“Saper leggere la nostra montagna”, il corso del Cai Reggio Emilia
Le quattro lezioni teoriche e le uscite hanno facilitato la conoscenza del patrimonio dell'Appennino Reggiano
Bambini e disabili, accordo per un nuovo Sentiero di Alice
Cai Parma, Cerpa Italia e Criba Emilia-Romagna renderanno il percorso nei Boschi di Carrega un luogo di stimolo per la sensorialità dei più piccoli e dei più deboli
Prossimità, varietà del territorio e ricchezza delle persone
Il 2020 del Cai Novellara ha consentito di riscoprire le montagne vicino casa e ha fatto capire l'importanza di camminare e condividere esperienze
Le guide sui cammini storici dell’Appennino parmense
I quattro volumi, editi dal Cai Parma, curati da Andrea Greci, descrivono percorsi lunghi da 70 a 100 km, con tappe di circa 10 km ciascuna
Con i cinque sensi sul Sentiero di Alice
Il Family Cai Parma realizzaerà nuove “stazioni” che stimolino la sensorialità di bambini e disabili lungo il percorso all'interno del Parco dei Boschi di Carrega
A piedi e in bicicletta dall’Emilia alla Lunigiana
CicloescursionismoEscursionismo
Da Quattro Castella a Sarzana: il Sentiero dei Ducati è un percorso di 160 km che attraversa l'Appennino e sfiora le Apuane, descritto e raccontato da un sito web
Family Cai Parma: aperte le iscrizioni per il 2021
Nonostante la pandemia, le escursioni 2020 sono state realizzate all'insegna della prossimità delle mete
In alta Val Parma un bosco per il pianeta
I ragazzi dell'Alpinismo giovanile del Cai Parma hanno piantato 250 piantine di abete bianco, specie arborea autoctona dell'Appennino
“Saper leggere la nostra montagna”, il corso del Cai Reggio Emilia
Le quattro lezioni teoriche e le uscite hanno facilitato la conoscenza del patrimonio dell'Appennino Reggiano
Bambini e disabili, accordo per un nuovo Sentiero di Alice
Cai Parma, Cerpa Italia e Criba Emilia-Romagna renderanno il percorso nei Boschi di Carrega un luogo di stimolo per la sensorialità dei più piccoli e dei più deboli
Prossimità, varietà del territorio e ricchezza delle persone
Il 2020 del Cai Novellara ha consentito di riscoprire le montagne vicino casa e ha fatto capire l'importanza di camminare e condividere esperienze
Le guide sui cammini storici dell’Appennino parmense
I quattro volumi, editi dal Cai Parma, curati da Andrea Greci, descrivono percorsi lunghi da 70 a 100 km, con tappe di circa 10 km ciascuna
Con i cinque sensi sul Sentiero di Alice
Il Family Cai Parma realizzaerà nuove “stazioni” che stimolino la sensorialità di bambini e disabili lungo il percorso all'interno del Parco dei Boschi di Carrega
A piedi e in bicicletta dall’Emilia alla Lunigiana
CicloescursionismoEscursionismo
Da Quattro Castella a Sarzana: il Sentiero dei Ducati è un percorso di 160 km che attraversa l'Appennino e sfiora le Apuane, descritto e raccontato da un sito web
Family Cai Parma: aperte le iscrizioni per il 2021
Nonostante la pandemia, le escursioni 2020 sono state realizzate all'insegna della prossimità delle mete
In alta Val Parma un bosco per il pianeta
I ragazzi dell'Alpinismo giovanile del Cai Parma hanno piantato 250 piantine di abete bianco, specie arborea autoctona dell'Appennino