunione del Consiglio direttivo del Cai Torino, sono stati nominati i membri dell'intero organo
“Gian Carlo Grassi: un uomo, una storia”, la presentazione del film di Elio Bonfanti
Il soggetto è stato ideato e scritto da Elio Bonfanti, compagno di cordata di Grassi. Bonfanti ha presentato il film lo scorso 4 settembre all’interno della manifestazione “Valgrande in Verticale”
Su Montagne360 c’è una “foresta” di idee
Salvaguardare boschi e foreste significa difendere la vita (compresa la nostra). Analisi, proposte e nuovi punti di vista sul numero di luglio della rivista del Cai, che presenta anche itinerari per l'estate ritrovata
Viaggio nel Vuoto della Città Invisibile
Riconosciuto e iscritto al Sistema Museale Nazionale, il Museo del carbone di Carbonia è una straordinaria testimonianza e memoria della Grande Miniera di Serbariu
Cai Umbria e Marche, un webinar dedicato alla speleologia dell’Appennino
Un webinar dedicato alla speleologia nell'appennino. Il tutto patrocinato dall’Università degli Studi di Urbino. L’intervento sarà tenuto dal Prof. Marco Menichetti, docente è istruttore nazionale di speleologia
Viaggio a piedi nella bellezza
La presentazione del numero speciale di Meridiani Montagne dedicato al Sentiero Italia CAI. Un dibattito condotto da Luca Calzolari, direttore di Montagne360 e de Lo Scarpone, con il direttore di Meridiani Montagne Paolo Paci e il Presidente…