Aperte le iscrizioni per la terza edizione del Raduno nazionale di escursionismo adattato del Cai “A ruota libera”
CicloescursionismoCAIlineEscursionismo
In programma a La Spezia sabato 9 e domenica 10 settembre 2023, prevede un giro per la città il primo giorno ed escursioni sul colle del Telegrafo il secondo. L'evento è rivolto principalmente a persone con mobilità ridotta, che possono partecipare…
Andrea Lanfri verso il tetto del Sud America
Il 6 gennaio l'alpinista pluriamputato partirà alla volta dell'Argentina, per tentare la salita ai 6961 metri della vetta dell'Aconcagua. Si tratta della quarta tappa del suo progetto “Seven Summits”, con il quale vuole salire le montagne più alte…
Domodossola, la festa nazionale dell’escursionismo inclusivo
EscursionismoCicloescursionismo
Nel fine settimana appena concluso in centinaia hanno partecipato al Raduno nazionale del Cai per escursionisti con mobilità ridotta "A ruota libera". Ha portato il proprio saluto il Ministro del Turismo Massimo Garavaglia
“A ruota libera”, a Domodossola il secondo raduno nazionale del Cai per gli escursionisti con mobilità ridotta
CAIlineEscursionismoCicloescursionismo
Sabato 10 e domenica 11 settembre si terrà la seconda edizione del Raduno nazionale di escursionismo adattato del Club alpino italiano. In programma escursioni ed eventi che vedranno la partecipazione di oltre 400 persone, tra persone con…
A Bergamo i sentieri sono per tutti
AttualitàEscursionismoNews cai
Domani alla Madonna della Castagna una rete di associazioni del territorio, tra cui il Cai Bergamo, organizza “Un percorso per tutti”, per presentare e sperimentare il progetto di raccolta e promozione dei percorsi bergamaschi accessibili alle…
Lanfri e Coda, difficoltà sul Monte Kenya causa meteo
La seconda parte della spedizione africana dei due alpinisti pluriamputati li ha visti raggiungere la vetta di Punta Lenana. Prima e dopo diverse rinunce causate da grandine, neve e pioggia
Andrea Lanfri e Massimo Coda sul Kilimangiaro
I due paraclimber del team “Due uomini e una gamba” hanno raggiunto il primo obiettivo della spedizione africana, i 5895 della vetta più alta del continente. Ora il Mount Kenia
In Piemonte la Via Francigena è per tutti
La Regione Piemonte ha presentato “Via Francigena For All”, progetto per rendere il tracciato piemontese, con i suoi servizi turistici e beni culturali, sempre più accessibile alle persone con disabilità. Il Cai Piemonte coinvolto nella mappatura,…
“A ruota libera”, tutti insieme sui sentieri della Val d’Ossola
EscursionismoCicloescursionismo
La seconda edizione del raduno nazionale di escursionismo adattato del Cai prevede percorsi differenti per le joëlette, i tandem mtb e le handbike offroad. Appuntamento a Domodossola sabato 10 e domenica 11 settembre per la grande festa della…
Giovani alunni sui sentieri, nessuno escluso
Il Cai Parma ha accompagnato sui sentieri dell'Appennino locale una scolaresca di Bazzano (PR). Hanno partecipato tutti i bambini tra i sei e i dieci anni dell'istituto, grazie all'utilizzo della Joëlette Kid
Aperte le iscrizioni per la terza edizione del Raduno nazionale di escursionismo adattato del Cai “A ruota libera”
CicloescursionismoCAIlineEscursionismo
In programma a La Spezia sabato 9 e domenica 10 settembre 2023, prevede un giro per la città il primo giorno ed escursioni sul colle del Telegrafo il secondo. L'evento è rivolto principalmente a persone con mobilità ridotta, che possono partecipare…
Andrea Lanfri verso il tetto del Sud America
Il 6 gennaio l'alpinista pluriamputato partirà alla volta dell'Argentina, per tentare la salita ai 6961 metri della vetta dell'Aconcagua. Si tratta della quarta tappa del suo progetto “Seven Summits”, con il quale vuole salire le montagne più alte…
Domodossola, la festa nazionale dell’escursionismo inclusivo
EscursionismoCicloescursionismo
Nel fine settimana appena concluso in centinaia hanno partecipato al Raduno nazionale del Cai per escursionisti con mobilità ridotta "A ruota libera". Ha portato il proprio saluto il Ministro del Turismo Massimo Garavaglia
“A ruota libera”, a Domodossola il secondo raduno nazionale del Cai per gli escursionisti con mobilità ridotta
CAIlineEscursionismoCicloescursionismo
Sabato 10 e domenica 11 settembre si terrà la seconda edizione del Raduno nazionale di escursionismo adattato del Club alpino italiano. In programma escursioni ed eventi che vedranno la partecipazione di oltre 400 persone, tra persone con…
A Bergamo i sentieri sono per tutti
AttualitàEscursionismoNews cai
Domani alla Madonna della Castagna una rete di associazioni del territorio, tra cui il Cai Bergamo, organizza “Un percorso per tutti”, per presentare e sperimentare il progetto di raccolta e promozione dei percorsi bergamaschi accessibili alle…
Lanfri e Coda, difficoltà sul Monte Kenya causa meteo
La seconda parte della spedizione africana dei due alpinisti pluriamputati li ha visti raggiungere la vetta di Punta Lenana. Prima e dopo diverse rinunce causate da grandine, neve e pioggia
Andrea Lanfri e Massimo Coda sul Kilimangiaro
I due paraclimber del team “Due uomini e una gamba” hanno raggiunto il primo obiettivo della spedizione africana, i 5895 della vetta più alta del continente. Ora il Mount Kenia
In Piemonte la Via Francigena è per tutti
La Regione Piemonte ha presentato “Via Francigena For All”, progetto per rendere il tracciato piemontese, con i suoi servizi turistici e beni culturali, sempre più accessibile alle persone con disabilità. Il Cai Piemonte coinvolto nella mappatura,…
“A ruota libera”, tutti insieme sui sentieri della Val d’Ossola
EscursionismoCicloescursionismo
La seconda edizione del raduno nazionale di escursionismo adattato del Cai prevede percorsi differenti per le joëlette, i tandem mtb e le handbike offroad. Appuntamento a Domodossola sabato 10 e domenica 11 settembre per la grande festa della…
Giovani alunni sui sentieri, nessuno escluso
Il Cai Parma ha accompagnato sui sentieri dell'Appennino locale una scolaresca di Bazzano (PR). Hanno partecipato tutti i bambini tra i sei e i dieci anni dell'istituto, grazie all'utilizzo della Joëlette Kid